Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadino 1
civetteria 1
clamoroso 1
clara 601
claretta 1
classe 1
claustrale 1
Frequenza    [«  »]
683 era
646 l'
615 è
601 clara
585 mi
568 io
559 guido
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

clara

1-500 | 501-601

    Parte
501 3| per la sua cuginetta. —~Clara sorrise di nuovo.~— Ma non 502 3| così ingenue, commossero Clara: passò una mano sulla bruna 503 3| tornato tardi. Vuoi venire, Clara? —~La contessa posò il lavoro, 504 3| fece palpitare il cuore di Clara ed arrossire di piacere 505 3| al più tardi, sarà qui. —~Clara si lasciò sfuggire un sospiro.~— 506 3| avrò, per mia figlia. —~Clara desiderò di rimaner sola 507 3| Quello che hai detto a Clara è tutto vero? — esclamò 508 3| vecchio galantuomo, che ha per Clara affetto di padre.~— Come 509 3| me?~— No, amica mia, tu e Clara, siete i miei angioli, e 510 3| Al rumore delle ruote, Clara aprì la finestra e mandò 511 3| paterno aprì le braccia.~Clara vi si precipitò, e posando 512 3| facendo sedere gentilmente Clara su di una poltrona, sedette 513 3| lungo.~— Sapete, — disse Clara a stento — che volevano 514 3| pessima creatura. La morte di Clara, pareva aver aperti gli 515 3| creatura che tanto somiglia a Clara; a Clara quando era ancora 516 3| tanto somiglia a Clara; a Clara quando era ancora nel fiore 517 3| sono appena due mesi che Clara è morta....~— Ah! non parlavi 518 3| delicato, etereo come era Clara, si fosse gettato in balìa 519 3| Era dunque proprio Clara quella bella creatura, che 520 3| sorriso.~La prima volta che Clara si guardò nello specchio, 521 3| la via della seduzione. Clara ne avrebbe avuta la forza? 522 3| ammogliato con la bella Ines. Clara era creduta sorella di questa 523 3| rimase.~La prima volta che Clara si trovò dinanzi il marito, 524 3| pensando a Lilia.... —~Clara si asciugò subito le lacrime.~— 525 3| Al secondo incontro, Clara, fatta certa che Guido la 526 3| Ines sedeva al pianoforte. Clara era vicina a una tavola, 527 3| Il pianoforte si tacque: Clara richiuse l'album che aveva 528 3| sua moglie, e da ultimo Clara, la quale arrossì sotto 529 3| fece animatissima.~Solo Clara non parlava, ma di quando 530 3| moglie.~Guido impallidì. Clara sentì sospendere i bàttiti 531 3| petto senza rispondere.~Clara era immobile come una statua.~— 532 3| ripeté Guido come un'eco.~Clara sentì squarciarsi il cuore. 533 3| primo a correre a sostenere Clara, e sollevandola fra le braccia 534 3| quando vide lo sguardo di Clara, fissarsi sopra di lui.~ 535 3| Appena egli fu uscito, Clara si alzò.~— Bisogna seguirlo, — 536 3| aveva fatto e aveva saputo.~Clara pareva pazza dalla gioia; 537 3| colpito profondamente. —~Clara divenne accesa in volto.~— 538 3| figlia, — aggiunse il notaro.~Clara stette un istante pensosa, 539 3| sempre tuo marito? — chiese.~Clara rimase calma.~— No, — diss' 540 3| lampo brillò negli occhi di Clara.~— Sì, — disse con voce 541 3| inebriandosi alla vista di Clara, che, se lo guardava alla 542 3| presto del solito, trovò Clara sola.~Ella sedeva su di 543 3| pareva quello di una statua.~Clara non ebbe la forza d'alzarsi 544 3| fredda, e la fisonomia di Clara completava l'illusione.~ 545 3| Quando li riaprì, vide Clara che sorrideva di un sorriso 546 3| mormorò.~Il tono della voce di Clara risuonò nel cuore di Guido.~— 547 3| adoravate. Oh! lui felice.... — ~Clara fissò i suoi begli occhi 548 3| essere sposa e madre. —~Clara scosse con tristezza il 549 3| i bambini, non è vero? —~Clara spalancò gli occhi; sul 550 3| madre, ditemi, l'amereste? —~Clara cercò di frenare i palpiti 551 3| mondo: ebbene, v'ingannai. —~Clara non poté rispondere, perchè 552 3| colpa, perchè io l'odio! — ~Clara si era voltata di repente, 553 3| non seppe mostrarmele. —~Clara chinò il capo sul petto.