Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aleggiare 1 alfonsina 3 alfonsino 1 alfonso 394 ali 1 aliti 1 alito 3 | Frequenza [« »] 401 gli 400 ed 399 i 394 alfonso 390 più 365 aveva 358 disse | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze alfonso |
Parte
1 1| Dimentichi i nostri bagagli, Alfonso! — disse.~— Li manderemo 2 1| corsa.~Allora il viso di Alfonso si rasserenò alquanto; pure 3 1| brillava negli occhi neri di Alfonso. Ines l'asciugò con un bacio.~— 4 1| particolari della vita di Alfonso, pure pareva ascoltarli 5 1| chiamandomi fratello. —~Alfonso tacque di nuovo: una lacrima 6 1| sorveglianza di mio padre. —~Alfonso interruppe la storia, perchè 7 1| farsi largo.~L'agitazione di Alfonso era estrema. Egli consultò 8 1| sua manina sulle labbra di Alfonso, che vi depose un ardente 9 1| spenta.~— No, — rispose Alfonso con tono cupo.~Poi, come 10 1| occhioni divenuti umidi.~— Alfonso non parlare così! — disse 11 1| aveva rallentata la corsa.~Alfonso si affacciò allo sportello 12 1| proprio questa, — gridò Alfonso aprendo a furia lo sportello 13 1| sorriso sfiorò le labbra di Alfonso.~— Hai ragione! — esclamò — 14 1| più in villa? — esclamò Alfonso che stava sulle spine — 15 1| udì al di là del portone. Alfonso sentì tutto il sangue affluirgli 16 1| sera,... dopo i funerali. —~Alfonso fu preso da un forte terrore, 17 1| la signora contessa.... —~Alfonso mandò un grido terribile.~ 18 1| vivamente — non lo credere, Alfonso.... è falso.... è falso.—~ 19 1| ci furono i funerali. —~Alfonso mandò un sospiro, accompagnato 20 1| chiamandolo coi più dolci nomi.~Alfonso rimaneva immobile, ghiacciato.~— 21 1| assai morbidi e ricchi.~Alfonso fu trasportato con molta 22 1| la testa adorata del suo Alfonso, la coprì di baci appassionati.~— 23 1| si dileguò a poco a poco: Alfonso parve che avesse una lieve 24 1| Il viso pallidissimo di Alfonso si colorì subito di un rossore 25 1| piangeva con lui.~Dopo un poco, Alfonso si calmò: la crisi era passata 26 1| era qui con lei? — chiese Alfonso con voce soffocata.~— Nossignore, 27 1| aveva dato l'olio santo. —~Alfonso si morse le labbra fino 28 1| Maledizione! — mormorò Alfonso fra i denti.~Ed a voce più 29 1| lacrime. Ines pure piangeva.~Alfonso era in uno stato da far 30 1| dell'Antella. —~L'occhio di Alfonso scintillò.~— Potrò dunque 31 1| cosa che ti dia forza. —~Alfonso si passò una mano sugli 32 1| oh! no..... — disse Alfonso — perchè dovrà condurci 33 1| silenzio a tutta la scena. Alfonso ed Ines rimasero soli. Senza 34 1| esclamò per il primo Alfonso — sai che ne avevo il presentimento....~— 35 1| più forza. —~Gli occhi di Alfonso lanciavano scintille.~— 36 1| anch'io tua sorella.... —~Alfonso era così commosso, che non 37 1| che la tavola era pronta.~Alfonso ed Ines, preceduti dalla 38 1| un po' di forza.~Quando Alfonso si alzò da tavola era sempre 39 1| lacrime agli occhi quando Alfonso cadde svenuto, e quando 40 1| Ripeté questo anche ad Alfonso e ad Ines, mentre i due 41 1| tutti i riguardi. —~Ines ed Alfonso furono commossi da siffatte 42 1| eccitò il cavallo alla corsa.~Alfonso ed Ines erano ricaduti nei 43 1| cimitero, il tremito di Alfonso aumentava, e un brivido 44 1| cimitero.~— Ci siamo, — disse Alfonso, facendosi livido in volto.~— 45 1| scendere, — disse intanto ad Alfonso che stava per aprire lo 46 1| volto si manteneva calmo.