Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guasti 1 guida 1 guidare 1 guido 559 guise 1 gusto 2 gustose 1 | Frequenza [« »] 601 clara 585 mi 568 io 559 guido 503 della 498 del 446 da | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze guido |
Parte
1 2| incontrare. Si chiamava il conte Guido Rambaldi. Rimasto orfano 2 2| scapestrato patrizio fiorentino, Guido seguì presto l'esempio del 3 2| dolorosa contemplazione, Guido le offrì di nuovo il braccio, 4 2| tremasse ogni qualvolta Guido, per sostenerla, se lo stringeva 5 2| quelle frasi interrotte: ma Guido Rambaldi, avvicinandosi, 6 2| teneva con una mano quella di Guido, stringendola con moto convulso.~— 7 2| col pensiero ad Alfonso, e Guido Rambaldi piegò un ginocchio 8 2| scena, ritroviamo Clara e Guido sotto un delizioso boschetto, 9 2| una panchina di muschio: Guido le era ai piedi.~— Clara, — 10 2| le turbinava nell'animo.~Guido continuava:~— Clara.... 11 2| si chiama amore.... sì, Guido.... io vi amo! — rispose 12 2| tuono sommesso, ma fermo.~Guido Rambaldi congiunse le mani, 13 2| la calma del suo candore. Guido la contemplava deliziosamente. 14 2| e pensava al fratello:~— Guido mi farebbe egli forse dimenticare 15 2| colpe di suo padre, che Guido stimava al pari di lei, 16 2| infrangere davanti agli occhi di Guido quei due idoli così adorati.~ 17 2| quel silenzio delizioso.~Guido non poteva immaginare quanto 18 2| suoi dolci incanti Clara e Guido, che si erano promessi un’ 19 2| buone parole, parlandogli di Guido, annoverandone le doti, 20 2| che vuoi?... Quel conte Guido mi fa rabbia....~— Moderate 21 2| gl’inumidiva gli occhi.~Guido Rambaldi, in compagnia di 22 2| appartenesse tutta intiera a Guido, con una catena santissima, 23 2| passaggio.~Uscendo dal tempio, Guido sentì il braccio della fanciulla 24 2| sottrarsi agl'invitati, a Guido?~Nella villa del conte era 25 2| staccandosi dal braccio di Guido.~— Dove vai? — chiese il 26 2| aspettar troppo, — disse Guido, baciando la manina inguantata 27 2| con un pretesto.... perchè Guido non sospettasse di nulla. —~ 28 2| governante si unì quella di Guido.~— Clara, amor mio.... che 29 2| braccia del marito.~— Eccomi, Guido, eccomi!... — esclamò senza 30 2| trascinarlo verso il salone.~Ma Guido si oppose, e con dolcezza, 31 2| impazientire! — rispose Guido gaiamente. — Forse ti dispiace 32 2| quello di un fanciullo.~— Guido, tu non pensi a ciò che 33 2| parve una carezza:~— Ti amo, Guido! — gli sussurrò sulle labbra.~— 34 2| tuo legittimo marito.... —~Guido la stringeva con forza, 35 2| ricambiavano i baci infuocati di Guido.~Erano soli in quella serra 36 2| tua anima, — continuava Guido — tu sei mia per tutta l' 37 2| sonora del conte richiamò Guido e la giovane sposa alla 38 2| invitati vi aspettano. —~Guido e Clara ascoltarono quella 39 2| villa del conte Rambaldi, Guido pensò di condurre la giovane 40 2| le sigarette per il suo Guido, gliele accendeva, e il 41 2| aprire la porta di casa.~Guido e Clara avevano pur essi 42 2| quasi subito in sè, ma a Guido parve imprudenza condurla 43 2| leggiadro viso sulla spalla di Guido.~Questi comprese, e mandò 44 2| ebbrezza della sua gioia, Guido si stringeva al seno la 45 2| figlia adorata, si rivolse a Guido e con voce carezzevole:~— 46 2| pensando soltanto a te. —~Guido la baciò di nuovo.~— Vuoi 47 2| vettura uscì dal vestibolo, Guido, alzando il capo, vide la 48 2| in questi dolci pensieri, Guido era giunto al Bosco. Fece 49 2| implorasse soccorso. Allora Guido si slanciò dalla parte donde 50 2| trascinarla.~— Lasciatela, — disse Guido con voce sdegnata, cercando 51 2| all'altro dei due uomini.~Guido avea rialzata la testa con 52 2| la bocca per parlare, ma Guido la prevenne.~— Niuno ha 53 2| collo. —~Il duca fremeva: Guido rimaneva in silenzio: tutto 54 2| attaccarsi al braccio di Guido, divenne violetto, ed i 55 2| non si scherza. —~Forse Guido in fondo al cuore già si 56 2| qui con due testimonî. —~Guido trasalì, perchè pensò alla 57 2| sono, signore! — esclamò Guido viepiù irritato, togliendo 58 2| vanto! — rispose alteramente Guido.~— Gl'italiani si fanno 59 2| porgendo il suo biglietto a Guido:~— A domani, signore, — 60 2| momento, duca! — esclamò Guido, cercando di frenare la 61 2| onore; — rispose seccamente Guido — ma adesso, che non avete 62 2| dunque più, o signore? —~Guido suo malgrado si sentiva 63 2| d'avervi salvata, — disse Guido con un sangue freddo ammirabile.~— 64 2| stringere la vostra mano. —~Guido era agitatissimo.~— Eccovela, 65 2| X.~ ~Ci volle a Guido del bello e del buono, per 66 2| sarebbe battuto al duello.~Guido malediva l'incontro di Nara.~— 67 2| Maledizione sul duca! —~Guido stentava a frenare la rabbia 68 2| gli fu annunziato il conte Guido Rambaldi, mandò un'esclamazione.~— 69 2| mia moglie.... — rispose Guido colpito da tutta quella 70 2| dimenticare anche l'amicizia. —~Guido non poté a meno di sorridere.~— 71 2| e ti dirò tutto. —~E Guido con voce alterata raccontò 72 2| c'è rimedio. —~Il viso di Guido si rischiarò.~— Accetti 73 2| alcuni minuti di silenzio.~Guido era pallido e tremava da 74 2| mormorò commosso il marchese.~Guido chinò il capo per celare 75 2| aggiunse il marchese.~Guido alzò con veemenza il capo.~— 76 2| vizio e della miseria. —~Guido guardò il marchese con spavento.~— 77 2| tanto ti rende felice. —~Guido non ebbe il coraggio di 78 2| facesti bene! — esclamò Guido interrompendo l'amico.~— 79 2| piccolo demonio era Nara.... —~Guido trasalì.~— No, t'inganni! — 80 2| osservata, — disse francamente Guido.~Il marchese di Chârtre 81 2| capanna per vederlo. Figurati, Guido, come io rimanessi, quando 82 2| spruzzi di sangue nerastro.» —~Guido impallidì a quel racconto, 83 2| E Nara....? — chiese Guido con curiosità.~— La malvagia 84 2| pensieri dalla mente! —~Guido gli strinse la mano.~— Se 85 2| rivedremo stasera.~— A stasera, Guido, e ti ripeto: calma e sangue 86 2| Un quarto d'ora dopo, Guido abbracciava Clara, già inquieta 87 2| volevo lasciarti, — rispose Guido baciandola.~Clara però si 88 2| che aveva su sè stesso, Guido impallidì: Clara se ne accòrse; 89 2| aveva una tinta melanconica.~Guido gli strinse convulsamente 90 2| all'amico suo.~— Il mio Guido mi ha parlato sovente di 91 2| patto.~— E quale? — chiese Guido sforzandosi a sorridere.~— 92 2| potreste accompagnarlo?... —~Guido guardò l'amico con spavento. 93 2| intendo però, — aggiunse — che Guido debba privarsi d'una festa 94 2| di leggere negli occhi di Guido il desiderio di quella gita.~ 95 2| vicina col pensiero.... —~Guido le chiuse la bocca leggiadra 96 2| Ella lo vuole, — mormorò Guido, indicando scherzosamente 97 2| contessa, state certa che Guido non rimarrà lungo tempo 98 2| partita d'amici, in cui Guido dovrà dare il suo parere. —~ 99 2| alzò.~— A domattina dunque, Guido: verrò a prenderti colla 100 2| marchese; vi raccomando il mio Guido.~— Non dubitate. —~I due 101 2| agitata. Qual'idea di condurre Guido al suo castello? Ebbene, 102 2| Che egli si diverta, caro Guido: mi ama tanto! —~ ~ ~ ~ 103 2| placidamente addormentata, Guido scrisse alcune lettere, 104 2| sua dorata capigliatura.~Guido non poté frenarsi e la baciò 105 2| ami molto?~— Oh! tanto, Guido mio.... e per sempre. —~ 106 2| mio.... e per sempre. —~Guido non dormì neppure un'ora 107 2| Ballaud, l'altro padrino. Guido aveva finito allor allora 108 2| spada!~— Benissimo, — disse Guido.~— Ne ho un paio nuove in 109 2| arrivati per i primi, e mentre Guido passeggiava distratto, aspettando, 110 2| quasi quasi invidio Guido. —~Il visconte sorrise.~ 111 2| Abbreviate i preliminari, — disse Guido al marchese — ho fretta 112 2| fuori le spade.~— Il conte Guido è stato insultato dal duca 113 2| Vi ringrazio, — esclamò Guido — per me qualunque arma 114 2| avversarî s'incrociavano. Guido era più giovane, più svelto 115 2| avversario. Due o tre volte Guido nella sua rabbia, nella 116 2| spezzarsi.~— Ahimè, povero Guido, — mormorava — egli è perduto, 117 2| felice, sognando il suo Guido in mezzo al divertimento! —~ 118 2| continuavano ad incrociarsi. Guido era stato preso come da 119 2| così semplice vittoria! —~Guido sentì l'acerba puntura, 120 2| più acuto e straziante.~Guido aveva fallita una bòtta. 121 2| altri padrini e del medico, Guido fu trasportato nella carrozza 122 2| cocchiere.~Un'ora dopo, Guido per le cure premurose del 123 2| ferita.~— Infatti, — disse Guido — io mi sento benissimo, 124 2| palazzo, — disse vivamente.~Guido per tutta risposta balzò 125 2| Sì, eccolo qua.... —~Guido, esaminandolo, cacciò un 126 2| dove abitava il conte; ma Guido, appoggiato al braccio dell' 127 2| XIII.~ ~Mentre Guido era lontano, Clara aveva 128 2| accenti la trista notizia.~Guido era divenuto pallido e barcollava. 129 2| improvviso questa notizia a Guido, ma non ho pensato che a 130 2| che erano nella camicia di Guido, e gettò un grido.~— Dio 131 2| Non è nulla, — ripetè Guido, sforzandosi a restar in 132 2| nulla,... un'imprudenza di Guido.... scendendo da cavallo;... 133 2| visitato e l’ha fasciato: Guido non ha bisogno che di un 134 2| testa vicina a quella di Guido che si era rianimato, e 135 2| poco, non è vero? — mormorò Guido.~— Ah! no; manderemo un 136 2| già meglio, sai....~— Oh! Guido mio.... —~Il marchese, che 137 2| a vederti, — diss'egli a Guido stringendogli la mano — 138 2| ma non senza rivolgere a Guido uno sguardo d'intelligenza 139 2| da Parigi avvertiva che Guido e Clara s’eran messi in 140 2| capezzale del padre, mentre Guido, per lo strapazzo sofferto, 141 2| pericolo che correva la vita di Guido.~Difatti per più di una 142 2| caddero sulla fronte di Guido. Egli comprese e non chiese 143 2| della generosa donna.~Mentre Guido era ancora in convalescenza, 144 2| amata come sono io dal mio Guido.~— Come vorrei conoscerlo,... 145 2| coraggio di confessare a Guido la tua storia. —~La voce 146 2| nuovo sola.~— Hai il tuo Guido.…~— Sì,... egli è buono, 147 2| cercar Clara da parte di Guido.~La giovine sposa si affrettò 148 2| sempre più angelica, ideale.~Guido, a Firenze, aveva incontrato 149 2| grado d'andare. E mentre Guido era lontano, ella, sdraiata 150 2| l'apertura della Pergola, Guido manifestò a Clara il desiderio 151 2| caro angelo!... — esclamò Guido baciandola con passione — 152 2| tu hai bisogno, mio caro Guido, di svagarti. —~Il giovine 153 2| di recarsi nel suo palco, Guido andò in un palco del proscenio, 154 2| per il ballo, — rispose Guido ridendo.~— Ah! desideri 155 2| morire,... dal desiderio. —~Guido sorrideva ascoltando quei 156 2| rifulgere, sorridere.~E Guido, senza sapere il perchè, 157 2| contegno e la posa seria di Guido; poi tutto ad un tratto 158 2| esclamazione uscì dal petto di Guido, perchè nella ballerina 159 2| Anche nel palco dov’era Guido, Nara avea suscitato in 160 2| applaudivano con furore.~Guido solo rimaneva, all'apparenza, 161 2| la direzione del palco di Guido, e cadde svenuta.~Tutto 162 2| della leggiadra creatura.~Guido si era eclissato.~Il ballo, 163 2| carrozza v’era il conte Guido.~Nara fece violenza su sè 164 2| prese vivamente una mano di Guido.~— Voi.... voi qui.... signore?~— 165 2| abbia fatte. —~Il cuore di Guido palpitò.~— Voi avete ricercato 166 2| ballerina, lampo sinistro, che Guido non poté osservare.~Il giovane 167 2| Nara abitava. Ella salì con Guido, e appena entrata nel suo 168 2| da un lato, si mostrò a Guido nel provocante costume che 169 2| ella portava agli orecchi.~Guido sentiva il sangue salire 170 2| con un sorriso inebriante.~Guido, incapace di proferire parola, 171 2| siete tanto bella! — esclamò Guido.~Nelle pupille languide 172 2| presso l'ottomana, dove Guido si era seduto, e rivolse 173 2| Vi ho ricercato tanto, Guido! —~Bisognava essere stupidi 174 2| esser folli per respingerla.~Guido non era nè l'uno, nè l'altro: 175 2| ebbrezza, per far dimenticare a Guido ogni altra creatura che 176 2| uomo sei tu! Io sono tua, Guido, tua.... perchè ti amo, 177 2| notte, venne il giorno, e Guido non tornò al palazzo. Clara, 178 2| svegliò senza un bacio del suo Guido. Eppure non ebbe una sola 179 2| non ebbe che un'idea.~— Guido.... mio Guido.... tu sei 180 2| un'idea.~— Guido.... mio Guido.... tu sei malato. —~Il 181 2| del rimorso nel cuore di Guido, disse con tenerezza:~— 182 2| tutti, tutti tuoi.... —~Guido non rispondeva.~— Ho forse 183 2| la colpa è tutta tua. —~Guido la baciò per nasconderle 184 2| e la nuova ballerina? —~Guido sussultò, ma sua moglie 185 2| non saprò perdonarmelo! —~Guido era sulle spine: per fortuna 186 2| de’ baci: «Io sono tua, Guido, tua.... perchè ti amo, 187 2| stregato; — si ripeteva Guido — ma io non la vedrò più. —~ 188 2| Difatti la sera stessa, Guido era di nuovo ai piedi di 189 2| che li trasportò a casa.~Guido trovò in Nara tutta la ingenuità 190 2| Ella non vedeva che il suo Guido, non sentiva che lui.~Pure, 191 2| in uno scoppio di pianto.~Guido cercava invano di sapere 192 2| improvvise.~— Tu mi ami, Guido, — ella ripeteva — ami me 193 2| di Nara scintillarono.~— Guido,... dimmi la verità!...~— 194 2| Tua moglie dunque è bella, Guido?~— Non quanto te,... Nara.~— 195 2| rossore salì alle guance di Guido.~— Tu non farai questo, 196 2| amo te sola?~— Giuralo, Guido!~— Te lo giuro. —~ ~ ~ ~ 197 2| qual ragione attribuirla.~Guido però parve tornare a lei, 198 2| diceva con ingenuità a Guido.~— No.... ha il tuo viso 199 2| nomi.~Nei primi giorni, Guido si mostrò molto premuroso 200 2| servitore di fiducia di Guido. Da lui seppe come Clara 201 2| sappiamo, il cameriere di Guido aveva sospettato un giorno 202 2| non aveva dubbî. Il suo Guido, non l'amava più, e si mostrava 203 2| creatura fu persuasa che Guido fosse in collera con lei 204 2| istintivamente che il cuore di Guido aveva cessato di essere 205 2| si estinse alla vista di Guido pallidissimo, col viso contratto, 206 2| strinse il cuore di Clara.~Guido si avvicinò a lei e senza 207 2| e rispose dolcemente:~— Guido, io non ho avuto che un 208 2| rispetto al padre mio. —~Guido alzò con disprezzo le spalle.~— 209 2| fanciullo, in volto al marito.~— Guido, — diss'ella con voce supplichevole 210 2| quest'innocente, ti giuro, Guido, che Alfonso è mio fratello. —~ 211 2| Alfonso è mio fratello. —~Guido fece un urlo di rabbia, 212 2| Nella sua esasperazione, Guido non comprendeva più nulla. 213 2| Sì, lo ripeto! — disse Guido animato da un pensiero diabolico.~ 214 2| dei miei detti. Andate. —~Guido non si sarebbe mosso; forse 215 2| l'aveva tenuto nascosto.~Guido, annientato, era sul punto 216 2| Nara! —~A quel nome, Guido sobbalzò come tocco da una 217 2| ordinò precipitosamente Guido.~E uscì egli stesso dietro 218 2| intieramente dell'anima di Guido, e l’aveva fatto suo schiavo.~ 219 2| saputo come la moglie di Guido era di una bellezza ammirabile, 220 2| avrebbe dato in piena balìa Guido.~— Quanto vuoi, — aveva 221 2| di servirmi, appena torna Guido gli dico che tu, abbietto 222 2| Dimmi, dunque, quello che Guido ignora. —~Il domestico raccontò 223 2| lo sappia, perchè il tuo Guido non debba mai sospettare 224 2| che noi vedemmo in mano a Guido.~E quella lettera, per chi 225 2| ipocrisia sul volto?~Quando Guido entrò nel suo gabinetto, 226 2| rispose — che temevo per te, Guido.... Ah! sono ben colpevole!~— 227 2| Ella finse di barcollare: Guido la sostenne, e l'ammaliatrice 228 2| quelli di un fanciullo.~Guido ne fu affascinato.~— Sei 229 2| moglie potrebbe venir qui? —~Guido lasciò sfuggire un riso 230 2| di una ottomana, invitò Guido a sederle vicino, e con 231 2| commossa, disse:~— Ascoltami, Guido, non precipitiamo le cose, 232 2| di me il suo anatema. —~Guido la strinse fra le braccia.~— 233 2| occhio e le guance in fiamme, Guido baciava e ribaciava l'infernale 234 2| amplessi.~— Lasciami finire, Guido.... lasciami dire quello 235 2| se tu non avessi moglie, Guido, — sospirò Nara.~— Ebbene?~— 236 2| mentre colei....~— Via, Guido, calmati, tu hai promesso 237 2| aveva alzata la portiera. Guido si mosse con impeto.~— Chi 238 2| impercettibile scosse le membra di Guido.~— Che cos'ha? Che gli è 239 2| la si direbbe morta. —~Guido si drizzò in piedi come 240 2| Il domestico ubbidì.~Guido si volse per guardare la 241 2| balbettando:~— Perdono, perdono! —~Guido fece l'atto di rialzarla.~— 242 2| io.... —~A queste parole, Guido si scosse, e restò un momento 243 2| uno sguardo penetrante.~Guido risentiva una specie di 244 2| Rambaldi.~— Taci! — ripeté Guido con voce convulsa, mentre 245 2| loro?~— Nara, — strillò Guido con stupore ed amarezza — 246 2| si sarebbe creduta morta.~Guido, suo malgrado, si sentiva 247 2| angelo puro che conoscesti! —~Guido scosse bruscamente la testa 248 2| contessa potrebbe morire. —~Guido si strinse nelle spalle.~— 249 2| di un eloquente discorso.~Guido capì l'insulto, ma non poté 250 2| vendetta, la voglio morta! —~Guido non osava guardare la svenuta; 251 2| voluto che egli la prendesse.~Guido, pallido come le trine che 252 2| manine sul viso di lui.~Guido la baciò con trasporto.~ 253 2| portatela via, — disse Guido alla governante, che eseguì 254 2| e guardando fissamente Guido.~Il giovane trasalì.~— Non 255 2| fino in fondo al cuore di Guido.~— Scusate la mia domanda, — 256 2| sudore inondava le tempie di Guido.~— Vi è pericolo? — mormorò 257 2| lampo feroce negli occhi; Guido alzò alteramente la testa.~— 258 2| con un sorriso sardonico.~Guido volse su di lui uno sguardo 259 2| mandatemi la governante. —~Guido capì che non era il caso 260 2| nel coupé della contessa, Guido e Nara.~— Gl'infami, — mormorò — 261 2| avermi tolto l'amore di Guido, la di lui stima? Ella vuol 262 2| andate smarrite.~Intanto Guido, sempre più traviato da 263 2| palliduccia, febbricitante, Guido entrò nella camera di lei 264 2| rimaner qui! — balbettò Guido. —~Si lasciò cadere sopra 265 2| dei suoi beni a favore di Guido.~La giovine contessa ne 266 2| l'altra a mio fratello. —~Guido fu preso da un accesso di 267 2| la culla di sua figlia.~Guido, che risentiva gli effetti 268 2| questa casa, del cuore di Guido, io che, presto o tardi, 269 2| Alfonso, io mi tengo il mio Guido, e guai se me lo tocchi! —~ 270 2| da un cerchio di fuoco.~Guido si alzò barcollando, e si 271 2| Indietro, infame, indietro! —~Guido suo malgrado retrocesse, 272 2| disse con voce rauca Guido — o giuro a Dio, che tua 273 2| subito dalla mia presenza. —~Guido e Nara avevano vinto.~Quando 274 2| assistito in casa del conte Guido Rambaldi, si ripeté altre 275 2| povero corpo! —~Una sera che Guido voleva farle firmare un' 276 2| ci penseremo.~Per quanto Guido fosse depravato, pure risentì 277 2| odio tanto, quanto amo te. Guido, io morrei, se tu tornassi 278 2| Pochi minuti dopo, Guido rientrava in camera di sua 279 2| buono. Chissà che un giorno, Guido, vergognoso di sè, non avesse 280 2| villa e ne scese il conte Guido.~Quand'egli aperse, senza 281 2| un bacio, nè una carezza.~Guido le afferrò un lembo del 282 2| piccina mi annoia, — esclamò Guido con gesto imperioso.~Lilia 283 2| ora siamo soli, signore. —~Guido l'osservava attentamente.~— 284 2| speculazioni, — continuò Guido — mi hanno rovinato e mi 285 2| l'ho rinnegata! — esclamò Guido con voce soffocata dall' 286 2| figlia ed a mio fratello. —~Guido si morse le labbra e fece 287 2| ed ho fatto testamento. —~Guido non poté frenarsi. Le parole 288 2| Clara! —~Questa volta fu Guido che pronunziò quel nome. 289 2| figlia mi attende, signore. —~Guido fece un gesto minaccioso.~— 290 2| il cuore vi risponderà. —~Guido trasalì alquanto, e per 291 2| Perchè dovrei amarvi? —~Guido suo malgrado cedeva a quella 292 2| profondo dolore che provava.~Guido ebbe un momento di vero 293 2| interruppe precipitosamente Guido — vado io di là, torno subito. —~ 294 2| guardare, ma sentì la voce di Guido che diceva alla cameriera:~— 295 2| disse una parola; ma vide Guido pallido e fremente, e capì 296 2| ricevere chi più vi piace. —~Guido parve di sentire una certa 297 2| ma per l'ultima volta. —~Guido lasciò sfuggire un lieve 298 2| dove vive mia figlia! —~Guido sentì l'insulto e divenne 299 2| era aumentato, tanto che Guido ebbe paura, e provò nel 300 2| riso da pazza.~La faccia di Guido arrossò di sangue, egli 301 2| cercassero dove si trovava.~Guido non si commosse a quella 302 2| riso soffocato e sinistro. Guido impallidì e sentì gelarsi 303 2| rattenerlo. Un momento dopo Guido rientrava con un fascio 304 2| irrigidita, come morta.~Guido si strinse nelle spalle.~— 305 2| fruscìo d'abiti di seta. Guido trasalì, e tirò il cordone 306 2| sè e per sua figlia. Sì; Guido, a poco a poco, vicino a 307 2| coprir d'oro quella donna, Guido sarebbe passato sul cadavere 308 2| XX.~ ~Guido Rambaldi, soffocando ormai 309 2| e scioperati compagni di Guido, si consideravano onorati 310 2| più che il patrimonio di Guido era intieramente sfumato 311 2| bisogno, Nara minacciava Guido di abbandonarlo, gli additava 312 2| andata a star con un altro.