~— 554 3| ripeteva a stesso che Clara era innocente e che Nara 555 3| Signore, — disse ad un tratto Clara, mentre i suoi occhi parevano 556 3| sorriso increspò le labbra di Clara.~— Desidero di vedere vostra 557 3| Forse vi disturbo? — disse Clara dolcemente, e con uno sguardo 558 3| continuava a rimaner muto.~Clara fece un gesto di sorpresa.~ 559 3| ed infame! —~Il volto di Clara mostrò un'espressione ingenua 560 3| condurrò io stesso. Oh! Clara.... —~La contessa ritirò 561 3| mano, quasi spaventata.~— Clara? Qual nome avete pronunziato?~— 562 3| verso la Dama Nera.~Morta Clara per cagion sua, egli l'amava, 563 3| nella Dama Nera, egli amava Clara.~Il colloquio continuò ancora 564 3| di vedere lo spettro di Clara.~Non si può descrivere l' 565 3| scritta ad Alfonso esisteva. Clara non aveva negato, ma aveva 566 3| era mai quello? E perchè Clara si era rifiutata di rivelarlo?~ 567 3| vile, io sono maledetto! Clara, la tua vendetta incomincia; 568 3| ora comincia l’espiazione. Clara, sei vendicata! —~Ed immobile 569 3| grazia, la bontà angelica di Clara, le lunghe torture e le 570 3| come un essere mostruoso: Clara e la piccola Lilia, le vittime 571 3| quando vide la tomba di Clara, coperta da fresche ghirlande 572 3| la memoria della contessa Clara, parlò con cinismo della 573 3| purissimo.~— Sono la contessa Clara Rambaldi! — rispose ad alta 574 3| con audacia. — La contessa Clara è morta.... —~Presidente, 575 3| affascinante.~— Sono la contessa Clara Rambaldi, creduta morta, 576 3| vero! — esclamò la contessa Clara, con la sua voce dolcissima, 577 3| salvato era mio fratello.» —~Clara si tacque un istante commossa, 578 3| madre mi fu sacro.» — ~E qui Clara raccontò come ella prendesse 579 3| Alfonso, aveva sempre taciuto.~Clara continuò dicendo che sposata 580 3| mormorii erano ricominciati.~Clara, riprese la parola:~— Il 581 3| prove…. — disse con dolcezza Clara. — Signor presidente, di 582 3| e strinse i pugni verso Clara, come se avesse voluto stritolarla.~ 583 3| nello stesso palazzo, ma qui Clara lo interruppe.~— Ciò riguarda 584 3| della tua innocenza.... —~Clara con un sorriso angelico 585 3| mormorò Guido come in estasi.~Clara lo sentì, ed un leggiero 586 3| quando fu nelle braccia di Clara, ad un cenno di questa, 587 3| Guido, che alla vista di Clara felice, dimentica del passato, 588 3| di uno spaventoso sogno.~Clara non ha avuto mai alcuna 589 3| dei quali si sa indegno, Clara gli appoggia la sua bella 590 3| tanto, tanto felice.... —~Clara è divenuta madre un'altra 591 3| figli, che con quelli di Clara, sono la gioia, il sorriso, 592 3| avvenire di suo figlio.~ Clara, Ines, desiderano di 593 3| fiorito, e leggono i giornali. Clara lavora ad un grazioso camicino: 594 3| impallidisce, e soffoca un grido. Clara se n'è accorta e lascia 595 3| innanzi il giornale.~Allora Clara legge una notizia, che suo 596 3| nelle vene della contessa Clara, non rimaneva più che un 597 3| dramma si era compiuto.~Clara passò il giornale al fratello, 598 3| Malgrado le preghiere di Clara, il vecchio notaro non aveva 599 3| vecchio.~— Oh! sì, — esclamò Clara congiungendo le mani — ella 600 3| accento soffocato, straziante.~Clara sollevò il suo bambino, 601 3| irradiò il sembiante di Clara e fece sparire, come per


1-500 | 501-601

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL