Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 4
stati 6
statista 1
stato 31
statue 1
statuirono 1
statura 1
Frequenza    [«  »]
31 fece
31
31 prima
31 stato
30 borbone
30 cosa
30 rivoluzione
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

stato

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | cioè un anno dopo che era stato insediato nel nuovo regno, 2 I | Duomo i tre ordini dello Stato, che costituivano l'assemblea 3 I | riformare con ottime leggi lo Stato, a riordinare la finanza 4 I | musei, non che quelle dello Stato, cento milioni di lire, 5 I | una legge contro i rei di Stato, in forza della quale più 6 I | avea creata una Giunta di Stato composta di tristissimi 7 II | regina sclamarono essere stato quello il più bel giorno 8 III | giudizio dei medici, sarebbe stato mestieri amputarglielo. 9 III | e all'ufficio di capo di stato maggiore. Ma il Pisacane 10 III | centri repubblicani nello stato Romano e in quello di Toscana, 11 III | per quanto tempo sarebbe stato ad esso negato l'onore della 12 IV | circondato da numeroso stato maggiore, si recava al campo. 13 IV | cadavere di Agesilao era stato nella notte involato da 14 IV | associazione mazziniana. Era stato nella cospirazione e nella 15 IV(18)| fatto osservare che, nello stato di assento, il Milano era 16 IV | persona chiarirsi dello stato delle contrade meridionali 17 IV | che il Pateras non era mai stato in quelle provincie); ed 18 IV | giungervi del passaporto che era stato preparato per Cosenz, il 19 IV | immediata iniziativa, ma è stato impossibile22. Riguardo 20 IV | mancato. Il materiale era stato rimpiazzato non già così 21 IV | che se il Piemonte fosse stato retto nella guisa medesima 22 IV | nel viaggio, o l'uno fosse stato battuto alla Trebbia, e 23 V | provincie, una Consulta di stato, l'organamento amministrativo 24 V | uscire l'ombelico; sarebbe stato l'ultimo se il guardiano 25 V | interrogatorio. Egli era stato preso colle armi alla mano: 26 V | e ora dicesi di essere stato ucciso.»~Lettura data, disse: « 27 V | Salerno.~Il Cagliari era stato catturato dalle fregate 28 V | Il corpo del Pisacane era stato reso deforme; ma l'amico 29 VI | interrogato il Nicotera, era stato arrestato.~«— E questo nome 30 VI | cappello, e siccome n'era stato contento, così ne aveva 31 VI | ricordando invece che uno era stato fucilato per ordine del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License