Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
braccetto 1
braccia 95
braccini 1
braccio 35
bravo 2
breve 15
brevemente 2
Frequenza    [«  »]
36 quei
36 uscì
36 v'
35 braccio
35 cara
35 ciò
35 doveva
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

braccio

   Parte
1 1| contentò di stringere il braccio della sua compagna e la 2 1| Il giovine cinse con un braccio la sottile vita di Ines.~— 3 1| suoi doveri, si dètte in braccio ad un uomo, che una mattina 4 1| Ines, mentre stretta al braccio del compagno, seguiva il 5 1| scuotersi convulsivamente il braccio del suo compagno, come se 6 1| strinse involontariamente al braccio dell'industriale che non 7 1| lei e cingendole con un braccio la vita — tu non ti senti 8 1| mise a nudo il bellissimo braccio, e col sudore alla fronte, 9 1| ferita. Quasi subito in quel braccio che pareva di marmo apparve 10 1| chiusero, il capo si piegò sul braccio del fratello che fu pronto 11 2| giardino, appoggiata al braccio della governante, avvolta 12 2| preso il capraio per un braccio fece l'atto di cacciarlo 13 2| invece di offrirvi il mio braccio, per accompagnarvi fino 14 2| Guido le offrì di nuovo il braccio, che la fanciulla accettò.~ 15 2| frequente, perchè il suo braccio tremasse ogni qualvolta 16 2| suo padre. Clara lasciò il braccio del giovane, e con uno slancio 17 2| che la comprendesse, di un braccio forte, leale, su cui appoggiarsi. —~ 18 2| Quando Clara comparve al braccio di suo padre, un evviva 19 2| traversò di nuovo la folla al braccio di suo marito, nuovi augurî 20 2| dal tempio, Guido sentì il braccio della fanciulla tremare 21 2| Perchè ho sentito il tuo braccio tremare, e mi sembri un 22 2| un tratto staccandosi dal braccio di Guido.~— Dove vai? — 23 2| Così dicendo, abbandonò il braccio della giovane donna, che 24 2| vide Nara attaccarsi al braccio di Guido, divenne violetto, 25 2| ma Guido, appoggiato al braccio dell'amico, non era arrivato 26 2| pallida e terribile stese il braccio.~— Uscite, uscite subito, — 27 2| colla sua bella bambina in braccio, passeggiava nei viali della 28 2| La ballerina cinse col braccio nudo il collo del giovane, 29 2| mettevano spavento; il suo braccio sollevato pareva scagliare 30 2| poltrona, ed appoggiata al braccio del notaro, si ricondusse 31 3| lei, e cingendole con un braccio la vita:~— Ami sempre tuo 32 3| appoggiò con civetteria al braccio di Guido, e mentre salivano 33 3| partiti. —~Il conte afferrò il braccio del giardiniere.~— Partiti? 34 3| magistrato.~Guido si sostenne al braccio del vicino.~In un momento 35 3| si sentì afferrare per un braccio, una confusa nebbia gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL