Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siamo 6
sibbene 2
siccome 2
sicilia 17
siciliana 1
siciliani 2
sicilie 7
Frequenza    [«  »]
17 molto
17 pur
17 queste
17 sicilia
16 amici
16 ciò
16 colla
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

sicilia

   Capitolo
1 I | fondata dai Normanni in Sicilia1, saliva sul trono, e, ponendo 2 I | libertà rappresentative della Sicilia: tutti osservarono que' 3 I | istituzioni della monarchia di Sicilia, ma anche i nuovi patti 4 I | dicembre 1798 partirono per la Sicilia, recando seco le suppellettili 5 I | Vincenzo Speciale, nativo di Sicilia, spregiatore di ogni giustizia, 6 I | cercare di nuovo rifugio in Sicilia, scampando così alla meritata 7 I | Gl'Inglesi, che stavano in Sicilia a difesa di Ferdinando, 8 II| alle vittorie dell'insorta Sicilia, il 29 di gennaio si decise 9 II| Venezia e tutta Italia e la Sicilia, già si vedeva offuscar 10 II| l'infame guerra contro la Sicilia. I deputati rigettarono 11 IV| riscatto, e di tenere la Sicilia avvinta al grande rivolgimento 12 IV| rimasero gli altri paesi di Sicilia. Non si perdettero tuttavia 13 IV| fatti che si svolgevano in Sicilia ed in Napoli commossero 14 IV| di Napoli di recarsi in Sicilia per valutare il movimento 15 V | Ghio, quel desso che in Sicilia aveva alcun mesi prima date 16 V | Caserta, Carlo Lofata, di Sicilia, ed Eugenio Lombardo, di 17 VI| traduzione da Salerno in Sicilia, nell'ergastolo, era stata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License