Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ballassero 1 ballaud 1 ballava 1 ballerina 41 ballo 11 baloccarti 1 baloccava 1 | Frequenza [« »] 42 miei 42 petto 41 alzò 41 ballerina 41 meno 41 proprio 40 coraggio | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze ballerina |
Parte
1 2| perdevano il capo dietro una ballerina dell'Opéra, una giavanese 2 2| ammirata l'affascinante ballerina; ma erano tanto assorti 3 2| chiamata Nara e che era la ballerina che facea perdere la testa 4 2| violenze! — E volgendosi alla ballerina: — Voi non volete seguire 5 2| interrotta una sol volta la ballerina: si era contentato di sogghignare; 6 2| ma io non ho difesa la ballerina, ho difesa la donna. Potevo 7 2| affascinante creatura sia quella ballerina.»~— Non l'ho osservata, — 8 2| Nara e tua moglie, quella ballerina ti parrebbe un mostro; ma 9 2| aver riconosciuto in lei la ballerina dell'Opéra?~— Se lo credo? 10 2| ballo. Nel primo quadro, la ballerina non apparve; ma dopo un 11 2| petto di Guido, perchè nella ballerina misteriosa che aveva fatto 12 2| come un colpo di scena. La ballerina vacillò, diè un grido, stese 13 2| venne ad annunziare che la ballerina sarebbe in breve ricomparsa; 14 2| febbre, ed il suo trionfo di ballerina e di donna fu completo.~ 15 2| brillò negli occhi della ballerina, lampo sinistro, che Guido 16 2| slanciava verso l'incantatrice ballerina, che gli poneva nel cuore 17 2| piaciuto il ballo e la nuova ballerina? —~Guido sussultò, ma sua 18 2| palchetto, dove gli occhi della ballerina andavano a ricercarlo. E 19 2| Nara.... —~Gli occhi della ballerina ebbero un lampo selvaggio.~— 20 2| XVII.~ ~La ballerina parve convinta, ma in cuor 21 2| diss'egli — voi, Nara? —~La ballerina aveva un'aria triste, e 22 2| si volse per guardare la ballerina, ma questa era già caduta 23 2| istintivamente che la presenza della ballerina, sarebbe stato il massimo 24 2| marchese di Chârtre sulla ballerina.~— Nara è il dèmone; — gli 25 2| dottore si rivolse, guardò la ballerina e la riconobbe. Allora le 26 2| cenno a Nara di seguirlo.~La ballerina uscì, ma i suoi occhi, iniettati 27 2| improvvisamente e comparve la ballerina. Ella vestiva un soprabito 28 2| io! — ripeté di nuovo la ballerina, avanzandosi di alcuni passi — 29 2| piena ragione! — esclamò la ballerina. — A te dunque è permesso 30 2| di rivoltarsi contro la ballerina.~— Nara, Nara, sono crudeli 31 2| tuoi sarcasmi. —~L'infame ballerina gli gettò le braccia al 32 2| venuto, aveva dimenticata la ballerina, e rimaneva muto, con gli 33 2| E raggiunse in fretta la ballerina.~Mentre i due infami si 34 2| di un balzo vicino alla ballerina, di cui prese le mani, stringendole 35 2| diversa dalle altre.~La ballerina cinse col braccio nudo il 36 3| quando quella donna, quella ballerina, fece per prenderla fra 37 3| che avevano il conte e la ballerina.~«Diedi un po' di brodo 38 3| beffardo, sardonico della ballerina!~Ma era possibile che egli, 39 3| adorata, non sentisse per la ballerina che indifferenza e disprezzo.~ 40 3| colla complicità di una ballerina, la celebre Nara. Egli aveva 41 3| complice, dicendo che la ballerina era stata assalita da una