Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universale 3
uno 27
uomini 42
uomo 19
uopo 3
urbana 8
urbane 2
Frequenza    [«  »]
19 roma
19 sotto
19 tre
19 uomo
19 verso
18 alcuni
18 avrebbe
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

uomo

   Capitolo
1 I | immeritevole di nascere uomo. Chiamato dal Borbone a 2 I | proclamava i diritti dell'uomo, e che, gridando guerra 3 I | i confessionali, a tutt'uomo predicavano contro gli ordini 4 I | cardinale Fabrizio Ruffo, uomo che lasciò di fama scelleratissima. 5 I | Serrao, vescovo di Potenza, uomo veneratissimo per dottrina, 6 I | conseguisse l'intento, a tutt'uomo difenderebbe colle armi 7 II | fanciulla sposa ad altro uomo. Il contrasto fra la passione 8 II | dosso. Carlo non era tal uomo da inghiottirsi con santa 9 II | Comechè inerme, a fronte d'uomo armato, non stava punto 10 II | tale pericolo, a nessun uomo superabile, avesse così 11 III| all'infallibilità di un uomo. Guai allorchè le masse 12 III| partito ed apologisti di un uomo, o romanzieri più che storici, 13 III| mondo, per dedicarsi a tutt'uomo a quegli studi, dai quali 14 III| popolare.»~II Pisacane era uomo logico, franco ed integro; 15 III| riuscito mai quel valente uomo a trovare un editore che 16 IV | dalla terra quest'inumano uomo, e per meglio accostarlo, 17 V | e, sereno in volto, come uomo sicuro, risolveva aspettare 18 V | posto ov'io mi trovava, un uomo basso, biondo, col cappello 19 V | ritornava; aveva trovato l'uomo, il Pisacane; ma la borsa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License