Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Negri alias Rataplan
In gondoleta

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IN GONDOLETA

 

 

Dame la man e monta, mia Nineta,

Monta, no aver paura;

Ne la mia snela e longa gondoleta

Ti ti pol173 star sicura

 

Mi sarò el gondolier; de mi fidarte

Ti pol, caro mio ben:

Ti sa che sempre, al minimo vardarte,

Palpita forte el cuor in tel174 mio sen

 

Da l'alta pope175 farò andar col remo

La barca come 'l vento

Come in sogno svolar se vedaremo

Tra spolverio d'arzento

 

La luna bela nel so' splendido arco

Sluserà su nel çiel;

Da lontan vedaremo de San Marco

L'anzolo d'oro sora el campaniel

 

Storie de amanti cantarà l'arieta

Svolando sora l'onda

Fermando el mio vogar, la gondoleta

Se movarà a seconda

 

Viçin de ti mi vegnarò, mia Nina,

Parlandote d'amor,

Basandote la picola manina,

Mostrandote l'inçendio del mio cuor

 

Fregola mia, no diventar, no, rossa,

No stà temer mai gnente176:

Insieme a mi, pustu temer qualcossa?

zo177, nissun ne sente

 

Monta, presto, Nineta: anca la luna

Fra nuvole s'à sconta

Varda: xe poco bela la laguna?

Brava! cussì!. Dame la man, zo, monta!

 

 

 




173 ti ti pol = tu puoi.



174 in tel = nel.



175 pope = la poppa; la parte posteriore della gondola.



176 gnente = niente.



177 zo = laggiù.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL