Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Negri alias Rataplan
In gondoleta

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

MONTA, NINETA, IN GONDOLA

 

Monta, Nineta, in gondola,

Te condurò lontan su la laguna;

Vien, Nina mia, destrighete,

Chè, fin dal çiel, le palide

Stele te fa l'invito a una, a una

 

Su l'onda queta e limpida,

El cuor xe più espansivo e più sinçero;

Fra la pase dolçissima

Del mar, del çielo splendido,

L'amor ga un zentil senso de mistero

 

Adasio, el vento tiepido

Che de l'Oriente porta la carezza,

Ne sonarà la musica

Che sente sole l'aneme

Inamorae, co un'intima dolçezza

 

E quando po' le nuvole

Vorà ofuscar de la gran luna el viso,

Ne la penombra, palide

Fantasme dirà storie

De cuori innamorai, de paradiso

 

E da lontan, Venezia

Zentil e ciara1 sora l'aqua piana,

Velada2 un fià3 da nebie

Che più cressa el so' fassino4,

Soridarà come oriental sultana

 

Storie de amor, de spasemi

D'aneme inamorae cantarà el vento;

I nostri cuori zoveni

I sentirà in un'estasi

La divina poesia del firmamento

 

De la laguna el plaçido

Specio, del çiel rifletarà i splendori;

Ne l'incantà silenzio

Sentiremo a l'unisono

El bater spezzegà5 dei nostri cuori

 

Monta, Nineta, in gondola,

Te condurò lontan su la laguna;

Vien, Nina mia, destrighete,

Chè, fin dal çiel, le palide

Stele te fa l'invito, a una, a una

 

 

 




1 ciara = chiara.



2 velada = velata.



3 un fià = un po'.



4 che più cressa el so fassino = che più accrescano il suo fascino.



5 el bater spezzegà = il battere affrettato.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL