Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivolti 1
rivoluzionari 2
rivoluzionario 1
rivoluzione 30
rivoluzioni 1
rizzare 1
rizzo 1
Frequenza    [«  »]
31 stato
30 borbone
30 cosa
30 rivoluzione
30 tutto
29 giovanni
29 io
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

rivoluzione

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | allo scoppio della grande rivoluzione francese, rivoluzione che 2 I | grande rivoluzione francese, rivoluzione che proclamava i diritti 3 I | cospirare contro di esso. La rivoluzione di Spagna del 1820 vieppiù 4 I | dappertutto favore; e la rivoluzione in quattro giorni si operò 5 I(10) | della Toscana per aiutare la rivoluzione dell'Italia centrale. Veduti 6 II | accozzati nei giorni della rivoluzione; e a lui domandava di essere 7 III | guerra è la divisa in ogni rivoluzione, quella genera la discussione 8 III | quella fase dell'italiana rivoluzione. Ecco come il coscienzioso 9 III | promuovere la causa della rivoluzione, e come la conventuale disciplina, 10 III | deve fare meraviglia se la rivoluzione del 1848 fu dappertutto 11 III | riputava esistere da noi la rivoluzione morale. Quando poi pensava 12 III | quella di cooperare alla rivoluzione materiale; epperò cospirazioni, 13 III | storici militari — 3.° La rivoluzione — 4.° Ordinamento dell'esercito 14 IV | lasciato di molte vittime, la rivoluzione siciliana veniva assopita. 15 IV | nella cospirazione e nella rivoluzione in cui perdettero la vita 16 IV | sospingerà ad una terribile rivoluzione, la quale, cangiando d'un 17 IV | altri Stati italiani, la rivoluzione sarebbe fatta. Questo mio 18 IV | quella di cooperare alla rivoluzione materiale; epperò cospirazioni, 19 IV | paese.~«Alcuni dicono che la rivoluzione deve farla il paese: ciò 20 IV | giorno senza congiurare, la rivoluzione non scoppierebbe mai; invece 21 IV | invece se tutti dicessero: la rivoluzione dee farla il paese, di cui 22 IV | compiere, e la compio, la rivoluzione sarebbe immediatamente gigante. 23 IV | convinto che nel Sud la rivoluzione morale esista: sono convinto 24 IV | quante speranze ha con la rivoluzione italiana; combattono a mio 25 IV(22)| incominciare senz'altro la rivoluzione.~ 26 V | dichiariamo gli iniziatori della rivoluzione italiana. Se il paese non 27 V | non amici, non segni di rivoluzione; ma un paese atterrito. 28 V | 1848, osavano iniziare la rivoluzione, si mostravano allora imbelli 29 V | questo regno a promuovere una rivoluzione per liberare la sua patria 30 V | questi luoghi a fare la rivoluzione.»~Dimandato chi gli avesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License