Capitolo
1 I | quella già troppo sfortunata terra. Il re partì in fatti, il
2 II | terremuoto scuotevano la terra, la guerra bandita contro
3 II | pugnare pel risorgimento della terra natale. Ond'egli, alla voce
4 II | giovine di 17 anni, nato in Terra di Lavoro, ricco di dottrine
5 IV | rivolsero verso la sicula terra; la stessa diplomazia pronunciò
6 IV | giurò di togliere dalla terra quest'inumano uomo, e per
7 IV | facoltà. Come fu gettato a terra dal tenente-colonnello della
8 IV | rispose loro: Per liberare la terra da quel mostro. A questa
9 V | sconfortato, doveva riprendere terra, abbandonando tutto il carico,
10 V | delle lancie, scendeva a terra ed assaltava il posto doganale,
11 V | concertati i mezzi di prender terra. Giunti a poca distanza
12 V | successe senza che que' di terra se ne accorgessero. Imperocchè
13 V | co' suoi era già sceso a terra in un luogo, ove aveva scorto
14 V | il quale aveva seguito a terra la spedizione. Vedendo come
15 V | che avevano tratto in una terra d'Italia a fare opera utile
16 V | trovava il Falcone supino a terra; poco più avanti il Foschini
17 V | Come fu deposto sulla nuda terra in una stanzaccia del convento,
18 V | adopera a mostrare come la terra nostra nulla abbia appreso
19 VI | pure di volontari, dalla Terra di Lavoro penetrò nel territorio
20 App| ritornata, e qui è venuta a terra,~Sceser con l'armi e a noi
21 App| inchinaron per baciar la terra~Ad uno ad uno li guardai
|