~Alfonso rivolgeva attorno sguardi 47 1| strinto come in una morsa. Alfonso trasse fuori un fazzoletto 48 1| a bassa voce il custode.~Alfonso fece un balzo come se avesse 49 1| sulla porta.~Ines guardò Alfonso temendo che egli soccombesse 50 1| dolcemente di allontanarne Alfonso:~— Aspetti, — disse — che 51 1| bella figura della contessa.~Alfonso ed Ines congiunsero le mani, 52 1| Bella e buona, — disse Alfonso con un brivido.~E scuotendosi 53 1| parlami.... parlami.… sono Alfonso, il tuo fratello che amavi 54 1| gli occhi degli estinti.~Alfonso le guardava e gli pareva 55 1| il custode credettero che Alfonso divenisse pazzo, e si avvicinarono; 56 1| viva.... è viva, — rispose Alfonso.~E con atto subitaneo aprì 57 1| subito di qui! — esclamò Alfonso cercando di dominare la 58 1| figliuoli, ed una sola camera. —~Alfonso aveva ripreso il suo sangue 59 1| conte Rambaldi? — chiese Alfonso vivamente.~— Nossignore, 60 1| pagato anticipatamente. —~Alfonso mandò un'esclamazione di 61 1| morta, vi ripeto! — esclamò Alfonso prendendo una gelida mano 62 1| quanto è successo, — disse Alfonso portandosi una mano sul 63 1| mi ha ispirato! — esclamò Alfonso, sollevando il corpo di 64 1| rabbrividiva.~— Io temo, povero Alfonso, che tu t'illuda; le sue 65 1| poi il fiaccheraio aiutò Alfonso a trarre di carrozza la 66 1| ingannato. —~Con molto riguardo, Alfonso ed il fiaccheraio sollevarono 67 1| balbettò.~— No, — disse Alfonso rialzandosi livido in volto — 68 1| lo giurerei; — continuò Alfonso — ma questo stato di morte 69 1| giornata, l'avevano affranta.~Alfonso dimenticò per un momento 70 1| abbandonava sulle spalle d'Alfonso, che la coprì di baci.~— 71 1| buona donna, — sussurrò Alfonso, con tenerezza ed ansietà 72 1| seguì in silenzio la Sandra.~Alfonso e Nanni rimasero soli.~Il 73 1| ancora.~— Amico, — gli disse Alfonso, volgendosi a lui con tono 74 1| fiducia in Dio! — esclamò Alfonso sollevando la pallida fronte 75 1| fu chiuso dietro di lui, Alfonso prese il lume, e, avvicinatosi 76 1| sorriso l'irradiasse tutto.~Alfonso posò il lume, e colle mani 77 1| scuotere il corpo della morta.~Alfonso provò una tale sensazione, 78 1| era diviso dalla materia. Alfonso per la prima volta ebbe 79 1| quella lievissima apertura, Alfonso versò, adagio adagio, alcune 80 1| altro leggiero sussulto.~Alfonso si alzò per asciugarsi il 81 1| diffondesse nella mano che Alfonso teneva fra le sue.~Il giovane 82 1| parve pronunziare un nome.~— Alfonso.... —~Il giovane mandò un 83 1| debolissima, ma un po' più chiara.~Alfonso non sapeva più frenarsi.~— 84 1| svegliata bene, — mormorò Alfonso, le cui guance si erano 85 1| ah! —~L'attenzione di Alfonso si faceva sempre maggiore.~— 86 1| a metà: ricadde sfinita.~Alfonso si passò le dita sulla fronte 87 1| sentita:… è forse la voce di Alfonso? Ma no.… egli è lontano.… 88 1| atto.... aiuto.... Salvami, Alfonso…. egli mi uccide.... non 89 1| lo vedi?... mi uccide! —~Alfonso strinse fra le braccia quel 90 1| non beve…. — esclamò Alfonso.~L'adagiò di nuovo con cautela 91 1| seggiola nella stanza vicina.~Alfonso lo scosse e Nanni balzò 92 1| ella è viva! — esclamò Alfonso, mentre il viso gli s'irradiava 93 1| santo.~— Subito, signore. —~Alfonso tornò nella stanza della 94 1| il candido seno. Mentre Alfonso levava di mano al fiaccheraio 95 1| aiutami a sollevarla, così! —~Alfonso appressò gentilmente alle 96 1| disse con voce commossa Alfonso.~Quella voce parve penetrare 97 1| dal petto.