Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestiva 6
vestivo 1
vetrata 4
vettura 30
vetturino 1
vezzi 1
vezzosa 2
Frequenza    [«  »]
30 poté
30 primo
30 tratto
30 vettura
29 aggiunse
29 amo
29 atto
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

vettura

   Parte
1 1| richiudere lo sportello.~La vettura si mise in moto, ma lentamente, 2 1| quel muro di cinta. —~La vettura entrò in un sentiero praticato 3 1| Ines che era rimasta nella vettura — se fai così ora, come 4 1| dinanzi al portone e la vettura che aspettava, si tolse 5 1| palazzo per risalire in vettura, la governante fu spaventata 6 1| due giovani salivano in vettura.~— Di qui è un po' lontano, — 7 1| della luna; al rumore della vettura, qualche porta di casolare 8 1| spalancare lo sportello della vettura ed aiutò i due giovani a 9 1| cadavere, fu trasportata nella vettura. A quell'ora la strada era 10 1| aveva lavata e tirata la vettura in un angolo della rimessa, 11 1| sgridare, stasera. —~Intanto la vettura si avvicinava, andando al 12 1| curiosamente dai finestrini della vettura. Ma videro subito che l' 13 1| alla sera, tornando colla vettura, portava le compre ordinate, 14 2| via. —~Difatti, quando la vettura uscì dal vestibolo, Guido, 15 2| sui morbidi cuscini della vettura e con accento d'uomo soddisfatto, 16 2| al Bosco. Fece fermare la vettura al solito luogo, e s’inoltrò 17 2| nuovo la moglie, salì in una vettura che lo condusse alla Pergola, 18 2| piede sul predellino della vettura, mancò poco non mandasse 19 2| appiattito di nuovo nella vettura di lei, che li trasportò 20 2| si ricondusse alla sua vettura.~Il notaro, rientrando nello 21 3| pochi passi per ordinare una vettura, tornò quasi subito.~« — 22 3| asprezza.~«Salimmo in una vettura scoperta.~«Io mi posi dalla 23 3| stesso la portiera della vettura.~«Scendemmo.~«Un cameriere 24 3| sguardo distratto nella vettura, mentre gli passava dinanzi, 25 3| che dietro lui, in una vettura chiusa, v’era Nara, la diabolica 26 3| palazzo di Guido, prese una vettura di piazza, e si fece condurre 27 3| della verità.~Fermò una vettura che passava, per farsi condurre 28 3| che l'aspettava?~Quando la vettura si fermò alla porta del 29 3| ha mandato a prendere una vettura di piazza.~— Sta bene; non 30 3| Mezz'ora dopo, in una vettura chiusa, il conte, insieme


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL