Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitani 2
capitano 18
capitava 1
capo 17
caposetta 1
cappella 1
cappellaio 2
Frequenza    [«  »]
18 ora
18 viva
17 anno
17 capo
17 dove
17 doveva
17 fratelli
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

capo

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 I | quest'ultima corona sul capo del suo terzogenito, il 2 I | dispotismo; e ad essi fu anima e capo il cardinale Fabrizio Ruffo, 3 I | quattro giorni si operò da un capo all'altro del regno, con 4 I | invocava da Dio sul proprio capo la pena degli spergiuri. 5 I(8)| lenzuolo gli avvolgeva il capo; le gambe, le braccia erano 6 I | giustizia, librandosi sul capo del tiranno lo chiamò a 7 II | sebbene senza munizione, senza capo e disgiunti gli uni dagli 8 III | colonnello, e all'ufficio di capo di stato maggiore. Ma il 9 III | andava dilatando dall'un capo all'altro d'Italia.~Carlo 10 IV | Maniscalco venne verso il 1854 a capo di scoprire alcune fila 11 IV | Musolino, suo zio materno, capo della Giovine Italia nella 12 IV | quali cose si chiedeva un capo militare che fu scelto nella 13 V | di scure lo coglievano al capo, e cadeva in una gora di 14 V | fatto tre larghe ferite nel capo: la mano destra giaceva 15 V | criminale. Il Nicotera, unico capo superstite della spedizione, 16 VI | una coperta di lana, il capo bendato per le ferite, e 17 VI | sala da ballo!~Quando il capo custode delle carceri, certo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License