Capitolo
1 I | sul trono, e, ponendo la mano sul Vangelo, ad alta voce
2 I | ministro del re, dava tosto mano a riformare con ottime leggi
3 I | Infrenati i chierici, si pose mano sulle giurisdizioni ed immunità
4 I | perchè non andassero in mano ai Repubblicani. E due vascelli,
5 II | i frati, col Cristo alla mano, eccitavano sulle serraglie
6 II | morirono colle armi alla mano. Possiamo però ricordare
7 III| fece cadere il gladio di mano allo schiavo armato; ad
8 III| ricominciate nel 1850, vennero mano mano attingendo il loro
9 III| ricominciate nel 1850, vennero mano mano attingendo il loro massimo
10 III| idea che non si dovesse dar mano a congiure, e a promuovere
11 IV | Dragone) ed una stretta di mano alla moglie. — Abbiate in
12 V | nel 1860 innanzi ad una mano di volontari guidati dal
13 V | larghe ferite nel capo: la mano destra giaceva inerte per
14 V | guardiano gli stringeva la mano; gli faceva il segno dei
15 V | stato preso colle armi alla mano: la fucilazione immediata
16 V | sottoscrivere perchè ferito alla mano.»~Dopo quest'interrogatorio,
17 V | moribondo accenna colla mano alla Stella d'Italia che
18 VI | bendato per le ferite, e la mano destra abbandonata al lavoro
19 VI | e queste erano cadute in mano dei commissari borbonici.
20 VI | staccando, una ad una dalla mano destra minacciata di amputazione,
21 VI | non potendo firmare colla mano sinistra. Si erigeva il
22 VI | Bene; mi basta. —»~E dato mano agli strumenti, convertì
23 App| ardita, e presolo per la mano~Gli chiesi: Dove vai, bel
24 App| vollero morire col ferro in mano~E innanzi ad essi scorrea
|