Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usate 1
usato 1
uscendo 3
uscì 36
usciere 4
uscii 1
uscimmo 2
Frequenza    [«  »]
36
36 palazzo
36 quei
36 uscì
36 v'
35 braccio
35 cara
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

uscì

   Parte
1 1| sola.… Un'ora dopo, quando uscì dal palazzo per risalire 2 1| arrossendo, l'accettò.~Ella uscì dalla stanza, seguìta dagli 3 1| avvisare mio nipote. —~Ed uscì in fretta dalla cappella.~— 4 1| allora un grido di orrore uscì da tutte le bocche.~La giovine 5 1| vostra chiamata. —~Nanni uscì dalla stanza, dopo aver 6 1| naturalmente. —~Il dottor Moro uscì, ed Alfonso e sua moglie 7 2| bisogno di esser solo. —~Clara uscì dal salotto dopo aver dato 8 2| Dio ti accompagni! —~Nemmo uscì e la fanciulla, dopo una 9 2| Egli prese il cappello ed uscì dalla villa in compagnia 10 2| fanciulla, e non mai giuramento uscì da cuore più puro, più tenero, 11 2| ed i guanti, la vecchia uscì cautamente, e dopo pochi 12 2| Difatti, quando la vettura uscì dal vestibolo, Guido, alzando 13 2| moglie per non svegliarla, ed uscì in punta di piedi dalla 14 2| in silenzio.~Il marchese uscì dal salotto profondamente 15 2| un grido straziante gli uscì dal petto; guardò fisso, 16 2| allora una lieve esclamazione uscì dal petto di Guido, perchè 17 2| compatte degli spettatori, uscì un applauso fragoroso, che 18 2| seguìta da una fida cameriera, uscì dal teatro dalla porta degli 19 2| suo.~Eppure nessun lamento uscì dalle angeliche labbra di 20 2| precipitosamente Guido.~E uscì egli stesso dietro al servo, 21 2| disprezzo al conte ed a Nara, ed uscì a testa alta, senza dire 22 2| ed un grido di gioia le uscì dalle labbra; ed i suoi 23 2| era il caso d'insistere, e uscì con vergogna dalla stanza, 24 2| di seguirlo.~La ballerina uscì, ma i suoi occhi, iniettati 25 2| piccina. —~Un grido straziante uscì dalle labbra della contessa, 26 2| coi baci e colle carezze, uscì dal salotto.~Pochi minuti 27 2| di , torno subito. —~E uscì dal salotto.~Clara si rivolse 28 2| una ricetta. —~Il medico uscì, seguìto dalla giardiniera 29 3| dell'ammalata, ma la donna uscì in compagnia d'un altra 30 3| In quel giorno, Guido non uscì di casa, ma la mattina seguente, 31 3| prese a destra. Alfonso uscì dal caffè e si rimise a 32 3| pieno di odio e di rabbia, uscì dalla stanza.~Allora il 33 3| sorreggerla.~Un debole grido uscì dalle labbra del conte, 34 3| grave doveva succedere, ed uscì in fretta dal salotto con 35 3| stanza, prese il cappello ed uscì di casa come un pazzo.~Non 36 3| stretta la lettera, Guido uscì dalla palazzina e si diede


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL