Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divenisse 3 diveniva 4 divenivano 1 divenne 29 divennero 4 diventa 1 diventano 1 | Frequenza [« »] 29 caro 29 commosso 29 dama 29 divenne 29 freddo 29 fuori 29 gentiluomo | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze divenne |
Parte
1 1| di vivere!~L'industriale divenne pazzo, e nella sua pazzia 2 1| indietreggiò di un passo; Ines divenne pallidissima.~Il medico 3 2| conte si aggrottò. Egli divenne livido in volto e fissò 4 2| piccolo capraio, che poi divenne un santo. Qual meraviglia 5 2| pure il tuo babbo? —~Clara divenne color scarlatto.~— No, caro, 6 2| contemplarla in estasi, ella divenne color fuoco, il cuore le 7 2| cui appoggiarsi. —~Alfonso divenne pallido.~— Ed io non le 8 2| quelle parole insultanti, divenne pallidissima ed i suoi occhi 9 2| attaccarsi al braccio di Guido, divenne violetto, ed i suoi occhi 10 2| educazione ai francesi. —~Il duca divenne livido, e porgendo il suo 11 2| mia moglie. —~Il marchese divenne pallido e commosso.~— No, 12 2| svenisse.~Clara a quella vista divenne bianca come un lenzuolo: 13 2| semplicemente, Alfonso? —~Clara divenne vermiglia: alzò gli occhi 14 2| violentarmi. —~Il cameriere divenne livido, perchè comprese 15 2| trasporto.~Nara vide l'atto, divenne livida. Si sarebbe slanciata 16 2| una specie di angoscia e divenne livido in volto.~— Spero, — 17 2| sfuggire un lieve grido, e divenne bianca come un cadavere, 18 2| Guido sentì l'insulto e divenne livido, ma riprendendo tosto 19 2| signora contessa? —~Clara divenne ancora più livida.~— Nulla, 20 2| coll'accettarla. —~Guido divenne mortalmente pallido, e fu 21 2| ideale che io amo! —~Guido divenne livido in volto, e fissò 22 3| percorse appena le prime righe divenne pallido come un morto e 23 3| tardi? —~Alfonso tremò e divenne pallido, ma con voce triste 24 3| sul patrimonio. —~Alfonso divenne livido.~— Ma era una firma 25 3| pelle, ed il suo sguardo divenne pregno d'odio profondo.~ 26 3| colpito profondamente. —~Clara divenne accesa in volto.~— Ora tocca 27 3| stanza.~Allora il conte divenne livido, gli mancarono le 28 3| volgendosi a Guido.~Il conte divenne livido, ma non rispose.~ 29 3| quella vista, sussultò: divenne alternativamente pallido