Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viii 2
vile 11
vili 1
villa 47
villaggio 3
villeggianti 1
villetta 7
Frequenza    [«  »]
47 questi
47 sangue
47 sarà
47 villa
45 custode
45 fino
45 guardò
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

villa

   Parte
1 1| diceva — voglio andare alla villa delle Torricelle, tre chilometri 2 1| marmo, su cui era scritto: Villa delle Torricelle. ~— Sì.... 3 1| mia sorella non sia più in villa? — esclamò Alfonso che stava 4 1| aggiunse.~— Non è questa la villa del conte Rambaldi?~— Sissignore, 5 1| Dunque è morto qualcuno nella villa?~— Sissignore: è morta la 6 1| silenzio la strada della villa, seguìti da Ines che singhiozzava 7 1| II.~ ~La villa dei conti Rambaldi era in 8 1| Ma se la facciata della villa presentava tanti guasti, 9 1| Invece di tornar subito alla villa, ella si fece condurre dal 10 1| rassicurare i contadini della villa Rambaldi, che dovevano star 11 1| faccenda. Passando dalla villa per andare in città, vi 12 1| signor conte venisse alla villa, di non parlare affatto 13 1| condurre direttamente alla tua villa. —~Alfonso si fermò un momento 14 1| non mi sono mossa dalla villa,... ma perchè non continui 15 1| quando noi giungemmo alla villa, ci dissero che tu eri morta 16 2| circondavano la grandiosa villa del conte, si sarebbe sempre 17 2| trassero in folla alla villa del conte per avere notizie 18 2| spesso si assentava dalla villa senza alcuna ragione, restando 19 2| albero. Nemmo tornava alla villa per non dare alcun sospetto, 20 2| il cappello ed uscì dalla villa in compagnia del capraio.~ 21 2| non venire mai più alla villa.... è un consiglio che ti 22 2| capo, si dirigeva verso la villa, cercando invano di scacciare 23 2| che il conte lasciava la villa per recarsi con Ronco al 24 2| tornava pensierosa alla villa. Ella chiese tosto del padre, 25 2| allontanata alquanto dalla villa, — disse Clara fissando 26 2| luoghi. Sono ospite alla villa del marchese Ferrati, mio 27 2| distanti pochi passi dalla villa della fanciulla, quand'ella 28 2| boschetto, nel giardino della villa.~Clara era seduta sopra 29 2| invitati, a Guido?~Nella villa del conte era preparato 30 2| avea seguìto gli sposi alla villa e si era introdotto in mezzo 31 2| trascorsa la luna di miele nella villa del conte Rambaldi, Guido 32 2| era più mosso dalla sua villa, dove passava le giornate 33 2| parco o nel giardino della villa. Allora si rifugiava nella 34 2| giorno era uscito dalla villa, malgrado la pioggia che 35 2| sofferto, era arrivato alla villa in uno stato da far pietà, 36 2| lontano da lui, nella sua villa, dove non sarebbe stata 37 2| libertà.~Ella si ritirò alla villa Rambaldi, e per qualche 38 2| passeggiava nei viali della villa, quanti l'incontravano, 39 2| si fermò al portone della villa e ne scese il conte Guido.~ 40 2| costretto a vendere questa villa, che, se non m'inganno, 41 2| padre, voi avete venduto la villa, dove trascorsi i miei anni 42 2| ripeto, intanto, che la villa è mia, e sono padrone di 43 2| sono in campagna, alla villa Rambaldi; se vieni a Firenze, 44 2| dimenticata la scena della villa, la rottura dello scrigno, 45 2| dite?!~— Vendete la vostra villa, signore; io faccio conto 46 2| La contessa, tornata alla villa, dovette subito mettersi 47 2| fermava al cancello della villa.~Ne scese il conte, livido


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL