Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicini 4 vicino 67 vicoletto 1 vide 44 videro 3 vidi 13 vien 1 | Frequenza [« »] 44 stanza 44 strinse 44 verso 44 vide 44 voleva 43 amico 43 far | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze vide |
Parte
1 1| affacciò allo sportello e vide da lontano una villetta, 2 2| sorpresa la giovinetta, quando vide il vecchio servo. — Hai 3 2| Clara non poté udirle; solo vide il suo fido chinarsi e baciare 4 2| delle sue parole, perchè vide le labbra di Clara tremare 5 2| cameriere del conte, appena lo vide, voleva rimandarlo dicendo 6 2| un poco, il contadino lo vide agitare le braccia, come 7 2| un grand’urlo.... poi lo vide sparire nel buio del precipizio. —~ 8 2| non perdonava.~Il conte vide l'esitanza del capraio, 9 2| E di qui il contadino lo vide cadere?~— Sì, signor conte, 10 2| della fanciulla, quand'ella vide, sulla soglia del cancello, 11 2| La guardò sorpresa e la vide pallida.~— Che cos'hai? — 12 2| Guido, alzando il capo, vide la bionda testa di Clara, 13 2| parve che venisse la voce, e vide una giovine donna, vestita 14 2| di sogghignare; ma quando vide Nara attaccarsi al braccio 15 2| che la febbre cessò, egli vide un viso pallido, che si 16 2| portiera ricadde, Clara vide prostrato dinanzi a sè il 17 2| mostrò una reggia di fate, si vide la regina del soggiorno, 18 2| se ne accòrse solo quando vide venire dalle quinte una 19 2| rimprovero per lui, e quando lo vide, all'ora della colazione, 20 2| fatta una bambina; ma quando vide che sfuggiva i suoi baci, 21 2| agitava le dita.~Quando vide il babbo sorrise, ed un 22 2| baciò con trasporto.~Nara vide l'atto, divenne livida. 23 2| contentò di avvicinarsi.~Lilia vide quella bruna testa di donna, 24 2| braccia, ed aperti gli occhi vide il conte, che chiudeva bruscamente 25 2| non disse una parola; ma vide Guido pallido e fremente, 26 2| avvicinò alla poltrona, vide Clara cogli occhi chiusi, 27 2| camera della contessa, e vide la signora sdraiata sopra 28 2| attendeva in sala, e quando la vide entrare, pallida come una 29 2| bicchiere d'acqua.~Clara, quando vide appressarsi quel bicchiere 30 3| vivamente sorpresa, quando vide il notaro rimandar la carrozza, 31 3| viale di traverso, quando vide arrivare una bellissima 32 3| Guido fu più fortunato.~Egli vide da lungi una carrozza co’ 33 3| Mentre così pensava, Guido vide la carrozza dell'incognita 34 3| esitava a rispondere, quando vide lo sguardo di Clara, fissarsi 35 3| Fuori dalla palazzina, vide Guido che attraversava il 36 3| aspettasse qualcuno.~Alfonso vide il conte scambiare qualche 37 3| abbacinato.~Quando li riaprì, vide Clara che sorrideva di un 38 3| Era già sera, pure egli vide come una forma oscura, che 39 3| servitore.~Il magistrato vide che questi aiutava il conte 40 3| ancor più violenta, quando vide la tomba di Clara, coperta 41 3| quando questa fu tolta, si vide la cassa d'ebano, che doveva 42 3| succedeva intorno a sè.~Vide il custode diventar pallido 43 3| interrogazione del magistrato, vide questi riscotersi e parlare 44 3| del presidente.~La folla vide il magistrato sussultare,