grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | durarono in Napoli i regni di Giuseppe Bonaparte e di Giovacchino
2 I | cavalleria, Michele Morelli e Giuseppe Silvati, innalzando la tricolore
3 I(10)| Giuseppe Mazzini, esule genovese,
4 II | ricordati Angelo Morelli e Giuseppe Mazzei, due uomini tenuti
5 III | per la prima volta conobbe Giuseppe Mazzini.~D'animo ardentissimo,
6 III | Direttore nelle persone di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e
7 III | Italia del Popolo erano: Giuseppe Mazzini, generale Allemandi,
8 III | 1851, il genovese editore Giuseppe Pavesi accettava di fare
9 IV | qui riproduciamo; e l'avv. Giuseppe Del-Re, emigrato napoletano,
10 IV | Pateras, Luigi Dragone e Giuseppe Fanelli, dei più fervorosi
11 IV | provincie); ed un certo Giuseppe Fanelli assicurava che tutti
12 V | Giovanni Sala, Lorenzo Gianoni, Giuseppe Faielli, Domenico Mazzoni,
13 V | Cagliari era affidato a Giuseppe Daneri, capitano marittimo,
14 V | Francesco Medusei, idem.~Giuseppe Faielli, di Parma.~Federico
15 V | Luigi Conti, di Faenza.~Giuseppe Sant'Andrea, di Bologna.~
16 V | capitano, e si affidò a Giuseppe Daneri, genovese, pur capitano
17 V | a cui s'era unito anche Giuseppe Mercurio di Subiaco, cameriere
18 V | Mazzoni e Felice Poggi; nonchè Giuseppe Mercurio e Nicola Valletta.
19 V | feriti: Giovanni Gagliani, Giuseppe Faielli, Giuseppe Sant'Andrea,
20 V | Gagliani, Giuseppe Faielli, Giuseppe Sant'Andrea, Cesare Achille
|