~Guido finì per persuadersi che 313 2| pomeriggio di un giorno d'estate, Guido e Nara erano insieme in 314 2| Stavano tutt’e due taciturni. Guido, presso ad un tavolino, 315 2| avido sguardo.~Ad un tratto Guido chiuse l'album e dètte un 316 2| un terribile significato.~Guido non rispose.~— Ah! questa 317 2| finirò coll'accettarla. —~Guido divenne mortalmente pallido, 318 2| di lei.~— Taci! — gridò Guido atterrito, e con un viso 319 2| stesso.~— Ho paura! — disse Guido, con voce convulsa — mettimi 320 2| ecco l'ideale che io amo! —~Guido divenne livido in volto, 321 2| Parla!~— Ah! tu non sai, Guido, quanto ti ami, quanto io 322 2| ha un giorno rivolti. —~Guido comprese, e suo malgrado, 323 2| così che mi ami? Ah! mio Guido, quanta felicità per noi, 324 2| il paradiso! non è vero, Guido mio? — soggiunse Nara, sedendo 325 2| ora dopo questo colloquio, Guido, con la testa ancora in 326 2| mancherete.~« Vi saluto~ «Guido.»~ ~Quando la contessa Clara 327 2| potevano esser vani; forse Guido non voleva altro che tentar 328 2| condurre su la piccina. —~Guido l'attendeva in sala, e quando 329 2| separazione. —~La fronte di Guido si corrugò alquanto, ma 330 2| le regole. —~Il viso di Guido s'imporporò.~— Siete venuta 331 2| vedo che mi sono ingannata.~Guido riprese il suo sangue freddo.~— 332 2| aspetta giù in carrozza. —~Guido fece un gesto di contrarietà.~— 333 2| stato l'ultimo, signore. —~Guido fece un balzo come se avesse 334 2| l'interruppe furibondo Guido, passeggiando per la stanza, 335 2| indeboliva a grado a grado.~Guido, che passeggiava violentemente 336 2| ricordate più il passato. —~Guido si morse le labbra e stava 337 2| alzò le spalle, e scotendo Guido che si mostrava in preda 338 2| cristallina, lo pôrse a Guido.~Egli fece un balzo indietro.~— 339 2| che pareva una sfida.~A Guido corse un gelo, un brivido 340 2| loro aliti.~— Bevi! — disse Guido, con voce chiara e tagliente.~ 341 2| debolezza, per avvelenarmi. —~Guido era pallido come un morto.~— 342 2| rise.~— Te l'avevo detto, Guido! — esclamò — perchè farla 343 2| carta, — disse freddamente Guido, ponendogliela sotto gli 344 2| allora del bicchiere che Guido le aveva offerto quando 345 2| adesso mi ricordo.... Anche Guido mi ha fatto firmare una 346 2| avrete ancora il vostro Guido di una volta.~— Oh! non 347 2| ore dopo, la carrozza di Guido si fermava al cancello della 348 2| Purtroppo, signor conte. —~Guido si portò un fazzoletto agli 349 2| Clara, poi rivolgendosi a Guido:~— Signor conte, — disse — 350 2| sia esaudito! — esclamò Guido portandosi un'altra volta 351 2| che l'orribile delitto di Guido e di Nara venisse intieramente 352 3| pensando in quell'istante a Guido ed a Nara.~Il notaro ed 353 3| sospiro, disse:~— Il conte Guido aveva presi i biglietti 354 3| come quella ispirata a Guido da Nara. —~Alfonso non rispose.~— 355 3| IV.~ ~Il conte Guido Rambaldi era da due mesi 356 3| figliuola.~Così ben fornito, Guido prese in affitto un elegante 357 3| governante inglese per Lilia.~Guido però, nella sua nuova vita, 358 3| il suo arrivo a Parigi, Guido si era incontrato col marchese 359 3| palesemente offeso!~Quando Guido si recava al Bosco di Boulogne 360 3| sorriso più incantevole.~Guido, invece, era invecchiato: 361 3| aver aperti gli occhi a Guido.~Come suole accadere, ora 362 3| poteva essere felice con lei!~Guido si fermava con una certa 363 3| sarebbe presa giuoco di lui! Guido sentiva il male, ma non 364 3| sanguinose del suo cuore. Guido, inoltre non poteva veder 365 3| Nara era tuttora a letto, Guido, salito a cavallo, si recò 366 3| un'ora di corsa sfrenata, Guido aveva messo il cavallo al 367 3| ed i domestici abbrunati.~Guido gettò uno sguardo distratto 368 3| capelli nerissimi di lei, Guido avrebbe creduto di trovarsi 369 3| passata come un lampo. Quando Guido si riscosse, si ritrovò 370 3| la voglio ritrovare. —~Guido tornò a casa stranamente 371 3| l'ironico e il rabbioso.~Guido alzò le spalle.~— Avresti 372 3| le mani sulle spalle di Guido, costringendolo a guardarla 373 3| disse con accento soffocato.~Guido impallidì sotto lo sguardo 374 3| di no....~— Tu mentisci Guido....~— Nara!...~— Ah! valeva 375 3| chiamarmi tua moglie. —~Guido era irritato, ma non volle 376 3| cadere riversa sul divano.