Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coprirla 1
copriva 8
coprivano 2
coraggio 40
coraggioso 1
corda 1
corde 1
Frequenza    [«  »]
41 ballerina
41 meno
41 proprio
40 coraggio
40 mamma
40 pochi
39 baci
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

coraggio

   Parte
1 1| ho bisogno di riprender coraggio.~— Vado subito a preparargli 2 1| facendosi livido in volto.~— Coraggio, amico mio.... coraggio…. — 3 1| Coraggio, amico mio.... coraggio…. — proruppe Ines, divenuta 4 1| forza, che ci volle tutto il coraggio della giovine donna per 5 1| infermiera. Ella infondeva coraggio al marito, coi suoi amabili 6 1| è salva?~Alfonso ebbe il coraggio di mentire.~— Sì.... è salva; — 7 1| benché cercasse d'infondergli coraggio col suo affascinante sorriso, 8 1| vostri visi m'infonderanno il coraggio, se stesse per mancarmi. —~ 9 2| dal Cielo dove sei, dammi coraggio, perchè io possa adempire 10 2| sentirò raddoppiarmi il coraggio, studierò con ardore, come 11 2| la sua creatura, che il coraggio e il sangue freddo del giovane 12 2| avanzava, la signora riprese coraggio, ma l'uomo continuava a 13 2| felice. —~Guido non ebbe il coraggio di rispondere.~Il marchese, 14 2| fratello. —~Ma non ne ebbe il coraggio; e questo fu più tardi la 15 2| perchè non ho mai avuto il coraggio di confessare a Guido la 16 2| abbietto servo, hai avuto il coraggio di violentarmi. —~Il cameriere 17 2| immagine che mi sorride e mi coraggio.~«Fra pochi giorni, Clara, 18 2| riaprire l'uscio. Non ebbe il coraggio di guardare, ma sentì la 19 2| superiore a tutto.... un uomo di coraggio, d'animo risoluto, che mi 20 2| l'amor materno le il coraggio e la forza di vivere, ed 21 2| il capo.~— Non ho avuto coraggio.~— Ma non avete pensato 22 2| in città, perchè non ho coraggio di assistere ai funerali.~— 23 3| morta. —~Ines non ebbe il coraggio di rispondere una parola. 24 3| hai bisogno di tutto il coraggio, e di tutta la forza.~— 25 3| di fuoco, ma non ebbe il coraggio di affrontare l'amico e 26 3| ma non avrebbe avuto il coraggio di cercarne la guarigione 27 3| altro, non ho avuto il coraggio di guardarlo.... Non so 28 3| della sorella per infonderle coraggio, aprì la vetrata che dava 29 3| voce bassa — bisogna farsi coraggio. —~Ines si avvicinò a lei, 30 3| ma affrontate tutto con coraggio!~«Ricordatevi quanto avrà 31 3| diceva la Dama Nera di aver coraggio, che egli doveva subire 32 3| conte si sentì crescere il coraggio, e con voce abbastanza ferma:~— 33 3| Ella mi esorta ad aver coraggio, ed a vivere.... ebbene, 34 3| restituì a Guido un po' di coraggio.~Fece segno al magistrato 35 3| sfidar tutto.~— Sì, avrò coraggio! — esclamò il conte ad alta 36 3| di scritto e dicevano:~ ~«Coraggio: per qualunque cosa vi succeda, 37 3| stralunati all'intorno.~— Coraggio, — gli sussurrò il magistrato, 38 3| a voce alta, commossa:~— Coraggio! —~Mancò poco che la folla 39 3| sposata a Guido, non ebbe coraggio di raccontargli tutto, perchè 40 3| di Guido.~Egli non ha il coraggio di rispondere, ma le mette


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL