Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mute 2
muto 4
n' 3
nanni 44
napoleone 1
nara 312
narcotico 4
Frequenza    [«  »]
44 dire
44 faceva
44 fare
44 nanni
44 poteva
44 qual
44 stanza
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

nanni

   Parte
1 1| per semplice compiacenza.~Nanni, così si chiamava il fiaccheraio, 2 1| maniere gentili, educate.~Nanni sentì subito una viva simpatia 3 1| combinazione! — esclamò Nanni — io sto appunto da quelle 4 1| Ne avrò, non dubitare.… —~Nanni era sceso da cassetta ed 5 1| Sono io, zio, — rispose Nanni — vi ho condotto dei signori, 6 1| posso ricusarti nulla. —~Nanni si affrettò a spalancare 7 1| ridendo, che la casa di Nanni scappava tutta dalla porta 8 1| un piccolo podere, dove Nanni era nato, era cresciuto, 9 1| ed il figliuolo.~Quando Nanni aveva lavata e tirata la 10 1| si chiamava la madre di Nanni, aspettava ogni sera il 11 1| perchè non vedeva tornar Nanni all'ora solita.~— Qualcheduno 12 1| luna comincia a brillare e Nanni non si vede. —~Passò due 13 1| avvicinava, andando al passo. Nanni scòrse da lungi la madre 14 1| Quando la carrozza si fermò, Nanni fu lesto a balzare di cassetta 15 1| sempre diaccia, — disse Nanni con un brivido.~E, crollando 16 1| sveglierà, vedrete…. —~Ines e Nanni si scambiarono uno sguardo 17 1| silenzio la Sandra.~Alfonso e Nanni rimasero soli.~Il fiaccheraio 18 1| ogni vostra chiamata. —~Nanni uscì dalla stanza, dopo 19 1| corse fuori dalla stanza.~Nanni sonnecchiava sopra una seggiola 20 1| vicina.~Alfonso lo scosse e Nanni balzò subito in piedi.~— 21 1| tutti i suoi disturbi. — ~Nanni se ne andò correndo. Ines 22 1| dipoi di recarsi in casa di Nanni per sapere com'era andata, 23 1| i viaggiatori.~Il bravo Nanni s'incaricò della faccenda. 24 1| superbi e molto generosi. —~Nanni era commosso alla ingenua 25 1| del signor conte, — disse Nanni con aria indifferente — 26 1| Non verrà? — disse Nanni, che avrebbe voluto saper 27 1| contadina si fermò confusa.~Nanni si sentì pungere dalla curiosità.~— 28 1| brevi parole raccontò quanto Nanni aveva fatto per lui, la 29 1| fiaccheraio.~La casetta di Nanni pareva trasformata. Egli, 30 1| succedeva a Firenze, giacché Nanni gliene portava le novità, 31 1| un tappezziere, amico di Nanni, in pochi giorni la casetta 32 1| della cucina, e il buon Nanni, alla sera, tornando colla 33 1| con suo padre, e sebbene Nanni, ad istigazione di Alfonso, 34 1| viottolo la carrozza di Nanni, e sono venuta ad avvisare 35 3| io sarò alla casetta di Nanni: ho bisogno di consultare 36 3| III.~ ~Nella casetta di Nanni, regnava una certa tranquillità. 37 3| non vedute dalla madre di Nanni, la quale era affaccendata 38 3| punto entrò la madre di Nanni.~— Il pranzo è all'ordine, — 39 3| conduceva alla casetta di Nanni. Era il notaro che arrivava.~ 40 3| era la nutrice di Lilia, Nanni il fiaccheraio, ed il custode 41 3| aveva condotto al cimitero.~«Nanni pure mantenne il segreto 42 3| cimitero e fino dal fiaccheraio Nanni.~A quella sfilata di persone, 43 3| La piccola casetta di Nanni è scomparsa, ed al suo luogo 44 3| il sole di quella dimora.~Nanni, da fiaccheraio è diventato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL