grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | versavano il loro nobilissimo sangue, le galere e le carceri
2 I | generali e trionfano. Il sangue di quei primi Martiri della
3 I | contaminava le città col sangue degli uomini più venerandi,
4 I | capestro, o tinsero del loro sangue la mannaia del Borbone.
5 I | concordia, senza spargimento di sangue. In tant'armonia di tutti
6 I | larga mêsse di lacrime e di sangue a quella già troppo sfortunata
7 I | ministro. L'effusione di sangue fu tale che perfino l'Austria
8 I | martirizzare senza spargimento di sangue i rei di maestà. Il Borbone
9 I | spremè le lagrime ed il sangue dei popoli per mezzo dei
10 I(9)| bianchi capegli, macchiati di sangue, ondeggiavano al vento e
11 II | ivi, immerso nel proprio sangue, come corpo morto cadeva.
12 II | Milano, ma per tingerla nel sangue dei nemici d'Italia; non
13 II | si contaminava tutta di sangue. Due giovani fratelli, la
14 II | a Dio della vittoria di sangue. Ad istigazione della polizia,
15 II | vino, dettero di piglio nel sangue innocente: molti pacifici
16 III | tiranni delle lagrime e del sangue versato dagl'Italiani. E
17 III | perfino pagarono col loro sangue l'amore di libertà, affrontando
18 III | la patria aveva dato il sangue, ed era pronto a dare la
19 IV | estero.~«Mi disseterò nel sangue dei rivoluzionari» sclamò
20 IV | ove si fosse versato molto sangue, sarebbero stati messi al
21 IV | potenza. Tuttavolta vollero sangue. Francesco Bentivegna e
22 IV | la patria abbisognava del sangue dei suoi figli.~Non erano
23 IV | Borbone si bruttava del sangue di que' due generosi, quand'
24 V | potessero di risparmiare sangue fraterno. Consumate le cartuccie,
25 V | e cadeva in una gora di sangue non lungi dall'amico. I
26 V | ventinove, tutti grondanti sangue e nudi, fra i quali Giovanni
27 V | per la perdita di molto sangue, il Nicotera doveva compire
28 V | averlo lasciato perire. E il sangue del generoso Martire e de'
29 App | innanzi ad essi scorrea sangue il piano.~Finchè pugnar
|