Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Negri alias Rataplan In gondoleta IntraText CT - Lettura del testo |
NE LA QUIETE
Mia Nineta: te par? tuto tase,
Tuto dorme paçifico e queto
Che piaçer che ne dona 'sta pase
Stando qua, da viçini, cussì!
Xe lontan quela gondola nera
E quel remo che l'aqua rompeva
El silenzio seren de la sera
No 'l xe roto cussì dal remar
E l'arieta che passa, che sfiora
El to viso belissimo e caro
Via la core, tasendo, e ne indora
Col so' ciaro la luna del çiel
E seguimo co l'ocio le bele
Nuvolete che passa là in alto,
E contemo la palide stele
Che se risćia vegnerse a mostrar
E la luna ne varda, ridendo,
Tonda, tonda, fasendo de ocieto48
Nu ridemo, e se 'ndemo strenzendo
Un co st'altra, parlandose al cuor
Po, su l'aqua che va, tremolando,
Rifletendo, più granda, la luna,
Nu chinemo la testa vardando
Quel belissimo specio del çiel,
E voressimo dirse qualcossa
Per la quiete che dorme, che tase,
Per l'arieta che xe apena smossa,
Che ne ispira, tasendo, l'amor;
Ma vardandose i oci, tasemo,:
Rispetemo el silenzio tranquilo,
E, vardandose, ai cuori parlemo:
Co le ociae49 se capimo benon!
Finalmente, strenzendose ancora
Più viçini, contenti, beati,
Finchè 'l caldo respiro ne sfiora
Riscaldandone el viso e anca el cuor,
Nu, coi brazzi50 ligandose el colo51,
Su la boca se demo dei basi:
Ne la quiete soavissima solo
Fa susuro dei basi 'l sćiocar