grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | quel tristo spettacolo.~Il generale francese, dopo fiera battaglia,
2 I | L'imperatore scriveva al generale Frimont comunicasse al re
3 I | il marchese Del-Carretto, generale comandante della gendarmeria,
4 I | generosi. Per ispaventare quel generale fece studio di barbarie.
5 I(10)| di dare alla Penisola un generale organamento che si appoggiasse
6 II | perdita pel reggimento. Il generale Cavaignac, allora governatore
7 II | Cavaignac, allora governatore generale dell'Algeria, spediva l'
8 II | offrirgli di presentarlo al generale Teodoro Lechi. «Mi sta a
9 II | israelita di Trieste. Il generale li accettò volontieri ambidue.»~
10 II | parole e percosse. Lo stesso generale Gabriello Pepe fu svaligiato
11 II | mandò contro di essi il generale Nunziante con forte nerbo
12 III | la mitraglia distrugga un generale: un altro lo rimpiazza,
13 III | molte istanze che fece al generale Oudinot la donna del suo
14 III | erano: Giuseppe Mazzini, generale Allemandi, R. Andreini,
15 III | divenuto, per così dire, generale, pubblico, normale.~ ~———~ ~
16 III | che da Genova sostenne col generale Roselli, quando questi pubblicò
17 III | fu causa di errori. Se il generale si fosse accontentato di
18 IV | mai non così spontanea, generale. Non vi fu finestra che
19 V | Falaride. Il Ghio, fatto generale, alla testa di un corpo
20 VI | che nel 1860 comandava da generale la piazza di Gaeta. Il Marulli,
21 VI | nelle mani del procuratore generale presso la Corte Criminale
22 VI | Domenico Dalia, nel procuratore generale, avvocato Francesco Pacifico,
23 VI | contengono.»~Il Procuratore generale si dava attorno per cercare
24 VI | enigma, e pel Procuratore generale si faceva bujo, più bujo
25 VI | inglese. Il Procuratore generale glielo presentava, ed egli
26 VI | borbonico.»~Il Procuratore generale prendeva la cartolina, s'
27 VI | Nicotera.~Il Procuratore generale, più furbo dell'intendente
28 VI | vivace contro il procuratore generale.~«— Protesto contro il modo
29 VI | battaglia.»~Il Procuratore generale replicava vivissimamente.
30 VI | sclamava il procuratore generale.~«— Signor presidente, replicava
31 VI | insulti del procuratore generale. Questo è il regolamento
32 VI | dal labbro del procuratore generale, e già il Nicotera, sollevato
33 VI | dichiarazione del procuratore generale, che non aveva inteso di
34 VI | vendicarsi del Nicotera. In generale i condannati politici venivano
|