~— Tu.... tu, Alfonso.... fratel mio! — balbettò 98 1| mirò a lungo.~Il volto di Alfonso si era alquanto colorito, 99 1| mai, mai più! — rispose Alfonso, rispondendo coi baci alle 100 1| nella contemplazione di Alfonso, non aveva badato nè a sè, 101 1| brivido percorse le vene di Alfonso a quella domanda. Eppure 102 1| ora riposa; — disse Alfonso sempre più imbarazzato — 103 1| un sorriso straziante. — Alfonso, tu sei proprio qui vicino 104 1| No, — sussurrò pian piano Alfonso, osservando avidamente quella 105 1| e tu non mi lascerai, Alfonso, — disse mentre infatti 106 1| all'improvvisa vista di Alfonso, tutto contribuiva alla 107 1| un medico, — aveva detto Alfonso, che si sentiva di nuovo 108 1| chiamarlo subito! — esclamò Alfonso — ditegli che una forestiera 109 1| ne andò correndo. Ines ed Alfonso si erano posti al capezzale 110 1| mancavano molte cose, ed Alfonso avrebbe voluto trasportare 111 1| di averci condotti qua! —~Alfonso capì che Ines aveva ragione. 112 1| fedine bianche come la neve.~Alfonso gli era andato incontro 113 1| qualche grande emozione. —~Alfonso e Ines si scambiarono un 114 1| rispose con voce franca Alfonso — che i disturbi e gli strapazzi 115 1| la guarirete? — esclamò Alfonso, con voce supplichevole.~ 116 1| regolare le sue parole.~Alfonso ed Ines sentivano molti 117 1| chiaro, e se qualche volta Alfonso con voce tremula, cercava 118 1| eredità.... — aveva aggiunto Alfonso al custode — io assicurerò 119 1| che egli pure provava per Alfonso e Ines una simpatia vivissima.~— 120 1| qualche cosa da riferire ad Alfonso — come potete saperlo?...~— 121 1| che ho sentito, al signor Alfonso? Povero giovine, in che 122 1| rigirarmi: se dico al signor Alfonso tutto quello che ho saputo, 123 1| disse — è guarita. —~Alfonso, nell'impeto della gioia, 124 1| si svincolò pian piano da Alfonso, e ritrasse con un tremito 125 1| così, — disse vivamente Alfonso — io vi devo la vita di 126 1| grati a questo mondo? —~Alfonso, colpito, indietreggiò di 127 1| prometto. —~Il volto di Alfonso si fece raggiante. Ines 128 1| Il dottor Moro uscì, ed Alfonso e sua moglie si gettarono 129 1| stringendosi con tenerezza ad Alfonso, e porgendo al giovine le 130 1| ingenuamente Ines all'orecchio di Alfonso — ella ti somiglia molto, 131 1| caro....~— Oh! — rispose Alfonso, abbracciando con tenerezza 132 1| Stese innanzi le braccia, ed Alfonso si chinò sopra lei, e la 133 1| bel sogno, io ti vedevo: Alfonso, fratello mio, sei tu, non 134 1| Clara non lo intese. Anche Alfonso sussultò, ma non interruppe 135 1| guanciali, sostenuta da Alfonso — dov'è la mia Lilia? Perchè 136 1| Sogno forse, o sei stato tu, Alfonso, che mi hai portata qui? —~ 137 1| Lascia che io ti guardi bene, Alfonso, fratello mio, ora ti sei 138 1| pronunziare una sola parola. Anche Alfonso, colorito in volto per l' 139 1| quante volte ti ho invocato, Alfonso mio, quante volte ti ho 140 1| sul letto, sostenuta da Alfonso, tremava tutta, ed il suo 141 1| cadde sul letto.~— Parla tu, Alfonso, dimmi come sei venuto da 142 1| figlia, la mia Lilia è salva?~Alfonso ebbe il coraggio di mentire.~— 143 1| spuntarono sugli occhi di Alfonso.~Ines, tutta rannicchiata 144 1| Io ti dirò tutto, — disse Alfonso a voce bassa, tremante — 145 1| Tu hai preso moglie, Alfonso.... e non mi hai detto mai 146 1| parole, scoppiò in pianto.