Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giorni 28 giorno 97 giovane 128 giovani 21 giovanile 1 giovanissima 1 giovanissimo 1 | Frequenza [« »] 21 dimmi 21 dov' 21 foglio 21 giovani 21 hanno 21 invano 21 mandò | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze giovani |
Parte
1 1| centrale di Firenze due giovani sposi, che attiravano grandemente 2 1| comprendendosi con lo sguardo, i due giovani si gettarono l'uno nelle 3 1| stanza vicina; ma i due giovani non poterono inghiottire 4 1| viva simpatia per i due giovani viaggiatori che aveva caricati 5 1| e ad Ines, mentre i due giovani salivano in vettura.~— Di 6 1| assai lungo per i nostri due giovani; ed a mano a mano che s’ 7 1| della vettura ed aiutò i due giovani a scendere.~— Io aspetto 8 1| entrato per il primo. I due giovani lo seguirono.~La cappella 9 1| quanta ingenuità in quei due giovani cuori!~— Ella è salva, è 10 1| sono felice, Ines! — ~I due giovani si alzarono, e tenendosi 11 2| dito. Tutti e due belli, giovani, buoni e amanti. —~Quando 12 2| braccia.~A Parigi, i due giovani sposi vissero una vita, 13 2| Tutti i movimenti dei due giovani palesavano due cuori trasportati 14 2| alcun effetto sopra i due giovani sposi.~Un giorno, dopo colazione, 15 2| lasciava scendere i due giovani presso un boschetto, al 16 2| dopo la partenza dei due giovani sposi, non si era più mosso 17 2| a Parigi per avvisare i giovani sposi.~Il conte, nel suo 18 2| porta degli attori.~Molti giovani erano ad aspettarla per 19 2| la cena fu pronta; i due giovani vi fecero onore. Tuffarono 20 2| Clara, l'emozione dei due giovani, i furtivi baci scambiatisi.~ 21 2| contessa Clara scese sola.~I giovani del notaro, appena la videro,