Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardi 4 guardia 3 guardie 1 guardò 45 guarigione 2 guarire 1 guarirete 1 | Frequenza [« »] 47 villa 45 custode 45 fino 45 guardò 45 noi 45 so 45 tutte | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze guardò |
Parte
1 1| è falso.... è falso.—~E guardò con occhio lampeggiante 2 1| ella aperse gli occhi, mi guardò, sorrise, ma non poteva 3 1| ritornato sulla porta.~Ines guardò Alfonso temendo che egli 4 1| uno sforzo per sollevarsi; guardò intensamente l'uomo che 5 1| tutta, aperse gli occhi e lo guardò avidamente.~— Il mio sogno! — 6 1| prima. —~Clara rabbrividì e guardò il fratello con aria spaventata. 7 1| strinse le mani. Ines la guardò coi suoi begli occhioni 8 2| questo punto, s'interruppe e guardò in volto Nemmo.~— Io ho 9 2| pallido volto.~Nemmo la guardò fisso negli occhi.~— Egli 10 2| te la regalo. —~Alfonso guardò timidamente attorno, poi 11 2| pensiero, il ricordo, poi guardò a lungo la sorella.~— La 12 2| chiese il conte.~Il capraio guardò meravigliato il gentiluomo.~— 13 2| pericolo che correvi? —~Clara guardò il padre candidamente, coi 14 2| tremare accanto al suo. La guardò sorpresa e la vide pallida.~— 15 2| di nulla. —~La governante guardò la fanciulla stupita.~— 16 2| e della miseria. —~Guido guardò il marchese con spavento.~— 17 2| fanciulla alzò gli occhi, e mi guardò con uno sguardo strano, 18 2| avevo fra le braccia. Ella guardò prima me, poi la sorella, 19 2| accompagnarlo?... —~Guido guardò l'amico con spavento. Perchè 20 2| successo.~Il gentiluomo si guardò bene di fargli sapere che 21 2| straziante gli uscì dal petto; guardò fisso, con cupo terrore, 22 2| Il dottore si rivolse, guardò la ballerina e la riconobbe. 23 2| strinse al seno la figlia, e guardò, coi suoi begli occhi timidi 24 2| prima di uscire, Clara si guardò nello specchio, fu spaventata 25 2| palazzo. —~E in pari tempo guardò l'orologio e aggiunse:~— 26 2| mano in quella di lui e lo guardò bene in faccia.~— Ditemi 27 2| Ma vi ha di più. —~Clara guardò il notaro con stupore.~— 28 2| riordinare le proprie idee e si guardò attorno. Era sola.~Di fuori 29 3| profonda emozione.~Il notaro guardò il giovane con inquietudine 30 3| invece di rispondere, si guardò attorno.~— Siamo soli?~— 31 3| fare altrettanto.~Giustina guardò il giovane con inquietudine.~— 32 3| Giustina, seduta sul letto, guardò il giovine con occhi pieni 33 3| alzò, e aprendo l'uscio guardò nell'altra stanza.~La stanza 34 3| Dal modo col quale mi guardò il cameriere, capii che 35 3| dolcemente mesta.~Ines la guardò coi suoi occhioni luminosi.~— 36 3| prima volta che Clara si guardò nello specchio, non si riconobbe, 37 3| contessa. —~Alfonso trasalì e guardò vivamente dal finestrino.~ 38 3| banco degli accusati. —~Si guardò attorno con terrore.~— No, 39 3| Fermatevi! —~Nara lo guardò, con quello sguardo freddo 40 3| Il magistrato lo guardò fisso.~— Nara si accusa 41 3| articolar parola.~Guido lo guardò superbamente.~— Signore, — 42 3| quel signore? —~Il becchino guardò sbalordito il giudice istruttore.~— 43 3| la testa alta, fiera, e guardò la folla senza commoversi, 44 3| presi fra le mia braccia, mi guardò un momento coi suoi occhioni 45 3| un cenno di questa, Lilia guardò suo padre che era caduto