Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genitrice 1
gennaio 7
gennaro 2
genova 25
genovesato 1
genovese 6
genovesi 1
Frequenza    [«  »]
26 quelle
26 veniva
25 anni
25 genova
25 mentre
25 solo
24 comitato
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

genova

   Capitolo
1 II | Nel viaggio da Marsiglia a Genova appiccava amicizia col medico 2 III| il Pisacane recavasi a Genova, ove riunito alla donna 3 III| negava di poter rimanere in Genova; ma tanto vi restò che alfine 4 III| opera era principiata in Genova (Stabilimento tipografico 5 III| una viva polemica che da Genova sostenne col generale Roselli, 6 III| Carlo recavasi nuovamente a Genova, ove si dava ad insegnare 7 IV | napoletana residente in Genova, e del partito d'azione.~ 8 IV | giorno della partenza da Genova il 13 giugno dello stesso 9 IV | Mazzini avrebbe arrischiati su Genova e sulla Toscana. Il giorno 10 IV | in acqua e retrocedere in Genova. Il Pisacane rimase colpito 11 IV | Cosenz, il quale, arrivato a Genova, mutò pensiero, e dichiarò 12 IV | armi. Io domani parto per Genova; non so cosa sia avvenuto 13 IV | Il Pisacane, ritornato a Genova, si occupò subito della 14 IV | scrisse la seguente lettera.~ ~Genova, 23 giugno 1857.~ ~Amico 15 IV | avesse luogo, il monopolio di Genova è inevitabile, e quindi 16 V | Società Rubattino, che da Genova faceva vela per Tunisi toccando 17 V | Genovesato).~Lorenzo Gianoni, di Genova.~Domenico Bolla, idem.~Gaetano 18 V | cammino. Gli imbarcati a Genova, a cui s'era unito anche 19 V | tenente-colonnello Ghio.-Dei partiti da Genova morivano Lorenzo Gianoni 20 V | più animosi superstiti di Genova si raggruppavano intorno 21 V | con nove degli imbarcati a Genova rimanevano, e, sospinti 22 V | Torino; quindi passò in Genova, dove nel giorno 25 dello 23 V | imbarcò con vari altri di Genova istessa, recandosi in questo 24 V | compagni coi quali partì da Genova, rispose «conoscere il solo 25 VI | che il Martire abitava in Genova colla mite signora D...,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License