Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partito 10
partivo 1
parto 1
parve 47
parvero 1
pascolo 1
passa 4
Frequenza    [«  »]
47 avesse
47 diceva
47 grido
47 parve
47 questi
47 sangue
47 sarà
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

parve

   Parte
1 1| dileguò a poco a poco: Alfonso parve che avesse una lieve percezione 2 1| mezzanotte svegliandosi, le parve di vedere la signora contessa 3 1| il piangere!~Il viaggio parve assai lungo per i nostri 4 1| qualche minuto il loro dolore parve tacere, davanti alla serenità 5 1| sul petto di lei, e gli parve di sentire come una impercettibile 6 1| inconscia, il rosario, quando le parve vedere un punto nero venir 7 1| impercettibilmente la testa, parve che dicesse fra :~— Temo 8 1| la bocca, schiudendosi, parve pronunziare un nome.~— Alfonso.... —~ 9 1| bevi.... sorella mia. — ~Parve che la contessa l'intendesse, 10 1| sguardo che rivolse attorno parve rifulgere un raggio d'intelligenza.~ 11 1| commossa Alfonso.~Quella voce parve penetrare nel cuore della 12 1| della giovine spagnuola e parve come colpito. Un po' di 13 1| guardandola, e per un minuto parve non ricordarsi neppur più 14 1| con Ines ed Alfonso, ella parve dimenticare il passato e 15 2| sul cuore.~A un tratto le parve sentire scricchiolare la 16 2| operazione, ridendo fra .~Parve che il bastone del capraio 17 2| da quel luogo sinistro, parve che respirasse più liberamente, 18 2| e per qualche momento le parve una delizia sentirsi trasportata 19 2| scenderne, il destriero parve spaventato dalla vista di 20 2| sorridere.... —~Clara non parve offesa. Sul divino sembiante 21 2| portavano via Clara e le parve che essa gli stendesse le 22 2| ammirabili braccia e con voce che parve una carezza:~— Ti amo, Guido! — 23 2| subito in , ma a Guido parve imprudenza condurla alla 24 2| slanciò dalla parte donde gli parve che venisse la voce, e vide 25 2| della giovane donna, che parve rassicurata, perchè il suo 26 2| membra. Ad un tratto le parve che l'ammalato facesse uno 27 2| XVII.~ ~La ballerina parve convinta, ma in cuor suo 28 2| attribuirla.~Guido però parve tornare a lei, quando la 29 2| diè uno strillo acuto e parve aggrapparsi al collo del 30 2| credo, — rispose.~Il dottore parve volesse coi suoi sguardi 31 2| un accesso di rabbia, che parve far svanire in lui i fumi 32 2| contessa in quel momento le parve pagare a buon prezzo la 33 2| coprì il viso del conte, che parve in preda alla più viva inquietudine, 34 2| chi più vi piace. —~Guido parve di sentire una certa ironia 35 2| cuscini della carrozza, e parve svenire.~La governante ne 36 2| emozione fu così forte, che parve per un momento svenire.~ 37 3| velluto nero.~Alfonso non parve avvedersi di quella emozione, 38 3| vero dire, la minestra mi parve un po' salata, ma siccome 39 3| cocavalli neri, che le parve quella dov’era l’altra mattina 40 3| sua fronte si offuscò. Gli parve di sentire alle sue orecchie 41 3| effetto stranissimo.~Gli parve di baciare la mano di una 42 3| corrergli lungo la fronte e gli parve di venir meno.~— Ascoltatemi, — 43 3| disposizione, impallidì e parve che svenisse.~No, — disse — 44 3| magistrato a Guido.~Questi non parve intenderlo; era rimasto 45 3| vacillò un momento, e gli parve come di cadere in terra, 46 3| supremo per rispondere; mi parve che un grido mi sfuggisse 47 3| ma tutto ad un tratto mi parve che una voce soffocata pronunziasse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL