Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperata 2
tempesta 1
tempi 1
tempo 43
tenace 1
tendessero 1
tendevano 1
Frequenza    [«  »]
44 sua
43 nelle
43 popolo
43 tempo
42 fra
42 uomini
41 fosse
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

tempo

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I | i quali, rubando ad un tempo e per la Spagna e per 2 I | i quali presero da quel tempo il nome di Borboni di Napoli, 3 I | divenne in breve volgere di tempo l'arbitro della mente del 4 I | avevano tolte. E, senza porre tempo in mezzo, irruì negli Stati 5 I | affari e approfitta del tempo, che io non vivrò molto». 6 I(8) | Ferdinando morì notte tempo d'apoplessia. Il mattino 7 I(8) | avesse lottato per molto tempo; un lenzuolo gli avvolgeva 8 I | concessioni e col diminuire il tempo di pena dei condannati politici. 9 I(9) | sotterranea, che viaggiò in quel tempo per quegli infelicissimi 10 I | cospirazioni10, al 1859, tempo in cui l'angelo della giustizia, 11 I | come ad una festa da lungo tempo desiderata.~ ~ 12 II | grado di primo tenente.~Nel tempo in cui fu in quella città 13 II | Londra. Quivi rimasto qualche tempo, si recava a Parigi, e, 14 II | Duca di Montebello, in quel tempo ministro per gli affari 15 II | accordate in quel torno di tempo. Ma l'infame Borbone, alle 16 II | riceveva un invito da molto tempo atteso e desiderato, non 17 II | e desiderato, non poneva tempo in mezzo, e, il 24 marzo 18 II | sua schiatta di guadagnare tempo, covando nel nero petto 19 II | contro le barricate, nel tempo stesso in cui i cannoni 20 III | uomini d'Italia; e fu in quel tempo che per la prima volta conobbe 21 III | Pisacane. Coloro che in quel tempo lo conobbero asseverano 22 III | criptografici, veniva in poco tempo a stabilire centri repubblicani 23 III | pubblicarlo. E chi sa per quanto tempo sarebbe stato ad esso negato 24 III(13)| scritte prima dell'anno 1865, tempo in cui venne dal Parlamento 25 IV | essere pagata per molto tempo. Non erano quasi scorsi 26 IV | ma avrebbero desiderato tempo ancora. Se non che il Pisacane, 27 IV | che potrà bisognare, il tempo necessario, il modo d'iniziare, 28 IV | ringrazierò, ma che non ho avuto tempo di farlo.~Addio.~ ~———~ ~ 29 IV | importa, e sarò ancora in tempo vi spedirò una seconda lettera. 30 IV | di stile per mancanza di tempo, ma se qualche mio amico 31 IV | dal modo, dal luogo, dal tempo di una congiura, ma dissentire 32 IV | punto, in un luogo, in un tempo opportunissimo, non avessi 33 V | ritenuto prigione. In pari tempo il Pisacane con quattordici 34 V | onori di guerra. In pari tempo Nicotera, Falcone e Daneri, 35 V | guardia, e affondata in pari tempo la barca scorriera (specie 36 V | salernitana, senza porre tempo in mezzo, prendeva tutti 37 V | si smarrivano dopo poco tempo; eglino dovevano, incerti, 38 V | Il guardiano giungeva in tempo per salvarlo dalle furie, 39 V | Italia si serbò per qualche tempo la speranza che Carlo Pisacane 40 V | vendicarlo e di lavare ad un tempo l'Italia dalla vergogna 41 VI | Buonabitacolo. Durante questo tempo, il Nicotera veniva a sapere 42 VI | perduto i sensi, e non fui a tempo di sottrarmi alle vendette 43 VI | nella difesa, focoso e nel tempo stesso attissimo a padroneggiarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License