~Alfonso si rivolse, la sollevò fra 147 1| sinceri complimenti. — ~Alfonso arrossì dal piacere e Ines, 148 1| Ines — come vi ama il mio Alfonso, che tanto mi ha parlato 149 1| in salvo, mi hai detto, Alfonso, tu anderai a prenderla, 150 1| porterai da noi, non è vero? —~Alfonso ed Ines si scambiarono una 151 1| buonissima gente, — rispose Alfonso con dolcezza.~— E perchè 152 1| mia figlia? Dimmi tutto, Alfonso, io posso ascoltarti senza 153 1| nelle sue mani, quelle di Alfonso e di Ines.~Ormai il giovane 154 1| non le avrebbe fatto male.~Alfonso strinse dolcemente la mano 155 1| direttamente alla tua villa. —~Alfonso si fermò un momento esitante: 156 1| non temo,... dimmi tutto.~Alfonso ebbe freddo al cuore, ma 157 1| non eri sepolta, — rispose Alfonso con imbarazzo — ma dovevi 158 1| tali parole, la fronte di Alfonso si bagnò di un sudor freddo; 159 1| insomma.... tutto. —~Alfonso non si era avvisto del pallore 160 1| appartiene. Oh! amala molto, Alfonso, se tu sapessi che cosa 161 1| malata.... in viaggio. —~Indi Alfonso con brevi parole raccontò 162 1| bacio scambiato con Ines ed Alfonso, ella parve dimenticare 163 1| non ricordo più nulla. Tu, Alfonso, mi recherai la mia bambina; 164 1| siffatta gioia, e nè Ines, nè Alfonso ne ebbero il pensiero.~— 165 1| disposizione dei forestieri.~Alfonso si era deciso di non muoversi 166 1| passar ivi i mesi d'estate.~Alfonso avea fatti ritirare i bagagli 167 1| Nanni, ad istigazione di Alfonso, le portasse ogni giorno 168 1| sulla diletta cognata.~— Alfonso ritarda.... — disse dopo 169 1| mia cara,... tanto più che Alfonso non è qui, soffrirebbe troppo. —~ 170 1| che io avessi un fratello: Alfonso deve avertelo detto.~— Oh! 171 1| volontà che mi mancava. Io e Alfonso, — continuò — ci scrivevamo 172 1| a mio marito la storia d'Alfonso: non mi credette.... ma 173 1| la rivedrete in breve.... Alfonso ve l'ha promesso, — disse 174 1| necessario, ma prima voglio che Alfonso conosca tutta la mia storia.~— 175 1| fanciulla fui amata da Alfonso.... ed ora all'amore di 176 1| uscio.~Nel vedere entrare Alfonso, un sorriso di gioia le 177 1| ti aspetta con ansia. — ~Alfonso baciò le labbra di sua moglie, 178 1| ti dirò tutto! — esclamò Alfonso sedendo vicino alla sorella.~ 179 1| Come hai fatto a vederla? —~Alfonso faceva degli sforzi penosi 180 1| partito vi fosse da prendere.~Alfonso, nella sua gita a Firenze, 181 1| potuto vederla, — rispose Alfonso alla domanda della sorella — 182 1| poté frenare un singulto. Alfonso, commosso, le strinse le 183 1| piccola Lilia,... non è vero, Alfonso mio? Voi stessa mi dicevate 184 1| mia vita, che tu ignori. —~Alfonso provò un palpito di cuore.~— 185 1| giovinezza di Clara e di Alfonso, intrecciata da tanti episodî 186 2| Tuo fratello si chiama Alfonso. Nemmo, quel generoso ed 187 2| vedeva benissimo il fratello.~Alfonso era seduto sopra una pietra, 188 2| cielo. Però nello sguardo di Alfonso v’era una timidezza che 189 2| capanna. La fisonomia di Alfonso, che avea un'impronta di 190 2| fido chinarsi e baciare Alfonso, poi, alzatosi, sparir tosto 191 2| sparir tosto nella capanna.~Alfonso gli tenne dietro con lo 192 2| spalancati, estatici su lei.~Alfonso l'avea detto più tardi ad 193 2| venuta dinanzi a lui.~— Alfonso.... — mormorò a voce bassa 194 2| cinse colle sue braccia.~— Alfonso, — ripeté di nuovo con voce 195 2| Come io sento la tua, Alfonso, fratello mio! — esclamò 196 2| fanciullo, la coprì di baci.