Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 73
parevano 11
pari 9
parigi 22
parigini 1
parla 18
parlami 5
Frequenza    [«  »]
22 colpa
22 dicendo
22 giardino
22 parigi
22 passare
22 passò
22 pensava
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

parigi

   Parte
1 1| partito colla ganza per Parigi. — ~Il fiaccheraio si scosse.~— 2 1| conte era in quel momento a Parigi.~Se Clara non fosse stata 3 2| condurre la giovane sposa a Parigi.~Clara non avea potuto scrivere 4 2| stringerlo fra le sue braccia.~A Parigi, i due giovani sposi vissero 5 2| padrino, poiché io sono a Parigi di passaggio, e non vi ho 6 2| ancora benissimo.»~— Ed a Parigi ti sei trovato con lei?~— 7 2| tanto tempo che ti trovi a Parigi, è oggi il primo giorno 8 2| fidato del conte scrisse a Parigi per avvisare i giovani sposi.~ 9 2| Un telegramma giunto da Parigi avvertiva che Guido e Clara 10 2| cercato inutilmente per tutta Parigi,... e che il marchese di 11 3| soffocata.~— Egli è partito per Parigi, con quell’infame donna, 12 3| voglio recarmi direttamente a Parigi.» In quel momento mi videro 13 3| Rambaldi era da due mesi a Parigi. Se non aveva potuto ritirare 14 3| giorni dopo il suo arrivo a Parigi, Guido si era incontrato 15 3| Certi che Guido fosse a Parigi, erano partiti a quella 16 3| Che sia proprio solo a Parigi? — esclamò Alfonso, contrariato. — 17 3| importa nulla di rimanere a Parigi, oggi stesso partiremo. — ~ 18 3| separata, sono stanca di Parigi; è tempo che tu mantenga 19 3| che successe, ma giunti a Parigi, cambiò modi con me; l'incontro 20 3| giunto espressamente da Parigi, come testimone a difesa 21 3| partenza di lei col conte per Parigi, si trovava, si può dire, 22 3| seppi che mio marito era a Parigi. Allora il notaro, che per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL