Capitolo
1 I | della mente del re, del cuore della regina, e per tali
2 I | sentenziati alla morte, nel suo cuore magnanimo stabilì che patissero
3 I | amici mosse a sdegno un cuore nobilissimo, quello di Carlo
4 II | pietose cure della donna del cuore vinsero la forza del male;
5 II | dei talenti e dell'alto cuore di Carlo, lo pregava notasse
6 II | alieno dalla tirannia, e il cuore propenso all'umanità; ei
7 II | che gli commuovevano il cuore. Egli per le vie di Napoli
8 II | letto, ebbe una palla al cuore e morì nell'istante. Nello
9 III| deve averla scolpita nel cuore.» Eminentemente dotto nell'
10 III| Oudinot la donna del suo cuore, la quale sempre lo aveva
11 III| riunito alla donna del suo cuore, che ansiosa ivi stava ad
12 IV | versatissimo, di mente sublime, di cuore impareggiabile.~Dopo il
13 IV | famiglia, ma era popolano di cuore. Natura lo dotava di anima
14 IV | l'anima tranquilla, il cuore speranzoso della libertà
15 IV | infiammato il nobilissimo cuore. Fin da giovinetto gli apparvero
16 IV | singulti e gemiti, il suo cuore sentì le angosce di tutti;
17 IV | nel 1857, un artefice di cuore ritraeva le sembianze di
18 IV | usò per ispegnere nel loro cuore la fiamma di libertà; ma
19 IV | per difetto di mente, di cuore, di energia... ma costoro
20 IV | della mia coscienza, e nel cuore di quei cari e generosi
21 V | umanità aveva soffocato nel cuore di quei terrieri.~Mentre
22 V | Stanchi, digiuni, col cuore sanguinante, erravano sino
23 V | anno, bello di forme e di cuore, basiva per lassitudine
24 V | Alfine uno di questi, nel cui cuore allignava un senso di pietà,
25 V | dovuto far palpitare ogni cuore, si levavano contro i generosi:
26 V | un istante soffocato nel cuore dei figli del mezzogiorno
27 V | figlia Silvia che fu col cuore adottata dal Nicotera e
28 VI | aprendo tutto il paterno cuore alla beneficenza,» destinò
|