Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlandosi 1 parlano 3 parlar 2 parlare 39 parlargli 3 parlarle 3 parlarmi 5 | Frequenza [« »] 40 pochi 39 baci 39 felicità 39 parlare 39 povero 38 alcuni 38 duca | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze parlare |
Parte
1 1| divenuti umidi.~— Alfonso non parlare così! — disse con voce commossa, 2 1| sorrise, ma non poteva parlare, nè fare alcun movimento. 3 1| dischiudersi,... se potessero parlare! Ma le tombe sono mute, 4 1| accertatevene.... Ella non può parlare, non può muoversi, ma ci 5 1| non ho alcun desiderio di parlare, state sicuro,... sarò muto 6 1| venisse alla villa, di non parlare affatto di loro.~— Oh! non 7 1| abbastanza in forze.... lascia parlare a me solo. —~Clara avea 8 2| signorina. Io anderò innanzi per parlare col capraio e consegnargli 9 2| mente.… ora che ti sento parlare, ora che sei accanto a me,… 10 2| Il capraio non osava di parlare.~— Giurami che nessuno saprà 11 2| vi è che Ronco che possa parlare.... ma se il fanciullo è 12 2| ricordava tutto; voleva parlare, e le parole le mancarono 13 2| Ella aprì la bocca per parlare, ma Guido la prevenne.~— 14 2| uno sforzo come se volesse parlare, ma una schiuma sanguinosa 15 2| Clara non aveva più forza di parlare: con un gesto indicò una 16 2| qualcosa, se ho diritto di parlare della mia felicità, è perchè 17 2| capì l'insulto, ma non poté parlare, perchè la voce gli soffocava 18 2| con voce convulsa — non parlare così: vuoi che io schiacci 19 2| contessa — potete quindi parlare liberamente.~— Vi dico che 20 2| modi, perchè ha bisogno di parlare al signor conte. —~Un leggiero 21 2| la testa vuota, ti sento parlare, ma non afferro bene il 22 2| dove non sentirete più parlare di me.~— Ma voi siete venuta 23 2| che m'impedisce quasi di parlare. —~Il notaro si affrettò 24 2| dirvi questo, bensì per parlare dei nostri interessi. Avete 25 2| debolmente, come se volessero parlare; le sue braccia si sollevarono, 26 3| balbettò.~— Giustina, potete parlare dinanzi a lui, che ha più 27 3| volevano dire: «— Possiamo parlare? »~Giustina era sorpresa 28 3| signore.~— Possiamo noi qui parlare liberamente?~— Sì, mia sorella 29 3| presso al letto.~— Potete parlare, Alfonso, — disse.~Gli occhi 30 3| conte, mangiavano senza parlare.~«Pensai di fare altrettanto.~« 31 3| ucciderla. —~«Sentendomi parlare così, il cameriere impallidiva 32 3| me, ditele che non potete parlare, finché io non sia giunto.~— 33 3| voce tremante:~— Perchè parlare così? Dunque tu odieresti 34 3| tempo non sentirete più parlare di lei.~«Vi giuro che è 35 3| Con chi ho l'onore di parlare? — disse Guido che aveva 36 3| un istante.~Guido voleva parlare, ma la parola si spense 37 3| vide questi riscotersi e parlare ad una delle guardie, scòrse 38 3| quando un usciere venne a parlare all'orecchio del presidente.~ 39 3| giovine donna cominciò a parlare, e la sua voce dapprima