~Alfonso dapprima impallidì: le parole 197 2| Clara, come io ti chiamo Alfonso; dimmi che mi amerai, come 198 2| di angoscia.~— Oh! povero Alfonso, ti picchia spesso?~— No.... 199 2| più: mai più! — ~Mentre Alfonso parlava, Clara diventava 200 2| era perplessa, titubante.~Alfonso la guardava sempre; i capelli 201 2| più, io morrei.~— No, caro Alfonso, tu vivrai per me; solo 202 2| batterà più, sta’ sicuro. — ~Alfonso rimase un po' pensieroso.~— 203 2| vivremo sempre insieme. —~Alfonso fissava su di lei i suoi 204 2| conversazione di Clara ed Alfonso durò un'altra mezz'ora; 205 2| Ci rivedremo domani, Alfonso mio, te lo prometto; — diceva 206 2| riguardo a suo fratello.~In Alfonso si era in breve compiuta 207 2| moderate dalla riflessione, Alfonso sentiva il bisogno di vedere 208 2| fratello, del suo allievo: Alfonso adorava quell'angelo che 209 2| riprendere con sè il figliuolo, Alfonso le avea gettate le braccia 210 2| di baci la fronte del suo Alfonso, per il quale sentiva proprio 211 2| quella vita non potea durare. Alfonso aveva bisogno di acquistare 212 2| Noi ci scriveremo spesso, Alfonso, e poi tu non parti solo,... 213 2| che mi decide! — esclamò Alfonso. — Per me, credilo, non 214 2| preparativi per la fuga di Alfonso, che sarebbe partito in 215 2| trovava la capanna, dove Alfonso avrebbe passata l'ultima 216 2| salutare ancora una volta Alfonso.... Oh! fratel mio, perchè 217 2| Clara.... sorella mia....~— Alfonso! — disse la giovinetta trasalendo.~ 218 2| stanzetta di lei.~— Tu!... tu, Alfonso? — sussurrava Clara fra 219 2| Un rimprovero? — rispose Alfonso con meraviglia. — Un rimprovero 220 2| Ne avrai molti di più, Alfonso,... ma guarda se qui dentro 221 2| piaccia: io te la regalo. —~Alfonso guardò timidamente attorno, 222 2| dire! — esclamò pian piano Alfonso, intrecciando le braccia 223 2| resto della notte, Clara ed Alfonso, la passarono in altri affettuosi 224 2| abiti, i suoi capelli d'oro.~Alfonso lasciò che la sorella si 225 2| effusione, con frenesia; poi, Alfonso, volendo celare alla sorella 226 2| delle piccole dita.~— Addio, Alfonso, addio!~— No, arrivederci, 227 2| viottolo, dove tu passerai con Alfonso, per rivederlo un’altra 228 2| governante, lo sai, crede Alfonso un povero orfano, del quale 229 2| lacrima, un dispiacere al mio Alfonso.~— So che siete un angelo,... 230 2| signorina, si fa tardi.... ed Alfonso mi aspetterà con impazienza....~— 231 2| gambe. Egli non sapeva se Alfonso fosse partito. E se il caso 232 2| al rischio d'incontrare Alfonso. Scelse quest'ultimo mezzo, 233 2| avrebbero percorso Clara ed Alfonso. Ormai il capraio non temeva 234 2| Fosse mai il cadavere di Alfonso?… — pensò il gentiluomo 235 2| inutile.~Se il cadavere d'Alfonso era là, certo non sarebbe 236 2| al precipizio, Clara ed Alfonso si scambiavano i loro ultimi 237 2| Addio, — ripeté mestamente Alfonso, rivolgendo altrove la testa 238 2| sorella non può più vedervi. —~Alfonso alzò i suoi occhi molli 239 2| accarezzando le guance di Alfonso, disse:~— Lì dentro avete 240 2| pensando a lei. —~Mentre Alfonso cercava di calmare il suo 241 2| alla notizia della morte di Alfonso? Ma perchè era uscito col 242 2| La notizia della morte d'Alfonso, invece di suscitargli un 243 2| e salvo per cagion mia! Alfonso.... tu non hai che me sola 244 2| perchè nulla succeda ad Alfonso, al fratello mio, che tanto 245 2| ricercare il cadavere di Alfonso, ma le ricerche riuscirono 246 2| lettere che riceveva da Alfonso e in quelle di Nemmo, il 247 2| raccontare i progressi di Alfonso, le eccellenti doti del 248 2| soffriva per la lontananza di Alfonso.~Egli ormai occupava tutte 249 2| nobile, educato, buono. Alfonso le apparteneva tutto intiero, 250 2| parlava coll'anima al suo Alfonso, gli raccontava le sue tristezze, 251 2| passate tante ore felici con Alfonso. Si fece sellare il suo 252 2| mia,... non per me, ma per Alfonso! —~Improvvisamente si udì 253 2| egli credeva fosse perito Alfonso, e diceva a sè stessa che 254 2| ella corse col pensiero ad Alfonso, e Guido Rambaldi piegò 255 2| ama tanto, la storia di Alfonso? Egli perdonerebbe? chi 256 2| lo sa? permetterebbe che Alfonso fosse vicino a noi.... —~ 257 2| gli altri.~E strano.... Alfonso leggendo quella lettera 258 2| sicuro di lei, ma tant’è: Alfonso provava gelosia, rabbia, 259 2| leale, su cui appoggiarsi. —~Alfonso divenne pallido.~— Ed io 260 2| fratello od una sorella. —~Alfonso spalancava i suoi begli 261 2| Voi non mi comprendete, Alfonso; — disse — il cuore di Clara 262 2| lacrima rigò le guance di Alfonso.~— Sì, le scriverò quello 263 2| di dolore.~E fece bene. Alfonso a poco a poco si calmò, 264 2| l'aveva scritta.~La notte Alfonso fece un sogno cattivo.~Sognò 265 2| seco la povera vittima.~E Alfonso nel suo sogno correva.... 266 2| vostro sposo, la storia di Alfonso....~— Ah! per pietà.... 267 2| conteneva le lettere di Alfonso e di Nemmo, nonché alcuni 268 2| tranquilla sull'avvenire di Alfonso; e sebbene si sentisse in 269 2| di Clara, sono scritte da Alfonso,... ella sa che è suo fratello.… 270 2| orrore.... ella sa.... che Alfonso è suo fratello,... che io 271 2| come una foglia.~— No.... Alfonso vive,... padre mio,... rassicurati.... 272 2| delle mie ricchezze sia di Alfonso.~La morte del conte, se 273 2| giovinetto suo fratello Alfonso.~Egli, che si vedeva guardato 274 2| afferrò la bella testa di Alfonso, e si mise a contemplarla 275 2| Tu.... sei proprio tu.... Alfonso mio?~— Io, Clara, che prima 276 2| padre, il fedel Nemmo.... —~Alfonso non poté proseguire; piangeva 277 2| capo, e si mise a piangere.~Alfonso, sorpreso, inquieto, le 278 2| tua storia. —~La voce d'Alfonso, mentre interrompeva la 279 2| ricchezze di nostro padre. —~Alfonso arrossì, e poi sorrise.~— 280 2| fini, ricciuti, biondi di Alfonso, esclamò:~— Ah! ora non 281 2| accada; — disse con dolcezza Alfonso — ma ora io devo compiere 282 2| ad asciugarsi le lacrime: Alfonso riprese la sua attitudine 283 2| avrebbe servito.~ — Grazie, Alfonso, — disse Clara — grazie 284 2| signora contessa, — disse Alfonso stringendo la mano della 285 2| il nome di suo fratello Alfonso.~Si avvicinava intanto l' 286 2| preghiere.~Oh! se almeno Alfonso fosse stato vicino a lei! 287 2| giovane madre aveva invocato Alfonso.~— Se egli fosse qui, le 288 2| saprebbe consolarmi, povero Alfonso! Ma a chi devo io confidarmi? 289 2| si firma semplicemente, Alfonso? —~Clara divenne vermiglia: 290 2| innocente, ti giuro, Guido, che Alfonso è mio fratello. —~Guido 291 2| sguardo l'annientava.~— Alfonso è mio fratello, — disse 292 2| asseriva il vero; quell'Alfonso doveva essere un figlio 293 2| domestico raccontò l'incontro di Alfonso e Clara, l'emozione dei 294 2| collegiale.~— Come si chiama?~— Alfonso.~— Si vedono spesso?~— Da 295 2| in eterno affezionato~ «Alfonso.»