Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naturale 1
navi 1
navilio 1
nazionale 18
nazionali 4
nazionalità 2
nazione 5
Frequenza    [«  »]
18 fare
18 isola
18 ivi
18 nazionale
18 ora
18 viva
17 anno
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

nazionale

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | costituivano l'assemblea nazionale della monarchia rappresentativa, 2 II | reale. Allora la guardia nazionale fu chiamata alle armi; allora 3 II | riconosciuto per guardia nazionale, per deputato o per liberale, 4 II | istato d'assedio; la guardia nazionale e l'assemblea furono sciolte; 5 III | reggitori del movimento nazionale italiano trassero in Isvizzera; 6 III | profughi italiani un'assemblea nazionale. Se non che il Governo svizzero, 7 III | regolarmente il Comitato nazionale italiano, in dipendenza 8 III | compiacenza.~Il Comitato nazionale italiano fu d'un'attività 9 III | per contrarre il prestito nazionale; quelle cedole si diffondevano 10 III | clandestina della stampa nazionale, alle cui esigenze non bastavano 11 III | cittadino; per cui la guardia nazionale riesce una di quelle assurde 12 III | derivare il trionfo della causa nazionale. Innanzi tratto dovette 13 III(12)| aureo libro sulla Stampa nazionale Italiana.~ 14 III | Stabilimento tipografico nazionale, 1858); ma sembrava che 15 IV | arditi disegni col Comitato Nazionale che era in Napoli. Allora 16 IV | incaricato dal Comitato Nazionale di Napoli di recarsi in 17 V | ove sventolava il vessillo nazionale; e, sereno in volto, come 18 V | prodi spiegavano la bandiera nazionale, e si avanzavano gridando:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License