Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Negri alias Rataplan
In gondoleta

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

SU L'AQUA LIMPIDA

 

 

Su l'aqua limpida galegia arzento,

Nel çiel, fra nuvole, passa la luna

I riçi31 se agita, cocola, al vento,

Svola la gondola su la laguna

'Sto specio32 arzenteo, senti, Nineta,

Come che 'l palpita soto de nu;

Come ne ninola33 l'aqua discreta

Nel moto plaçido, che xe un bisù34

 

St'aqua, da secoli, Nina, xe avezza

A vedar languidi, zoveni amori,

Ela xe solita, co 'sta carezza,

A unir ne l'estasi dolçe dei cuori

Difati, cocola, soto 'sto incanto,

Chi xe insensibile, dime: che cuor?

No xe continuo del vento el canto,

No parla l'aqua sempre d'amor?

 

Senti, mio anzolo, a 'sto conçento

Che parla a l'anema, mi no resisto,

Nè ti, insensibile al dopio açento

De l'incantevole note t'ò visto,

Dunque, contentime, dolçe Nineta,

Lassite, lassite, cara, basar

Se vien de porpora la ganasseta,

Chi stà spiandole xe 'l cielo e 'l mar

 

 

 




31 riçi = riccioli.



32 specio = specchio.



33 ne ninola = ci culla, ci dondola.



34 che xe un bisù = in modo delizioso.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL