Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penserò 2
pensi 5
pensieri 15
pensiero 35
pensierosa 2
pensieroso 5
penso 6
Frequenza    [«  »]
35 ciò
35 doveva
35 nera
35 pensiero
35 troppo
35 voluto
34 eppure
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte
1 1| impossibile sottrarsi al suo pensiero. Anche l'uomo più forte, 2 1| alquanto, non ebbe più che un pensiero: rivedere una volta ancora 3 1| lineamenti di Clara, il suo pensiero non era ancora ben chiaro: 4 1| Rambaldi, che dovevano star in pensiero non vedendo tornare i viaggiatori.~ 5 1| prima aspirazione, il primo pensiero. —~Un raggio di sublime 6 1| Alfonso ne ebbero il pensiero.~— Sì, noi non ci lasceremo 7 1| breve divenuta madre, e il pensiero della creaturina che le 8 2| le glorie dell'arte e del pensiero. Da lontano io veglierò 9 2| camera per portarne seco il pensiero, il ricordo, poi guardò 10 2| anima di lei non v’era un pensiero che non fosse per suo marito, 11 2| in cui gli venne quasi il pensiero, pensiero infernale, di 12 2| venne quasi il pensiero, pensiero infernale, di spingere il 13 2| chiuse gli occhi, ed il suo pensiero corse alla madre, con una 14 2| padre. Fors'ella corse col pensiero ad Alfonso, e Guido Rambaldi 15 2| adorarla, di non avere altro pensiero all'infuori di lei, e che 16 2| chieder aiuto, soccorso. Ma il pensiero di ciò che sarebbe avvenuto, 17 2| Tu mi hai dato il tuo pensiero, la tua anima, — continuava 18 2| poltrona, ti seguirò col pensiero, sorriderò alle tue dolci 19 2| cuore, ti sarò vicina col pensiero.... —~Guido le chiuse la 20 2| disse Guido animato da un pensiero diabolico.~Un momento Clara 21 2| la testa per scacciare un pensiero importuno, e voltosi alla 22 2| scaccia questo diabolico pensiero! ~— E allora dimmi come 23 2| ricacciando tosto questo pensiero, fece un inchino a sua moglie 24 2| sforzava di allontanare dal pensiero, esclamò:~— Indietro! Indietro! 25 3| perfettamente, e senza il pensiero che la tormentava sulla 26 3| cercava di scrutarne il pensiero con lo sguardo, le disse 27 3| Rambaldi, cercava di sopire il pensiero in esercizî violenti, che 28 3| che mi rende triste, è il pensiero che nulla mi resta di lui. 29 3| discorreva di mode, mentre il pensiero volava all'isolata palazzina, 30 3| quanto interrogasse il suo pensiero, questo non sapeva rispondergli. 31 3| Ma scacciò tosto questo pensiero. Non gli assicurava la Dama 32 3| averlo sbarazzato di un gran pensiero ed era divenuto quasi ilare.~— 33 3| perdeva stessa. Questo pensiero restituì a Guido un po' 34 3| avverto che ho cambiato pensiero,... e vi do la mia parola 35 3| senza sapere il perchè. Un pensiero rapido, come il lampo, le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL