Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cittadino 1 civetteria 1 clamoroso 1 clara 601 claretta 1 classe 1 claustrale 1 | Frequenza [« »] 683 era 646 l' 615 è 601 clara 585 mi 568 io 559 guido | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze clara |
Parte
1 1| in una continua ansietà. Clara correva un gran pericolo, 2 1| esaudite le nostre preghiere; Clara starà meglio di noi. Io 3 1| perchè fosse consegnata a Clara quand'ella avesse compìti 4 1| le sevizie di tuo padre.» Clara sotto un'apparenza delicata, 5 1| mia vita cambiò affatto. Clara comprò coll'oro il silenzio 6 1| maggiori cognizioni. Io e Clara ci scrivevamo tutte le settimane. 7 1| e sono amata,» mi diceva Clara nella sua lettera «mi sento 8 1| senza mai ricevere nuove di Clara, poi una lettera listata 9 1| noi lo divideremo,» diceva Clara nella sua lettera «io parto 10 1| potrai contenerti dinanzi a Clara?... —~Un melanconico sorriso 11 1| pronunziarono un nome.~— Clara.~— Egli chiama la signora 12 1| dal capo alle piante. — Clara è morta, me l'ha detto quell' 13 1| presentimento....~— Povera Clara! — mormorò Ines con un sospiro 14 1| dinanzi a me la figura di Clara.... mi sembra che ella mi 15 1| la vista del suo viso.… Clara.… io…. io voglio vederti….— .~ 16 1| quell'adorato cadavere.~— Clara…. mia Clara.... — diceva 17 1| cadavere.~— Clara…. mia Clara.... — diceva singhiozzando — 18 1| pronunciando il mio nome…. Clara…. o mia Clara.... —~Le lacrime 19 1| mio nome…. Clara…. o mia Clara.... —~Le lacrime gli scendevano 20 1| tuoi dolci sorrisi.… Oh! Clara.... dimmi chi ti ha resa 21 1| vitalità!~Le pupille di Clara non avevano il colore vitreo, 22 1| immobili, come la fronte di Clara era ghiacciata.~Ma il giovane 23 1| mormorava come in delirio. — Clara.... Clara.... guardami ancora,... 24 1| in delirio. — Clara.... Clara.... guardami ancora,... 25 1| sue labbra alla bocca di Clara, e quelle labbra ebbero 26 1| prendendo una gelida mano di Clara e inondandola di lacrime.~— 27 1| sollevando il corpo di Clara fra le sue braccia, e stringendolo 28 1| adorato, proruppe:~— Ah! Sì, Clara.... tu sei viva.... tu mi 29 1| elasticità e la sua forza. Clara sarebbe vissuta ancora.~ 30 1| dove riposava la testa di Clara.~Le labbra della contessa 31 1| mani strinsero una mano di Clara.~— Sorella.... sorella mia.... 32 1| ella mi ha chiamato.... Clara, mia Clara.... ah! io temo 33 1| chiamato.... Clara, mia Clara.... ah! io temo d'impazzire.... 34 1| m'intendi.... non è vero? Clara, ti risvegli.... Lilia.... 35 1| e la vita.~Le labbra di Clara balbettavano:~— Questo è 36 1| ella delira ancora. —~Clara continuava:~— Fratello.... 37 1| Dio mio, cosa fare?... Clara, mia dolce Clara! —~Quella 38 1| fare?... Clara, mia dolce Clara! —~Quella voce fece trasalire 39 1| egli l'avrebbe vendicata!~Clara non parlava più, pareva 40 1| mandasse un grido di stupore.~Clara pareva che dormisse ancora, 41 1| gentilmente alle labbra di Clara il bicchiere, mormorando:~— 42 1| balbettò.~— Fra le mie braccia, Clara, — disse con voce commossa 43 1| sorriso sfiorò le labbra di Clara.~— Sono in paradiso, — balbettò 44 1| mala pena la stanzetta; Clara, tutta assorta nella contemplazione 45 1| dove io ti ho portata, Clara; ma non ci pensare.... sei 46 1| rischiarava i lineamenti di Clara, il suo pensiero non era 47 1| cui era ripresa di nuovo Clara, sebbene ormai la vita fosse 48 1| V.~ ~Clara, rinvenuta dalla sua profonda 49 1| erano posti al capezzale di Clara, mentre la vecchia Sandra 50 1| trasportare altrove la povera Clara. Eppoi la Provvidenza volle 51 1| curiosità del vicinato, e Clara avrà un rifugio sicuro. 52 1| strano dottore se ne andò.~Clara rimase assopita per molta 53 1| fosse stato meno pallido, Clara avrebbe acquistato, coi 54 1| lieve grido. Per fortuna Clara non lo intese. Anche Alfonso 55 1| sorella.~— Infine, — continuò Clara — davanti a noi sul tappeto 56 1| un po' debole, — aggiunse Clara col suo angelico sorriso — 57 1| tenera avidità.~Finalmente Clara strinse di nuovo il fratello 58 1| così vuoto,... eppure.... —~Clara impallidì ad un tratto: 59 1| non ricordo più nulla. —~Clara cercava di superare la stanchezza 60 1| lascia parlare a me solo. —~Clara avea lasciata cadere la 61 1| nulla?~— Non te lo scrissi, Clara mia? Non ti mandai la partecipazione 62 1| guardi, sorella mia, — disse Clara, sollevando colle sue manine 63 1| non è vero? — aggiunse Clara, con una ingenuità commovente — 64 1| occhiata, ma per fortuna Clara, immersa nell'estasi del 65 1| rischiarare la situazione.~Clara era dunque fuor di pericolo, 66 1| buona fanciulla! — esclamò Clara, volgendo uno sguardo di 67 1| lettera. —~Il viso gentile di Clara si rattristava alquanto.~— 68 1| pallide.~Solo la contessa Clara rimaneva calma.~— Ed io 69 1| morta il giorno prima. —~Clara rabbrividì e guardò il fratello 70 1| par di sognare.~— Sì.... Clara mia.... ci dissero che tu 71 1| era una realtà; — disse Clara — mi pareva sai.... di sentirmi 72 1| chiamava il dottor Moro.~Clara ascoltava ogni particolarità 73 1| riuniti quei cuori felici. Clara rise con gioia quasi fanciullesca 74 1| porterai, non è vero? —~Clara si era di nuovo sollevata: 75 1| VII.~ ~Otto giorni dopo, Clara, avvolta in una lunga veste 76 1| della città, se la contessa Clara non avesse tremato per la 77 1| portiera della carrozza.~Clara, come abbiamo detto, era 78 1| della sua mamma? — continuò Clara, mentre una lacrima scendeva 79 1| esclamò Ines con entusiasmo.~Clara aveva chinato il capo, ma 80 1| una dolorosa rivelazione.~Clara, infatti era diventata pallidissima.~— 81 1| sforzava invano di combattere, Clara fu costretta ad interrompersi 82 1| la fisonomia angelica di Clara, quel raggio di una viva 83 1| pendeva dalle labbra di Clara che parlava con dolcezza, 84 1| mio fratello, — rispose Clara — egli dice bene: io ormai 85 1| Ines balzò in piedi. Anche Clara fece per alzarsi, ma era 86 1| impazienza; vieni a consolare Clara, che ti aspetta con ansia. — ~ 87 1| della mia Lilia, — disse Clara con un sorriso divino — 88 1| quel momento a Parigi.~Se Clara non fosse stata ancora così 89 1| storia della giovinezza di Clara e di Alfonso, intrecciata 90 2| SECONDA~ ~Il romanzo di Clara~ ~ 91 2| I.~ ~Noi sappiamo che Clara sola era stata considerata 92 2| dinanzi a lui; non vi era che Clara che potesse ammansire, ridurre, 93 2| allusione a lei!~Finché Clara fu fanciulletta, ella non 94 2| rendeva che più affascinante.~Clara era dotata di un temperamento 95 2| pronunziare il nome adorato di Clara.~Quante volte la contessina, 96 2| volta che la contessina Clara dovette stare a letto per 97 2| alle parole, ai conforti di Clara, e spirò benedicendola, 98 2| notizie della salute di Clara: la costernazione fu generale, 99 2| ricuperasse la salute.~E quando Clara fu riveduta in giardino, 100 2| nella chiesa del villaggio.~Clara era giunta ai diciotto anni, 101 2| teneri, deliziosi!~Una sera Clara stava nella sua camera verginale, 102 2| vecchio, avea visto nascere Clara, l'avea portata fra le braccia 103 2| più conturbato che mai.~Clara voleva molto bene al vecchio 104 2| grave da confidarvi. — ~Clara, turbata, introdusse il 105 2| Questo preambolo sconcertò Clara. Ella porse una seggiola 106 2| continuò:~— Voi sapete, Clara, se io ho voluto bene a 107 2| epperò sono rimasto. — ~Clara ascoltava con sorpresa sempre 108 2| nervoso agitava le mani di Clara, mentre prendeva la lettera.~— 109 2| ed è tuo fratello.»~ ~Clara, a questo punto, s'interruppe 110 2| di leggere la lettera. —~Clara si asciugò le lacrime, che 111 2| altro orribile delitto.»~ ~Clara si fermò di nuovo con un 112 2| aveva ragione di mentire. —~Clara abbassò il capo.~— Ma perchè, 113 2| suo, — disse lentamente.~Clara era troppo candida per capire.~— 114 2| continuate a leggere. —~Clara ubbidì. La lettera diceva:~ ~« 115 2| balìa di un carnefice?~«Clara, tua madre morente ti prega 116 2| pregherò in Cielo per te. Clara, non respingere il desiderio 117 2| tua sventurata madre.»~ ~Clara avea finito di leggere, 118 2| mio fratello? — esclamò Clara con esplosione — oh! mio 119 2| missione! — ~Così parlando, Clara aveva drizzata la sua persona 120 2| momento!~— Lo credi? — esclamò Clara stringendo la mano del vecchio; 121 2| innocente; so quello che dico! —~Clara non insistè. Pochi minuti 122 2| durante tutta la notte.~Clara baciò il padre col solito 123 2| cara? — le chiese il conte.~Clara trasalì.~— Benissimo, babbo.... 124 2| sognato degli angeli, — disse Clara dopo una lunga pausa — ho 125 2| leggerle nell'anima.~Ma Clara rimaneva calma e serena; 126 2| pazzo, — disse fra sè — Clara non ha proprio che sognato! — ~ 127 2| sorridere, servì egli stesso a Clara un piatto di fragole.~— 128 2| e buono. Non ti basta? —~Clara taceva, ed un sospiro le 129 2| stato perduto.~Il conte e Clara continuarono a far colazione 130 2| sei del tuo solito umore, Clara mia! — esclamò egli ad un 131 2| bisogno di esser solo. —~Clara uscì dal salotto dopo aver 132 2| scusa colla governante, Clara, in compagnia del fido Nemmo, 133 2| se ne stava silenzioso, e Clara, tutta intenta ad osservare 134 2| paradiso. —~Le guance di Clara si fecero di fuoco.~— Taci, 135 2| dici bene! — esclamò Clara raggiante in viso. — Quanto 136 2| seduto vicino alla porta. —~Clara non poteva rispondere, tante 137 2| entrato nella capanna. —~Clara gli rispose con un cenno 138 2| guida. Nemmo aveva ragione: Clara vedeva benissimo il fratello.~ 139 2| sconforto, la solitudine. Clara non poteva staccare gli 140 2| fanciullo e il vecchio; ma Clara non poté udirle; solo vide 141 2| abbandonate sulle ginocchia.~Clara non potendo più resistere 142 2| mormorò a voce bassa Clara, la quale non era meno commossa 143 2| immobile e in silenzio.~Clara sedette vicino a lui, e 144 2| fratello mio! — esclamò Clara non potendosi più contenere.~ 145 2| impallidì: le parole di Clara l'avevano sconvolto. Gli 146 2| che tu vivevi.... Chiamami Clara, come io ti chiamo Alfonso; 147 2| il capraio mi picchia. — Clara gettò un grido di angoscia.~— 148 2| Mentre Alfonso parlava, Clara diventava sempre più pallida, 149 2| mio caro, no.... — rispose Clara con accento sempre più commosso. — 150 2| tu non me lo spieghi. —~Clara baciò con veemenza il fanciullo.~— 151 2| è pure il tuo babbo? —~Clara divenne color scarlatto.~— 152 2| parole.~La conversazione di Clara ed Alfonso durò un'altra 153 2| dalle braccia della sorella.~Clara era commossa, pure bisognava 154 2| III.~ ~Clara mantenne la parola. Senza 155 2| governante approvò quanto Clara aveva deciso, e le promise 156 2| di tutto ciò col conte.~Clara si recava quasi ogni giorno 157 2| a cavallo; a quel punto Clara scendeva sola, e legava 158 2| sala, all'ora dei pasti.~Clara si recava ella stessa ogni 159 2| suo capo.~In pochi mesi, Clara l'aveva trasformato in un 160 2| neppure nella più tarda età.~Clara andava orgogliosa di suo 161 2| delicati, deliziosi, teneri!~Clara, un po’ per volta, avea 162 2| e di tutti. —~E siccome Clara rimaneva triste:~— Non vedi 163 2| mia adorata sorella.... —~Clara, vinta da una deliziosa 164 2| perchè vide le labbra di Clara tremare leggermente e il 165 2| volerlo, cara sorella. — Clara baciò mille volte il fratello, 166 2| prima sera della partenza, Clara si era ritirata più presto 167 2| non si era ancora levata.~Clara teneva i gomiti appoggiati 168 2| averti qui vicino a me?~— Clara! — sussurrò in quell'istante 169 2| come un leggiero sospiro:~— Clara.... sorella mia....~— Alfonso! — 170 2| tu, Alfonso? — sussurrava Clara fra un diluvio di baci — 171 2| scacciato come un furfante. —~Clara premé colle sue manine la 172 2| esclamò con ingenuità.~Clara si fece seria.~— Forse è 173 2| Madonna. —~Il viso gentile di Clara si rischiarò.~— Ah! i tuoi 174 2| proruppe con voce commossa Clara — perchè il mio cuore è 175 2| intrecciando le braccia al collo di Clara, e accostando la sua guancia 176 2| le piante del giardino.~Clara fece un movimento improvviso.~— 177 2| rispose con voce ferma Clara — io non potrei dormire 178 2| vita!~Il resto della notte, Clara ed Alfonso, la passarono 179 2| a te con l’anima mia! —~Clara piangeva di commozione, 180 2| tenevano abbracciati.~Fu prima Clara a scuotersi, e scostandosi 181 2| un salto fu in giardino. Clara si appoggiò alla balaustrata 182 2| sventolò il fazzoletto di Clara che avea tolto di tasca; 183 2| pian piano alla stanza di Clara, per ricevere gli ultimi 184 2| padroncina e darle il suo addio.~Clara gli avea già consegnato 185 2| addio, — disse ancora Clara stringendo la mano al vecchio — 186 2| IV.~ ~Mentre Clara in compagnia della governante 187 2| bambina, cui posero nome Clara, quale felicità per la giovane 188 2| quella che avrebbero percorso Clara ed Alfonso. Ormai il capraio 189 2| con Ronco al precipizio, Clara ed Alfonso si scambiavano 190 2| il momento di dividersi, Clara non poté contenersi: aprì 191 2| cuore, e questo vi parla di Clara, che lasciate: ecco perchè 192 2| suo dolore così parlando, Clara tornava pensierosa alla 193 2| alcuni minuti d'esitazione, Clara si levò il cappellino ed 194 2| io, caro babbo, — rispose Clara con accento melodioso.~Il 195 2| voglia di discorrere. —~Clara gli gettò le braccia al 196 2| sono mai stato così bene. —~Clara tremò, e le sue braccia 197 2| del repentino movimento di Clara.~Egli si era lasciato cadere 198 2| alquanto dalla villa, — disse Clara fissando di nuovo il viso 199 2| poneva poca attenzione. Ma Clara proseguì:~— Quell'uomo ci 200 2| mostrò la minima commozione.~Clara si sentì stringere il cuore.~— 201 2| pericolo che correvi? —~Clara guardò il padre candidamente, 202 2| lo conoscevi? — esclamò Clara fingendo mirabilmente la 203 2| ora è passato… — rispose Clara, cercando invano di sorridere.~— 204 2| petto.~Una mezz'ora dopo, Clara ritornava pallida e mesta 205 2| Passarono dei tristi giorni per Clara dopo la partenza del fratello.~ 206 2| ricerche riuscirono vane.~Clara non aveva altro conforto 207 2| stare al suo servizio, che Clara non aveva più bisogno di 208 2| Cielo d'avermene liberato. —~Clara soffriva per la lontananza 209 2| VI.~ ~Una mattina, Clara desiderò di rivedere quei 210 2| si mise al passo, mentre Clara ricadeva nelle sue riflessioni.~ 211 2| ad un albero, e prima che Clara potesse prevederlo, il cavallo 212 2| tempo fra le sue braccia. Clara era svenuta.~Il cavallo 213 2| Trovandosi fra le braccia Clara, una fanciulla ammirabilmente 214 2| tornò col cappello pieno, Clara cominciava ad aprire gli 215 2| uccidere l'ombroso animale. —~Clara ricordava tutto; voleva 216 2| tardato a seguirla.~La voce di Clara passò nell'anima del giovine 217 2| che mi avete procurato. —~Clara non arrossì, perchè non 218 2| tornato sorridente.~Sebbene Clara avesse compìto ventidue 219 2| ricchezze che gli erano rimaste.~Clara si era alzata, ma si sentiva 220 2| non è vero? — chiese Clara con vivacità.~— Si, signorina, 221 2| tutte le sue illusioni.~Clara ascoltava il giovine come 222 2| del cancello, suo padre. Clara lasciò il braccio del giovane, 223 2| figlio, fratello della mia Clara? —~La fanciulla col viso 224 2| questa scena, ritroviamo Clara e Guido sotto un delizioso 225 2| nel giardino della villa.~Clara era seduta sopra una panchina 226 2| Guido le era ai piedi.~— Clara, — diceva egli con voce 227 2| che non ho sperato invano. Clara, consentite voi a divenire 228 2| animo.~Guido continuava:~— Clara.... guardatemi in viso, 229 2| che non sanno mentire. Clara, mi amate voi?...~— Se l' 230 2| Ah! non potete credere, Clara, quanto bene mi facciano 231 2| vi vidi sorridere.... —~Clara non parve offesa. Sul divino 232 2| quanto agitava l'animo di Clara; egli la vedeva turbata 233 2| sincero quando giurava a Clara di amarla, di adorarla, 234 2| più pura, più angelica di Clara.~Quanti uomini pensano così 235 2| illuminare coi suoi dolci incanti Clara e Guido, che si erano promessi 236 2| sì completa la gioia di Clara, che non poté a meno di 237 2| rubava il cuore della sua Clara. Non già che egli dubitasse 238 2| lieto della felicità di Clara; — gli disse con dolcezza 239 2| Alfonso; — disse — il cuore di Clara non è cambiato, è sempre 240 2| però sto meglio; scriverò a Clara. —~E si mise a scrivere, 241 2| Sognò che gli portavano via Clara e le parve che essa gli 242 2| riusciva a raggiungerla.~E Clara gli stendeva le braccia, 243 2| lasciala,... è mia sorella.... Clara, Clara, io ti salverò o 244 2| è mia sorella.... Clara, Clara, io ti salverò o morirò 245 2| ammobiliata sul gusto di quella di Clara, perchè tutto gli ricordasse 246 2| un incubo! — esclamò. — Clara a quest'ora dorme felice, 247 2| VIII.~ ~Il matrimonio di Clara venne celebrato nella chiesa 248 2| della giovane sposa.~Quando Clara comparve al braccio di suo 249 2| ella poneva il suo piedino.~Clara, vestita di bianco, pareva 250 2| più tenero, più sincero!~Clara pronunziò il solenne sì 251 2| felicità più completa.~Quando Clara traversò di nuovo la folla 252 2| nulla, te l'assicuro. —~Clara in quel momento mentiva.~ 253 2| Ma in fondo all'animo, Clara era preoccupata.~— Aspettami, — 254 2| la manina inguantata di Clara.~Questa sfuggì con un piccolo 255 2| tono quasi severo.~Allora Clara le raccontò quanto aveva 256 2| disse la governante a Clara — io vigilerò alla porta 257 2| fanciullo.... ah! ah! ah! —~Clara si coperse di un pallore 258 2| cercarvi,... o vi scriverei. —~Clara si sentì venir meno. Il 259 2| supplico, taci! — esclamò Clara i cui lineamenti si alteravano 260 2| si unì quella di Guido.~— Clara, amor mio.... che fai? —~ 261 2| quel momento era deserto.~Clara tremò come se suo marito 262 2| tutto il tuo avvenire?... —~Clara gli cinse il collo colle 263 2| mie braccia. Io ti adoro, Clara, sposa mia, ti venero come 264 2| accendersi, ardere le mie vene. Clara, l'amor mio per te è un 265 2| nemmeno il paradiso.... Clara, ti amo, ti amo come un 266 2| vi aspettano. —~Guido e Clara ascoltarono quella specie 267 2| seco non solo la borsa che Clara gli aveva generosamente 268 2| appartenuti alla madre di Clara, cassetta che egli pensò 269 2| primi mesi del matrimonio di Clara passarono rapidi come un 270 2| giovane sposa a Parigi.~Clara non avea potuto scrivere 271 2| sposi vissero una vita, come Clara avrebbe desiderato di condurre 272 2| gabinetto ridotto a serra.~Clara colle sue piccole dita rotolava 273 2| con parole così soavi, che Clara sentiva battere a colpi 274 2| la porta di casa.~Guido e Clara avevano pur essi ammirata 275 2| condurre gli sposi al Bosco, Clara fu colta da una specie di 276 2| recarti al Bosco? — gli disse Clara con il suo angelico sorriso.~— 277 2| passeggiata e il mondo intiero.~Ma Clara, che avea divisato di scrivere 278 2| vide la bionda testa di Clara, apparire in mezzo alle 279 2| solito di passeggiare con Clara.~Camminando e fantasticando, 280 2| col duca.~Egli pensava a Clara; a Clara che, piena di fiducia 281 2| Egli pensava a Clara; a Clara che, piena di fiducia e 282 2| necessario, — mormorò. — Clara è di una sensibilità straordinaria, 283 2| scusa qualunque, perchè Clara non si accorga del mio duello. 284 2| accorga del mio duello. Povera Clara, di cui in questo momento 285 2| dopo, Guido abbracciava Clara, già inquieta per l'assenza 286 2| hai accettato? — chiese Clara un po' inquieta.~— No, ho 287 2| rispose Guido baciandola.~Clara però si accòrse che il giovane 288 2| avrà mai? — disse fra sè Clara. — Sarebbe stato meglio 289 2| stesso, Guido impallidì: Clara se ne accòrse; ma siccome 290 2| visita.~— Ti rincresce, Clara, a riceverlo?~— Perchè? 291 2| vedeva proprio da vicino Clara, ne rimase talmente affascinato, 292 2| caro amico, — aveva detto Clara, mentre porgeva la mano 293 2| vediamo. —~E volgendosi a Clara:~— Per domattina, — disse — 294 2| Perchè quella proposta? Se Clara avesse accettato, tutto 295 2| tutto sarebbe perduto.~Ma Clara, che si sentiva indisposta 296 2| per farmi piacere? — disse Clara, che le sembrò di leggere 297 2| rimanere senza di me.... tu, Clara? —~Ella sorrise stendendo 298 2| indicando scherzosamente Clara.~— A un ordine così gentile 299 2| tenne un momento la mano di Clara fra le sue, e poi, per un 300 2| insieme dal salotto, mentre Clara, appoggiando la testa alla 301 2| In quella notte, dopo che Clara si fu placidamente addormentata, 302 2| sorridendo. Il grazioso viso di Clara, di un colorito così delicato, 303 2| sulle labbra socchiuse. Clara trasalì; i suoi occhi si 304 2| che mormorare:~— Povera Clara,... povera Clara! —~Ma ad 305 2| Povera Clara,... povera Clara! —~Ma ad un tratto mandò 306 2| ricordati della promessa. Oh! Clara mia! —~E svenne.~Nara in 307 2| casa, dove la mia povera Clara mi aspetta ansiosa.~— Ma 308 2| star tranquillo pensando a Clara? —~Il marchese era divenuto 309 2| presenza basterà ad assicurare Clara; le dirò che sono caduto, 310 2| Provvidenza! — esclamò. — Clara deve avere pregato per me.~— 311 2| tranquillo che vicino a Clara. —~Il marchese di Chârtre, 312 2| metà dello scalone, che Clara gli si faceva incontro pallida 313 2| Mentre Guido era lontano, Clara aveva ricevuta una lettera 314 2| che il giovane svenisse.