~ ~Questa era la lettera 296 2| mistero della nascita di Alfonso, era una vera condanna per 297 2| letta la lettera di quell'Alfonso? E tu la difendi? No, ella 298 2| ricordavano quelli di suo fratello Alfonso!~Dapprima la contessa aveva 299 2| più foschi colori.~Anche Alfonso pareva che avesse dimenticata 300 2| onore. Sì, la fanciulla che Alfonso amerà, sarà immensamente 301 2| anacoreta! Tienti il tuo Alfonso, io mi tengo il mio Guido, 302 2| del suo cervello.~ ~ «Caro Alfonso,~ ~«Se tu tardi ancora a 303 2| della disperazione. Forse se Alfonso fosse venuto, ella dopo 304 2| Soffriva tanto!~Ma fino a che Alfonso non rispondeva, bisognava 305 2| cappella.~E senza l'arrivo di Alfonso, che volle rivedere ancora 306 2| suo fratello! Le labbra di Alfonso, posandosi su quelle di 307 3| orribile delitto! — esclamò Alfonso con profonda emozione.~Il 308 3| cos’è avvenuto? — balbettò.~Alfonso, invece di rispondere, si 309 3| sorriso sfiorò le labbra di Alfonso, ed afferrando le mani del 310 3| a che fare con un pazzo.~Alfonso comprese quello che si passava 311 3| papalina di velluto nero.~Alfonso non parve avvedersi di quella 312 3| impunito tanto delitto. —~Alfonso respirò.~— Sapete voi dove 313 3| firmato da vostra sorella. —~Alfonso era irritato, pensieroso; 314 3| nessuno. Non vi movete, signor Alfonso, quando saranno stanchi 315 3| e porgendo il foglio ad Alfonso:~— Leggete, — disse — leggete,... 316 3| scritta da una moribonda. —~Alfonso commosso, senza sapere il 317 3| io verrò con voi, — disse Alfonso concitato, alzandosi.~Il 318 3| sorella.~— Venite dunque, Alfonso, andiamo con questa donna; 319 3| oscuro, seguìta sempre da Alfonso e dal notaro.~Arrivati al 320 3| ciabattino, e, volgendosi ad Alfonso ed al notaro, disse:~— Possono 321 3| letto, facendo cenno ad Alfonso di fare altrettanto.~Giustina 322 3| siete venuto così tardi? —~Alfonso tremò e divenne pallido, 323 3| povera Lilia. —~Il notaro ed Alfonso erano commossi, agitati.~— 324 3| ho schiacciato lei. — »~Alfonso ed il notaro fecero un gesto 325 3| figlia e sul patrimonio. —~Alfonso divenne livido.~— Ma era 326 3| padrona fu fatta l'autopsia. —~Alfonso ed il vecchio si scambiarono 327 3| alcuni secondi.~Finalmente Alfonso, dopo un segno d'intelligenza 328 3| letto.~— Potete parlare, Alfonso, — disse.~Gli occhi dell' 329 3| riguardi.~— Giustina, — disse Alfonso, con voce grave — saprete 330 3| all'indietro. Era svenuta!~Alfonso ne fu spaventato.~Il notaro 331 3| ed a Nara.~Il notaro ed Alfonso, erano profondamente commossi.~— 332 3| Se quella donna, — disse Alfonso con la sua aria grave — 333 3| Avanti.... avanti.... — disse Alfonso, con un lieve gesto d'impazienza.~— 334 3| mia adorata padrona.» —~Alfonso ed il notaro si erano alzati.~— 335 3| Ebbene, che ne dite? — chiese Alfonso al notaro — la povera Lilia 336 3| indispensabile. Avete fiducia in me, Alfonso?~— Come se foste mio padre.~— 337 3| con un sorriso: — Vedrete, Alfonso, che non solo salveremo 338 3| piedi di vostra sorella. —~Alfonso non poté rattenere un fremito.~— 339 3| ma voi siete giovane, Alfonso, e non sapete di che cosa 340 3| ispirata a Guido da Nara. —~Alfonso non rispose.~— Prima di 341 3| vostre parole.~— Speriamolo, Alfonso, voi, però, non dovete ringraziarmi 342 3| vaghissima Ines!~Il giorno in cui Alfonso si era recato dal notaro, 343 3| amo gli occhi neri del mio Alfonso, i tuoi, e voglio ritrovarli 344 3| buono come te, fiero come Alfonso e non avrà che un amore: 345 3| Sì, — rispose — perchè Alfonso mi ha detto che sarebbe 346 3| da pranzo.~Due ore dopo, Alfonso era di ritorno. Il suo aspetto 347 3| notizie di Lilia? — esclamò.~Alfonso si strinse al seno la sorella 348 3| piangere e pregare, come Alfonso ed Ines sentivano la necessità, 349 3| tanto cattive al mondo? —~Alfonso sorrise mestamente.~— Quando 350 3| sue manine sulla bocca di Alfonso, che le coperse di baci, 351 3| La contessa aggiunse:~— Alfonso mi ha prevenuta del vostro 352 3| bisogna rivelar tutto ad Alfonso, che come te, temeva che 353 3| in scena fosse completa.~Alfonso ed Ines non erano conosciuti 354 3| nome di marchese Tomba: Alfonso passava per suo figlio, 355 3| figlio del mio padrone. —~Alfonso colla moglie, la sorella 356 3| d'intervenire.... — disse Alfonso.~E stringendo una mano della 357 3| inchiodato al suo posto.~Alfonso si avvicinò.~— Il signore 358 3| sorriso sfiorò le labbra di Alfonso.~— In verità, — disse — 359 3| esclamò in tono quasi allegro Alfonso — perchè io pure sono nato 360 3| Precisamente! — esclamò Alfonso, con un lieve sorriso. — 361 3| disturbarvi.... — balbettò.~Alfonso finse di non avvedersi di 362 3| lingua.... —~Così dicendo, Alfonso precedette il conte sulla 363 3| essere confusi all'entrare di Alfonso in compagnia del conte.~ 364 3| giornale.~— Permettete, — disse Alfonso — che vi presenti un nostro 365 3| inchinarono in silenzio.~Alfonso, conservando sempre un umore 366 3| mostrarsi indiscreto, quando Alfonso chiese gaiamente al conte 367 3| dolorosa per voi, — disse Alfonso che appariva commosso.~Guido 368 3| vivo movimento nella sala. Alfonso fu il primo a correre a 369 3| madre....~Guido sospirò.~Alfonso ricomparve in sala.~— Ebbene? — 370 3| chiese il conte con ansia.~Alfonso sorrideva.~— La crisi è 371 3| trovarci, non è vero? — esclamò Alfonso.~Guido esitava a rispondere, 372 3| avevo già pensato! — esclamò Alfonso prendendo il cappello per 373 3| solo a Parigi? — esclamò Alfonso, contrariato. — Perchè non 374 3| Passarono quasi due ore. Alfonso incominciava a perdere la 375 3| marciapiede, poi prese a destra. Alfonso uscì dal caffè e si rimise 376 3| pareva aspettasse qualcuno.~Alfonso vide il conte scambiare 377 3| duca di Maddaloni? — chiese Alfonso con aria altera.~— Nossignore, — 378 3| vestibolo, è la contessa. —~Alfonso trasalì e guardò vivamente 379 3| superba creatura! — pensò Alfonso — ora comprendo il potere 380 3| carrozza se n’era andata, ed Alfonso, traendo un napoleone d' 381 3| conte non può vederla. —~Alfonso ratteneva a stento la sua 382 3| lei, che a sua madre. —~Alfonso lasciò sfuggire un sospiro 383 3| quella lettera scritta ad Alfonso esisteva. Clara non aveva 384 3| come ella prendesse cura d'Alfonso, come valendosi di un fedel 385 3| disgrazia fosse capitata ad Alfonso, aveva sempre taciuto.~Clara 386 3| credendola generata da quell'Alfonso, che io non conoscevo. —~ 387 3| della contessa. Disse che Alfonso ebbe pietà di lui, lo raccolse, 388 3| seguita dal vecchio notaro, da Alfonso, dalla moglie di questi, 389 3| Guido Rambaldi, e quella di Alfonso.~Sono passati cinque anni 390 3| Guido l'intiero perdono.~Alfonso ed Ines sono un'altra coppia 391 3| giugno, verso il tramonto, Alfonso e Guido sono sotto un padiglione 392 3| divenire tutto il ritratto d'Alfonso. Altri quattro fanciulletti, 393 3| il giornale nelle mani di Alfonso, comprese che sapevano già 394 3| suo bambino, il piccolo Alfonso, che batteva gioiosamente