Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] calde 3 caldi 1 caldo 3 calma 24 calmante 1 calmare 6 calmarla 1 | Frequenza [« »] 25 signorina 25 tre 25 tuoi 24 calma 24 cassa 24 corse 24 debole | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze calma |
Parte
1 1| vedremo.… ma prima mettiti in calma..... prendi qualche cosa 2 1| contessa Clara rimaneva calma.~— Ed io non mi trovavo 3 1| violento, si era rimessa in calma e rispondeva:~— Sì.... non 4 2| anima.~Ma Clara rimaneva calma e serena; i suoi occhi celesti 5 2| vedeva dipinta tutta la calma del suo candore. Guido la 6 2| avvinto, ha dato luogo ad una calma infinita dei sensi e dello 7 2| sorridere, riprendendo la sua calma; ma quel sogno cattivo, 8 2| rispondere.~Il marchese, con una calma glaciale che rendeva le 9 2| stasera, Guido, e ti ripeto: calma e sangue freddo.~— Ne avrò, 10 2| la giovane madre con voce calma — questa lettera è di mio 11 2| avvicina, — disse con una calma orribile — gli spacco la 12 2| voce che cercò di rendere calma ed uguale, disse:~— La persona 13 2| che si sforzò di render calma:~— Grazie di essere venuta; — 14 2| raccomandando attorno a lei la calma ed il silenzio.~La contessa 15 3| disse il notaro con voce calma — ma diteci tutto quanto 16 3| Pure, fingendo la massima calma, continuai:~« — Sapete per 17 3| chiese.~Clara rimase calma.~— No, — diss'ella, posando 18 3| passeggio. Ella pareva affatto calma.~Guido cercò contenere la 19 3| voce che cercò di rendere calma:~— A che debbo, signore, 20 3| esclamò.~— No; — rispose con calma il magistrato — ma Nara 21 3| volto, ma in attitudine calma, guardando fissamente Nara.~— 22 3| una vittima, e notando la calma altera di lui, la serenità 23 3| Guido non smentì mai la sua calma; Nara invece si mostrava 24 3| il campanello.~Tornò una calma perfetta.~— Ora devo dirvi, —