~Clara a quella vista divenne bianca 315 2| salotto, dove lo depose.~Clara era caduta in ginocchio 316 2| era inquieto per voi.... —~Clara posò la sua bionda testa 317 2| non partissi.... Vedrei Clara piangente all'idea di suo 318 2| mi farebbe star peggio. —~Clara, incapace di pronunziare 319 2| rubate da lui nella stanza di Clara, sono scritte da Alfonso,... 320 2| Parigi avvertiva che Guido e Clara s’eran messi in viaggio, 321 2| proibì di uscir di camera.~Clara, divisa tra l'affetto del 322 2| stava per incominciare.~Clara sentì un gelo correre per 323 2| Padre mio.... — singhiozzava Clara — guardatemi, sono io.... 324 2| anche Ronco nel burrone. —~Clara, a tutte quelle spaventose 325 2| com'era da aspettarsi, che Clara era la sola erede delle 326 2| aveva salvato, sua moglie, Clara.~— Dimmi, sono stato molto 327 2| passato.~— E tuo padre?… —~Clara abbassò le palpebre e due 328 2| increspò le labbra scolorite di Clara. Ella avrebbe voluto anche 329 2| convalescenza, un giorno che Clara se ne stava pensosa in camera 330 2| nero, chiedeva di parlarle.~Clara, senza avvisare il marito 331 2| inchinò con rispetto dinanzi a Clara.~— Vengo, signora, apportatore 332 2| quindi il mio disturbo. —~Clara non aveva più forza di parlare: 333 2| Appena la portiera ricadde, Clara vide prostrato dinanzi a 334 2| accento, una parola; poi Clara, come ridestatasi, afferrò 335 2| tu.... Alfonso mio?~— Io, Clara, che prima di partire per 336 2| Ah! tu lo sai? — esclamò Clara baciando commossa il giovane.~— 337 2| scorrevano sulle guance.~Clara si era fatta pallidissima.~— 338 2| mi ama come un figlio. —~Clara stette qualche minuto senza 339 2| Ma tu… tu sei felice, Clara?... Io ti trovo pallida.... 340 2| chiamarlo fratello! —~Clara abbassò tristamente il capo, 341 2| mesto.~— Hai fatto bene, Clara, così la memoria di nostra 342 2| commovente, il cuore di Clara si dilatò subito, le sue 343 2| di un eloquente silenzio, Clara con mesto sorriso, passando 344 2| vedere la mestizia con cui Clara aveva accolte le sue parole. — 345 2| Mio fratello! — rispose Clara con uno slancio di passione, 346 2| servitore, che veniva a cercar Clara da parte di Guido.~La giovine 347 2| Grazie, Alfonso, — disse Clara — grazie di tutte le nuove 348 2| XV.~ ~Tre mesi dopo, Clara e suo marito avevano preso 349 2| città.~La gravidanza di Clara era quasi al termine, e 350 2| Non già che amasse meno Clara, ché anzi lontano da lei 351 2| più saporite e gustose.~Clara, sebbene amasse alla follìa 352 2| Pergola, Guido manifestò a Clara il desiderio di andare al 353 2| un figlio, non è vero? —~Clara sorrise.~— E se fosse una 354 2| e mi fa fantasticare. —~Clara sorrideva sempre.~— Guarderò 355 2| avere altri figliuoli! —~Clara nascose il viso sulla spalla 356 2| fremiti ignoti.~L'immagine di Clara impallidiva al confronto 357 2| Guido non tornò al palazzo. Clara, per la prima volta dopo 358 2| conveniente di alzarsi. —~Clara ricacciò un sospiro in fondo 359 2| Gli occhi celesti di Clara espressero una gioia innocente.~— 360 2| facesse dimenticare la tua Clara. Ah! non saprò perdonarmelo! —~ 361 2| Oh! la dolce ebbrezza di Clara, quando potè stringere fra 362 2| Guido. Da lui seppe come Clara fosse divenuta madre, con 363 2| un giorno del fratello di Clara, credendolo un amante della 364 2| della scoperta.~Una mattina, Clara sedeva accanto alla culla 365 2| dalle angeliche labbra di Clara: la sua disperazione fu 366 2| qualcuno entrare nella stanza.~Clara si voltò, ma il grido di 367 2| presentimento strinse il cuore di Clara.~Guido si avvicinò a lei 368 2| che vi scrive: Mia adorata Clara.... e si firma semplicemente, 369 2| semplicemente, Alfonso? —~Clara divenne vermiglia: alzò 370 2| che io vi presti fede? —~Clara si coprì il volto con le 371 2| in uno scoppio di risa.~Clara era divenuta un po' più 372 2| pensiero diabolico.~Un momento Clara vacillò sotto il colpo di 373 2| servitore aver mentito? Forse Clara asseriva il vero; quell' 374 2| una pila elettrica, mentre Clara, senza sapere il perchè, 375 2| dietro al servo, mentre Clara cadeva svenuta presso la 376 2| regnar sola: senza conoscere Clara l'odiava, ed aveva giurata 377 2| l'incontro di Alfonso e Clara, l'emozione dei due giovani, 378 2| diceva:~ ~ « Mia adorata Clara,~ ~«Da lungo tempo non ho 379 2| tanti mesi.~«Ti ricordi, mia Clara adorata, di quei nostri 380 2| provo per te, mia adorata Clara. Nei miei sogni di fanciullo 381 2| perchè a te la debbo, mia Clara.~«Essere amato da te, potere 382 2| coraggio.~«Fra pochi giorni, Clara, io sarò a Madrid, raccomandato 383 2| vocazione, e tu l'indovinasti, Clara mia.~«Scrivimi, scrivimi 384 2| e ti prego di nuovo, mia Clara adorata, a rispondere subito 385 2| era una vera condanna per Clara. Chi non l'avrebbe creduta 386 2| quanto credesse colpevole Clara, capiva però istintivamente 387 2| dell'innocenza.~Il viso di Clara ispirava una profonda sensazione. 388 2| dolce ed angelica figura di Clara, e si mordeva le labbra 389 2| mano sulla fronte gelida di Clara, ed il suo viso si oscurava.~— 390 2| pose sotto le narici di Clara.~Dopo alcuni minuti, la 391 2| un sospiro di sollievo.~Clara aveva aperti gli occhi, 392 2| pose subito fra le braccia.~Clara era ritornata alla vita, 393 2| di bocca qualche parola.~Clara non aveva più baci e sorrisi 394 2| nessuno credeva alla colpa di Clara: il conte solo era colpevole.~ 395 2| licenziati!~Così la povera Clara si trovava sempre più isolata 396 2| dicevano la perla di Madrid.~Clara aveva sorriso dolcemente 397 2| agonia.~Ma se il volto di Clara portava le tracce delle 398 2| sorriso, pallido il volto.~Clara, vedendolo, non poté a meno 399 2| chiama signore, — gridò.~Clara impallidì maggiormente.~— 400 2| foglio che spiegò, mentre Clara, pallida, affranta, stava 401 2| disturbarvi, di là mi aspettano. —~Clara, disgustata, ma sempre temendo 402 2| colombe, ora basta: tu, Clara, firma qui sotto, e ti lasceremo 403 2| faceva un passo avanti.~Ma Clara, con quanta forza le dava 404 2| come ad una madonna.~Povera Clara! Aveva bisogno di pace, 405 2| un bella giornata, mentre Clara, seduta presso la finestra 406 2| annunziare, l'uscio del salotto, Clara lasciò sfuggire un lieve 407 2| venuto a sedere vicino a lei.~Clara chiuse per un momento gli 408 2| avviticchiava al collo di Clara volgendo gli occhi spauriti 409 2| agio, signore, — rispose Clara con dignità — io posso ascoltarvi 410 2| spinto dalla necessità. —~Clara provò un'angoscia straordinaria; 411 2| molto denaro. —~Il viso di Clara s'imporporò.~— Il denaro 412 2| vederla morire con me.~— Clara! —~Questa volta fu Guido 413 2| vi è dunque molto odiosa, Clara. —~Il suo nome, pronunciato 414 2| portaste a suo padre. —~Clara rialzò la bella e pallida 415 2| a voi stesso.~— Dunque, Clara, non mi ami proprio più?~— 416 2| ti ho offesa, è vero, Clara, ti ho offesa, ma quella 417 2| famiglia. —~Così parlando, Clara aveva congiunte le mani, 418 2| viva inquietudine, mentre Clara, pallida come una morta 419 2| subito. —~E uscì dal salotto.~Clara si rivolse alla cameriera.~— 420 2| passar qui senza riguardo. —~Clara si nascose il volto fra 421 2| cose da nulla! Andate. —~Clara lasciò ricadere le braccia, 422 2| piedi, e rivolgendosi a Clara, con voce che cercò di rendere 423 2| signor conte, — l'interruppe Clara — voi siete padrone di ricevere 424 2| certa ironia nella voce di Clara, e questo bastò per inasprirlo.~— 425 2| la sento. —~Gli occhi di Clara brillavano di uno strano 426 2| l'uscio e lei, e quando Clara gli fu vicino, il conte 427 2| avvicinò alla poltrona, vide Clara cogli occhi chiusi, livida, 428 2| vero che avete sognato. —~Clara si portò la mano alla fronte.~— 429 2| avete, signora contessa? —~Clara divenne ancora più livida.~— 430 2| fu chiusa dietro di lei, Clara balzò in piedi e corse ad 431 2| moglie e della figliuola!~Clara si sentiva perduta, e nessuno 432 2| troveresti forse morta la povera Clara, ed allora che diverrebbe 433 2| infelice e sventurata sorella~ «Clara.»~ ~Piegato il foglio, messolo 434 2| uccideranno! —~I presentimenti di Clara questa volta non l'ingannavano.~ ~ ~ ~ 435 2| sfumato e le ricchezze di Clara divenivano a loro necessarie. 436 2| bisognava sbarazzarsi di Clara.~Frattanto l'angelica creatura 437 2| conte, gli dettava:~ ~ «Clara,~ ~«Avrei bisogno di parlarvi 438 2| Guido.»