~Guido fece un atto per inginocchiarsi 377 3| nulla! — esclamò. — Bada, Guido, guai, guai a te; tu sai 378 3| sciagurata! — balbettò Guido spaventato.~Nara proseguì:~— 379 3| autopsia del cadavere. —~Guido di un balzo fu vicino a 380 3| gettando le braccia al collo di Guido con una stretta violenta, 381 3| tanto!... —~In quel giorno, Guido non uscì di casa, ma la 382 3| sospettando dal contegno di Guido, e dal vederlo uscire così 383 3| tranquilla, vedendo che Guido, dopo quattro o cinque corse 384 3| dipoi, Nara non lo seguì, e Guido fu più fortunato.~Egli vide 385 3| una statua.~Gli sguardi di Guido si fissarono avidamente 386 3| rivolti dalla sua parte.~Guido lasciò passare la carrozza, 387 3| Sarebbe strano.... — mormorava Guido. — Io che ho avvelenato 388 3| sconvolgere il cervello di Guido e l'avevano reso lo schiavo 389 3| maliarda?~Mentre così pensava, Guido vide la carrozza dell'incognita 390 3| la mia incognita, — pensò Guido — o viene soltanto a fare 391 3| trasformista.~Certi che Guido fosse a Parigi, erano partiti 392 3| voglio così!~— Credete che Guido mi abbia riconosciuta?~— 393 3| Clara, fatta certa che Guido la seguiva, ne fu turbata 394 3| in fondo, aveva paura.~Guido, intanto, dopo un'altra 395 3| trasportando alcuni vasi di geranî.~Guido gli si avvicinò.~— Chi cerca 396 3| Nessuno, amico mio, — rispose Guido con dolcezza — sono stato 397 3| vedova da parecchi mesi.... —~Guido finse una perfetta indifferenza.~— 398 3| si scendeva in giardino.~Guido maledì in cuor suo di essersi 399 3| corretto accento francese.~Guido arrossì fino alle orecchie.~— 400 3| Troppo gentile.... — mormorò Guido. — Permetta allora che mi 401 3| sappia che io sono il conte Guido Rambaldi, italiano.~— Un 402 3| farvi gli onori di casa. —~Guido era commosso e agitato.~— 403 3| stato attirato. Il conte Guido Rambaldi. —~Le tre teste 404 3| leggermente nasale, additando a Guido una poltrona poco distante 405 3| Passò un'ora come un lampo. Guido stava per prendere congedo, 406 3| conte se avesse moglie.~Guido impallidì. Clara sentì sospendere 407 3| Alfonso che appariva commosso.~Guido chinò il capo sul petto 408 3| Sì, solo.... — ripeté Guido come un'eco.~Clara sentì 409 3| trasportò in un'altra stanza.~Guido non osava di chiedere la 410 3| felicità di essere madre....~Guido sospirò.~Alfonso ricomparve 411 3| cambiò abilmente discorso.~Ma Guido era sulle spine: non voleva 412 3| vero? — esclamò Alfonso.~Guido esitava a rispondere, quando 413 3| Fuori dalla palazzina, vide Guido che attraversava il viale.~ 414 3| riconfortato, lasciò il palazzo di Guido, prese una vettura di piazza, 415 3| VI.~ ~Non vi era dubbio. Guido si era pazzamente innamorato 416 3| trae sempre molti altri!~Guido non aveva più scrupoli.~ 417 3| al colmo la passione di Guido.~Un giorno, che giunse alla 418 3| la forza d'alzarsi quando Guido entrò e si avvicinò a lei, 419 3| e gli stese la mano che Guido si portò alle labbra.~Il 420 3| Clara risuonò nel cuore di Guido.~— Anche la voce somiglia 421 3| begli occhi sul viso di Guido.~— Forse vostra moglie non 422 3| languido si fissò sul volto di Guido con una tale espressione, 423 3| nube oscurò la fronte di Guido.~— Non tanto felice, signora, 424 3| angoscia stringeva il cuore di Guido.~Forse ripeteva a sè stesso 425 3| colpevole, e guai, guai a te! —~Guido era molto pallido, dalla 426 3| vostra figlia! — disse.~Guido trasalì ed alzò la testa 427 3| prendere.~— Verrò io con voi. —~Guido non si aspettava una tale 428 3| sguardo anche più tenero.~Guido era così confuso, che continuava 429 3| le labbra della contessa.~Guido continuò:~— Dal primo giorno 430 3| alla vostra cara defunta? —~Guido non seppe rispondere.~Eppure 431 3| ancora pochi momenti; poi Guido chiese di andarsene, promettendo 432 3| sorriso scese al cuore di Guido, che se ne andò pieno di 433 3| oggi stesso partiremo. — ~Guido fece un balzo indietro, 434 3| promessa. —~A queste parole, Guido che teneva chiusi gli occhi, 435 3| afferrarono le braccia di Guido, come in una morsa.~— Mai! — 436 3| altra donna? Disingannati, Guido: una volta fatta lega con 437 3| qualunque, da servirsene contro Guido.