grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Inc | contro i potenti, innalzò una bandiera di fede definita e pubblicamente
2 I | per quella dei Medici. La bandiera volle bianca con in mezzo
3 I | salutato con fervore la bandiera della libertà. Mentre i
4 I(5)| ivi sbarcarono i fratelli Bandiera, allorchè partirono da Corfù
5 I | innalzando la tricolore bandiera, disertavano da Nola con
6 I(6)| Veggasi: Venosta, I fratelli Bandiera, cap. I. (Ediz.:Barbini),
7 I | spedizione dei fratelli Bandiera e compagni diedero luogo
8 I | macellamento dei generosi Bandiera coi sette loro amici mosse
9 I | già fallita ai fratelli Bandiera.~Quando si accinse all'azione
10 II | di innalzare a un cenno bandiera rossa, e di tirare sulla
11 III | crea il concetto, ovvero la bandiera; questa unifica gli sforzi,
12 III | altro lo rimpiazza, ma la bandiera non cambia, ogni milite
13 III | battaglie, nello scopo, nella bandiera; quella persuasione all'
14 III | il Te Deum, e benedire la bandiera dai preti cattolici; che
15 IV | cui sventolava la sacra bandiera e avervi lasciato di molte
16 IV | desso, alla vista della bandiera tricolore, non seppe trovare
17 IV | inalberavano in Taormina la bandiera della libertà. Non risposero
18 IV | piangendo su i generosi Bandiera, che «meglio invidiava la
19 IV | suo nome; io porto sulla bandiera quanti affetti e quante
20 V | Cagliari, con a poppa la bandiera piemontese, a prua una piccola
21 V | piemontese, a prua una piccola bandiera rossa, col pretesto di avarie,
22 V | Quivi giunto egli spiegò la bandiera, che era portata da un giovinetto
23 V | scarichi. I prodi spiegavano la bandiera nazionale, e si avanzavano
24 VI | mentre stava inalberando la bandiera bianca, e voleva indurli
25 VI | parlato di resa, nè innalzato bandiera bianca, davanti alle soldatesche
26 App | andava a vapore,~E issava una bandiera tricolore.~All'isola di
|