~ ~Quando la contessa Clara ricevette questo biglietto, 439 2| Quando, prima di uscire, Clara si guardò nello specchio, 440 2| sentirvi male, signora! —~Clara lasciò ricomparire fra le 441 2| conduceva verso la città, Clara si tenne sempre sulle ginocchia 442 2| reggete appena in piedi. —~Clara ubbidì, perchè infatti si 443 2| insultarmi? – disse.~La povera Clara tremò.~— Non ne avevo alcuna 444 2| quest'ora vi ha giudicato.~— Clara! —~Ella mostrò di non avere 445 2| avete condotta con voi? —~Clara non rispose, ma lo sguardo 446 2| difendersi.... — continuò Clara con amarezza. — No, non 447 2| lasciamolo da parte; — disse Clara con voce triste e solenne — 448 2| signore; — ripeté lentamente Clara — se volete lasciar l'Italia, 449 2| lo credete, non è vero? —~Clara si sentiva venir meno in 450 2| si fermò dinanzi a lei.~— Clara, — mormorò — non potreste 451 2| tanto a farla firmare? —~Clara, a quella comparsa, a quelle 452 2| allontaneremo. —~Sembrava che Clara non capisse.~— Dio si stancherà, 453 2| le inumidirono le labbra, Clara si riscosse; aprì gli occhi, 454 2| voce chiara e tagliente.~Clara, che si sentiva la lingua 455 2| rinvenire affatto; ma allora, Clara, con un grido di orrore 456 2| scaglia contro di te. —~Clara, sempre più spaventata e 457 2| sotto gli occhi.~La povera Clara era in uno stato da far 458 2| notaro.~Anche lì la contessa Clara scese sola.~I giovani del 459 2| moto di penoso stupore.~Clara se ne accòrse e gli stese 460 2| ne prego, accomodatevi. —~Clara si lasciò quasi cadere sulla 461 2| marito! — disse semplicemente Clara.~Il notaro osservò la contessa 462 2| nessuno dei miei consigli? —~Clara scosse con mestizia il capo.~— 463 2| dopo egli stesso offriva a Clara l'acqua richiesta. La contessa 464 2| mi lascia pace, — disse Clara col suo melanconico sorriso.~— 465 2| fratello?~— L'ho trovata. —~Clara mandò un grido di gioia, 466 2| figlia.~— Ma vi ha di più. —~Clara guardò il notaro con stupore.~— 467 2| altro bicchiere d'acqua.~Clara, quando vide appressarsi 468 2| sentite meglio? — chiese.~Clara si sforzò a sorridere.~— 469 2| ancora a buoni sentimenti. —~Clara trasalì.~— Finché avrà quella 470 2| che non vi si compianga? —~Clara si nascose il volto fra 471 2| possibile, non è possibile! —~Clara impallidiva sempre più.~ 472 2| portarvi delle buone notizie. —~Clara ebbe un melanconico sorriso.~— 473 2| forse l'inganna. Povera Clara! —~La contessa, tornata 474 2| rossore tinse le guance di Clara.~— No, oh! no....~— Forse 475 2| figlia mi chiama.... — disse Clara, presa da una specie di 476 2| dove dormiva sua figlia.~Clara si sentiva una gran voglia 477 2| facesse.~Ma dopo un istante, Clara si rialzò e con le braccia 478 2| uccisa, mi ha avvelenata!»~Ma Clara pareva aver perduta ogni 479 2| inginocchiatosi prese una mano di Clara e la portò alle labbra. 480 2| spavento alterò la fisonomia di Clara; le labbra si agitarono 481 2| gemito si fece sentire.~— Clara, mia Clara, perdono, vivi 482 2| fece sentire.~— Clara, mia Clara, perdono, vivi per me! — 483 2| il corpo della contessa Clara, poi rivolgendosi a Guido:~— 484 2| lo sappiamo.~La contessa Clara era stata portata al cimitero 485 2| della sorella, la povera Clara sarebbe stata sepolta viva!~ 486 2| nervoso della contessa.~Clara doveva la sua risurrezione 487 2| posandosi su quelle di Clara, avevano spezzato quel suggello 488 3| vecchio notaro della contessa Clara, se ne stava una mattina 489 3| fratello della contessa Clara Rambaldi. —~Il vecchio gettò 490 3| alla mia gioia. Mia sorella Clara è viva ancora! —~Il notaro 491 3| Nell’udire che la contessa Clara era stata sul punto di essere 492 3| altresì quella della contessa Clara.~— Che?… voi vorreste dirle....~— 493 3| tempo, dovete pensare che Clara sarebbe stata sepolta viva.~— 494 3| benefica influenza avranno su Clara le vostre parole.~— Speriamolo, 495 3| tranquillità. La contessa Clara, a malgrado del suo pallore, 496 3| dal notaro, la contessa Clara e la giovane spagnuola lavoravano 497 3| pranzo dei suoi ospiti.~Clara era vestita di nero, ciò 498 3| cuffiettina di trina, e Clara ricamava un camicino, destinato 499 3| per la mia Lilia! — diceva Clara con voce dolcemente mesta.~ 500 3| avere un bel maschio. —~Clara non poté a meno di sorridere.~—