grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | editrice, L'Unione, che ebbe un Comitato Direttore nelle persone
2 III | costituiva regolarmente il Comitato nazionale italiano, in dipendenza
3 III | pur colà sorse, appellato Comitato democratico europeo. Il
4 III | con molta compiacenza.~Il Comitato nazionale italiano fu d'
5 III | libertà. Molti adepti trovò il Comitato, fra cui non pochi sacerdoti,
6 III | cannoni ed alle baionette.~Il Comitato centrale aveva emesse cartelle
7 IV | quale, inspirandosi nel Comitato di Londra, aveva per iscopo
8 IV | una fregata per opera del Comitato napoletano, volse l'animo
9 IV | e di arditi disegni col Comitato Nazionale che era in Napoli.
10 IV | gli mostrava lettere del Comitato. Il Nicotera aderiva. Con
11 IV | 1856 veniva incaricato dal Comitato Nazionale di Napoli di recarsi
12 IV | Fanelli, dei più fervorosi del Comitato, gli facevano inoltre solenni
13 IV | stabilito disegno, e pregò il Comitato ad affrettarne le disposizioni.
14 IV | accordi del Pisacane col Comitato napoletano: «Innanzi operare,
15 IV | diretta corrispondenza col Comitato di Napoli, ed ebbe da questo
16 IV | Napoli per avvisarne il comitato, e con esso combinare il
17 IV | subito della spedizione, e al Comitato di Napoli scrisse la seguente
18 V | gli uomini promessi dal Comitato di Napoli non si scorgevano
19 V | promesse fatte a Pisacane dal Comitato, promesse che chiaramente
20 V(23)| oculari, assicurano che Il comitato di Napoli mancò alla data
21 VI | 13 è scritta dallo stesso Comitato, ma con cifre che non si
22 VI | presso il Presidente del Comitato di Napoli. Nè gli abecedari
23 VI | Napoli, e facente parte del Comitato. Il De Mata, prima ancora
24 VI | lista dei componenti il Comitato di Napoli, di tutti i cospiratori,
|