~Questi manteneva il suo 438 3| spaventevole a vedersi, che Guido capì d’essersi spinto troppo. 439 3| rifiutata di rivelarlo?~Guido si celò un'altra volta il 440 3| con violenza.~— Io esco, Guido, perchè ho la testa in fiamme; 441 3| ricordalo, guai a te! —~Guido non si mosse, non fece un 442 3| signora Elena, — disse Guido.~La sua voce tremava, e 443 3| tappeto e sarebbe caduta, se Guido non fosse stato pronto a 444 3| ti voglio tanto bene! —~Guido, sconvolto, inebriato da 445 3| che Nara se ne accorgesse?~Guido depose la bambina nelle 446 3| Ella pareva affatto calma.~Guido cercò contenere la sua commozione.~— 447 3| sul divano per attenderlo.~Guido, invece di passare nella 448 3| loro elegante equipaggio, Guido, raggiante di speranza, 449 3| Ecco le aspirazioni di Guido in quel momento; e Nara 450 3| ma più abile ancora di Guido nel dissimulare, mostrava 451 3| civetteria al braccio di Guido, e mentre salivano l'ampio 452 3| tutta carezze:~— Che hai Guido? — domandò — sei tornato 453 3| fatto bene, quanto ti amo! —~Guido non rispose, ma un rossore 454 3| di sdegno, respinse da sè Guido, e con voce sorda, convulsa, 455 3| so, lo sento; ma trema, Guido.... tu non mi conosci ancora! —~ 456 3| disse fra sè — a meno che Guido non ne sia andato d’accordo, 457 3| Tornò in salotto e trovò Guido, calmo e tranquillo, che 458 3| voi lo sapete; ma badate, Guido!...~— Le vostre minacce 459 3| il suo viso a quello di Guido, con voce rauca e sibilante, 460 3| si avvicinò all’uscio.~Guido non resistette. Di un balzo 461 3| vigliacco, assassino! —~Guido perdette affatto la testa: 462 3| abbandonò. Era svenuta.~Guido fu preso da spavento. Temendo 463 3| è venuto un po’ tardi. —~Guido si sentì venir meno.~— Che 464 3| trasse infatti e la porse a Guido, che si affrettò a rompere 465 3| vedeva a leggere.~Invano Guido lo tentò. Non vedeva che 466 3| accòrse dell'imbarazzo di Guido.~— Venga con me in casa, — 467 3| fosse caduto ai piedi di Guido, egli non sarebbe rimasto 468 3| sempre stretta la lettera, Guido uscì dalla palazzina e si 469 3| palazzo era tranquillo. Guido calmò la sua agitazione, 470 3| regnava in tutto il palazzo.~Guido calmò i palpiti del cuore 471 3| signor conte.~— Ah! — esclamò Guido, con un sospiro di conforto, 472 3| cameriera, perchè la vestisse. —~Guido credeva di sognare. Eppure 473 3| punto!~Per persuadersene, Guido passò nell'appartamento 474 3| ritirò in camera sua.~Ora che Guido si trovava tranquillo sulla 475 3| ore.~Nara non tornava, ma Guido si mostrava poco inquieto. 476 3| Conducilo in salotto, — disse Guido — verrò subito. — ~E appena 477 3| il cameriere fu uscito, Guido lasciò sfuggire un'esclamazione 478 3| onore di parlare? — disse Guido che aveva ripresi i modi 479 3| perchè non lo conoscete. —~Guido fece un movimento di sorpresa. 480 3| Questo pensiero restituì a Guido un po' di coraggio.~Fece 481 3| procuratore si fermò un istante.~Guido voleva parlare, ma la parola 482 3| chi fosse, signor conte.~Guido fece un gesto di testa negativo.~— 483 3| un perfetto gentiluomo.~Guido non rispondeva, ma i suoi 484 3| No,... signor conte.... —~Guido si sentiva gelare il sangue, 485 3| complicità, necessaria.... —~Guido scattò come una molla, il 486 3| prova che Nara chiede. —~Guido era pallido come un morto, 487 3| sono in arresto? — esclamò Guido, facendo un nuovo sforzo 488 3| quindi deciderò di voi. —~Guido, fremente, incapace di proferire 489 3| voce grave il magistrato.~Guido si lasciò cadere l'arme, 490 3| non poté articolar parola.~Guido lo guardò superbamente.~— 491 3| Andate; io vi attendo qui. —~Guido aprì l'uscio del salotto 492 3| illuminava la camera di Guido.~Il conte si avvicinò per 493 3| introdotta in camera sua?~Guido suonò febbrilmente il campanello 494 3| non sentì le domande di Guido.~— Chi è stato qui durante 495 3| della signora? — mormorò Guido al domestico.~— Nessuno, 496 3| che noi siamo tornati. —~Guido fece un gesto di dispetto, 497 3| visitatore era già pronto.~Guido, con un inchino da gentiluomo, 498 3| porta.~Ma prima di salire, Guido portò inosservato alle labbra 499 3| e per coltura, il conte Guido Rambaldi, era accusato di 500 3| dichiarava francamente che Guido doveva essere colpevole,