Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Negri alias Rataplan
In gondoleta

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

REDENTOR ANTICO122

 

 

Presto, Nineta, giustite123

El to zendal124 in testa;

Presto, quel fior che resta

Pòntilo sul tupè!.125

 

Basta, no dar più çipria

Su i to' pometi sguardi.126

Fa presto che xe tardi:

Ti sta benon cussì!

 

Nineta, zo127, destrighete128,

Al Redentor

Zo, vien

Per nu la festa pararà129 belissima

Co tanto amor

In sen

 

Za pronta xe la gondola,

No tocar più i cavei,

Non metarte altri nèi130;

Cussì ti xe un bisù!

 

Eco: te tegno el strássino131:

Che amor xe la to testa

Regina de la festa

Stanote ti sarà

 

Nineta, zo, destrighete,

Al Redentor

Zo, vien

Per nu la festa pararà belissima

Co tanto amor

In sen

 

 

 




122 Redentor = festa del Redentore: festa-baccanale che si solennizza a Venezia nella notte della terza domenica di luglio di ogni anno, sino dal 1577.



123 giustite = accómodati.



124 zendal = zendado. Il Boerio:

«Drappo di seta leggerissima e notissimo di cui in quasi tutto il secolo ultimo scorso formavasi una specie di abito divenuto quasi nazionale delle Dame e Donne civili in Venezia. Egli era un vestito nero che adattavasi con artificio appuntato sul capo, che copriva e discopriva con malizia il volto, e con eleganza attorcigliavasi alla vita, il che gli dava il potere veramente magico di abbellire le brutte e di fare vie maggiormente spiccare le attrattive delle belle: come vivacemente s'esprime la nobile autrice delle Feste Veneziane



125 tupè = «toupet»: acconciatura dei capelli di moda nel secolo scorso a Venezia.



126 pometi sguardi = guancie vermiglie, rubiconde.



127 zo = esortativo: andiamo, via.



128 destrighete = spicciati.



129 pararà = sembrerà.



130 nèi = nèi: quei segni posticci di taffetà, rotondi, falcati o di varie altre figure che si usavano porre sul viso per moda nei tempi andati.



131 stràssino = lo strascico della veste.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL