Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guarnera 1
guarnigione 3
guasti 1
guerra 27
guerre 4
guerreggiare 1
guglielmo 1
Frequenza    [«  »]
28 luogo
28 milano
27 fatto
27 guerra
27 mezzo
27 ove
27 uno
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

guerra

   Capitolo
1 I | dell'uomo, e che, gridando guerra mortale alla barbarie dei 2 II | specialmente alle cose di guerra; e quest'inclinazione parve 3 II | Africa. Colà, nella rude guerra contro gli Arabi, non gli 4 II | scuotevano la terra, la guerra bandita contro l'Austriaco, 5 II | implicitamente l'infame guerra contro la Sicilia. I deputati 6 II | alle domande, voleva la guerra e il macello. Verso la mezzanotte 7 II | sgherrani preparando la guerra. Aveva dato ordine ai comandanti 8 II | rubavano e facevano oscena guerra ai baffi e alle barbe dei 9 III| dappertutto volevano con guerra popolare prendere la rivincita 10 III| congedo dal ministro della guerra, e si affrettava a muovere 11 III| commissione sulle cose di guerra, la quale riformasse e le 12 III| in pace e disciplina in guerra è la divisa in ogni rivoluzione, 13 III| riconoscere il sistema di guerra adottato dal Garibaldi, 14 III| entravano in Francia.» La guerra della polizia francese fu 15 III| scrisse la narrazione su La guerra combattuta in Italia negli 16 III| nazioni «marciando alla guerra con l'insegna del privilegio 17 III| ragione il libro su «La guerra combattuta in Italia»; vi 18 IV | sentenza d'un consiglio di guerra, il secondo per quella della 19 IV | carrozza.~Il Consiglio di guerra del corpo, a cui presiedeva 20 V | sul legno dall'epoca della guerra di Crimea. Non è a dire 21 V | trattati cogli onori di guerra. In pari tempo Nicotera, 22 V | ritirarsi sui monti per ivi far guerra ad oltranza ai satelliti 23 VI | Pianciani, dovevano far guerra al Lamoricière per liberare 24 VI | Ricasoli. Nel 1866 fece la guerra del Trentino come colonnello-brigadiere 25 VI | territorio romano per iniziare la guerra di emancipazione di quella 26 App| l'armi e a noi non fecer guerra.~Eran trecento: eran giovani 27 App| l'armi e a noi non fecer guerra,~Ma s'inchinaron per baciar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License