grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | Cattaneo. Il Pisacane credeva fosse tuttora quest'illustre statista
2 II | dei cittadini. Chiunque fosse riconosciuto per guardia
3 III | convincimento che se il Pisacane fosse vissuto tanto da essere
4 III | eserciti assoldati, e come fosse necessaria alla conquista
5 III | di una condotta, che, ove fosse imitata, varrebbe più d'
6 III | insurrezioni, ove prima non si fosse guadagnato nelle moltitudini
7 III | il principio dell'unità fosse passato nel petto d'un intero
8 III | libro nel 1855, e se ne fosse potuto conoscere il valore
9 III | errori. Se il generale si fosse accontentato di mostrare
10 III | mostrare come quegli si fosse ingannato, e in quelle circostanze
11 IV | Maniscalco capirono che ove si fosse versato molto sangue, sarebbero
12 IV | veduto il fatto, non si fosse spinto col cavallo sul soldato
13 IV | poteva non mostrarsi qual fosse a' professori, mancipi del
14 IV | fatto mio.» Interrogato se fosse pentito dell'azione, disse
15 IV | dimostrarlo coll'unico atto che le fosse permesso. Come d'antico
16 IV | conta trecentosessantacinque fosse; una appunto per ogni giorno
17 IV | coperchio di una di quelle fosse. All'indomani suggellano
18 IV | ma la chiesa al domani fosse tutta a gramaglia, con molto
19 IV | musica, ed una messa solenne fosse cantata per suffragare il
20 IV | sconosciuto signore chi fosse il suo parente. A questa
21 IV | fermamente che se il Piemonte fosse stato retto nella guisa
22 IV | periti nel viaggio, o l'uno fosse stato battuto alla Trebbia,
23 V | che quel pugno di gente fosse foriere di forte nerbo d'
24 V | udito come la spedizione non fosse fatta allo scopo d'insediare
25 V | barchetta che precedeva fosse giunta alla casa sanitaria
26 V | Vedendo come non lieve còmpito fosse quello della dedizione del
27 V | politico, non voleva si fosse ritenuto complice. Esiste
28 V | patimmo tanta sete che credo fosse eguale a quella che soffersero
29 V | animo. Compresero anzi come fosse mestieri di ardite risoluzioni;
30 V | scandagliati; nè bastava che egli fosse ardentissimo ammiratore
31 V | Dimandato se il Pisacane fosse in loro compagnia, e dove
32 V | Pisacane, e, udito come non fosse fra i presenti, comandavano
33 V | speranza che Carlo Pisacane fosse scampato al macello de'
34 V | credenza. Credette che l'Italia fosse non solo grande in ogni
35 V | Abbiamo già detto come fosse nelle cose militari peritissimo;
36 VI | cattura del Cagliari, e come fosse esso mandato a Salerno per
37 VI | sapeva come il suo fine fosse segnato; ma in favore dei
38 VI | cifrario. Se di quella carta si fosse rilevato il valore, tutte
39 VI | due, e vestiti, come se fosse estate, della giubba di
40 VI | De Mata, prima ancora che fosse interrogato il Nicotera,
41 VI(26)| Napoli domandandogli se fosse vera la morte. E costui
|