Capitolo
1 I | Carlo III, Ferdinando I, Francesco I e Ferdinando II giurarono
2 I | egli assumeva il nome di Francesco I. Questo degno erede dei
3 I | militari, ecclesiastici. Francesco sapeva di quelle turpitudini,
4 I | dagli orrori del dispotismo. Francesco mandò contro gl'insorti
5 I | disgraziati9.~Lo stupido e crudele Francesco Borbone moriva il giorno
6 I | Isabella che fu moglie di Francesco e donna di molti, saliva
7 II | in sulla Piazza di san Francesco da Paola, per applaudire
8 III| Bertani, De-Boni, Montecchi, Francesco Pigozzi, Carlo Pisacane,
9 III| De-Boni, Mauro Macchi e Francesco Dall'Ongaro: «e, scrive
10 IV | novembre 1856, il barone Francesco Bentivegna di Corleone,
11 IV | Andrea Maggio di Cefalù, Francesco Bonafede di Gratteri ed
12 IV | palermitani Luigi La Porta e Francesco Riso, il trapanese Mario
13 IV | Tuttavolta vollero sangue. Francesco Bentivegna e Salvatore Spinuzza,
14 IV | a vivere vita miserrima.~Francesco Bentivegna apparteneva sì
15 IV | il colpo, se il conte don Francesco della Tour, tenente-colonnello
16 IV | senza un pubblico decreto. Francesco II, dalle mura di Gaeta,
17 IV | ritraeva le sembianze di Francesco Bentivegna e di Agesilao
18 V | Foschini, Lodovico Negroni, Francesco Medusei, Giovanni Sala,
19 V | idem.~Domenico Porro, idem.~Francesco Medusei, idem.~Giuseppe
20 V | Vincerzo Pafaro, di Catanzaro, Francesco Gallo, di Catanzaro, Battista
21 VI | della Provincia di Salerno, Francesco Pacifico. Questi non si
22 VI | procuratore generale, avvocato Francesco Pacifico, e in dieci giudici,
|