grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | verso la metà di aprile a Milano, recavasi da Carlo Cattaneo.
2 II | neghittoso la spada per le vie di Milano, ma per tingerla nel sangue
3 III | fu tratto a sicurezza in Milano. Ed era convalescente che
4 III | obbedisce.» E fu vero.~Caduta Milano di nuovo in potere del Radetzky,
5 III | quello pubblicato nel 1848 a Milano e nel 1849 a Roma. Questa
6 III | lampo della baionetta di Milano (Agesilao) fu una propaganda
7 III | tipi di Pietro Agnelli di Milano. — Il Rosmini si accinse
8 IV | cacciatore era Agesilao Melano o Milano. Aveva sortito la vita nel
9 IV | soldati, i quali richiesero al Milano perchè avesse voluto tentare
10 IV | alle reiterate domande.» Il Milano aveva fatto parte anco della
11 IV | degradazione militare, il Milano, vestito dell'abito di forza,
12 IV | condannato.~L'anima di Agesilao Milano era pura, gentile come quella
13 IV | giorno dopo in cui Agesilao Milano fu giustiziato e sepolto,
14 IV | seguenti parole~AD AGESILAO MILANO~SOLENNI ESEQUIE.~Chi vi
15 IV | una pensione la famiglia Milano.~Ecco il decreto pubblicato
16 IV | paese la memoria di Agesilao Milano, che con eroismo senza pari
17 IV | Maddalena Russo, madre del Milano, vita durante a contare
18 IV | delle due sorelle del detto Milano. Questa somma sarà investita
19 IV | decreto, gettando la famiglia Milano in quella miseria da cui
20 IV | Bentivegna e di Agesilao Milano sopra una medaglia che qui
21 IV | Carme intitolato Agesilao Milano17.~ ~I fatti che si svolgevano
22 IV(16)| Vuolsi che Agesilao Milano si decidesse ad uccidere
23 IV(18)| nè pure il capitano del Milano, il signor Testa. Lo fece
24 IV(18)| nello stato di assento, il Milano era qualificato come idiota,
25 IV | lampo della baionetta di Milano fu una propaganda più efficace
26 V | Giovanni Gagliani, di Milano.~Giovanni Sala, idem.~Amilcare
27 V | da Ponza erano: Michele Milano, di Napoli, Filippo Conte,
28 V | i congiunti di Agesilao Milano, vuol essere accennata l'
|