Precedente - Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
EL SCALDIN19
Son tondo, son picolo,
Son fato de tera;
In mezo a le
tecie20
Son stà fabricà;
E quando che luçido
Gnancora21
no gera,
El
mogio22, el sol torido,
Poarin23, go
provà
Lavoro finissimo
Mi d'esser no credo;
Ufizio ben umile
Me incorzo24
d'aver:
De piati, de
cicare25
Fradelo me vedo,
El mio gran artefiçe
Xe stà un
pignater26
De mi se desmentega
Per più de mezo ano
Chi amigo carissimo
M'à za dito un dì;
Ma questo xe un utile
Piutosto che un dano,
Perché xe più façile
Che dura cussì
Co' ariva qua el tiepido
Calor de le
ariete,
Finisso el servizio,
Finisse el dafar,
E fra ratatuie27
Al scuro i me mete,
Finchè vien i brividi
A farve tremar
Co' casca la candida
Zentil biancolina,
Co' 'l vento che
fisćia
Vien zo dal camin,
I vien torme subito
Per 'ndar in cusina:
Alora i desidera
L'amigo scaldin!
E co' bronze e cénere
Go dentro e son caldo,
'Na tosa, vardandome,
Se scalda le man
E mi, contentissimo
La vardo e la scaldo:
Xe caro, carissimo
Per mi el fredo can!
E quando, nel massimo
Del fredo, i
penini28
Se ingiazza, e
informigola29
Nel streto stival,
De soto le
cotole30
Piaçeri divini
Mi godo, e fantastico
No gh'è nissun mal
Scaldando, godendome,
Mi passo l'inverno,
Per questo desídero
Che svola l'istà
Al fogo me abituo,
No temo l'inferno
El fredo più rigido
Più caldo me fa!
19 El scaldin = il caldanino.
20 tecie = tegami.
21 gnancora = non ancora.
22 el mogio = il mollore.
23 poarin = poverino.
24 incorzo = accorgo.
25 cicare = chicchere.
26 pignater = pentolaio, stovigliaio.
27 ratatuie = oggetti in disuso
(termine generale).
28 penini = piedini.
29 informigola = si intorpidiscono.
30 cotole = sottane.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL