Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saprei 1
sapremo 1
saprete 1
sapri 16
saputo 3
sarà 12
sarai 1
Frequenza    [«  »]
16 pochi
16 popoli
16 quei
16 sapri
16 tutta
15 1848
15 amore
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

sapri

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 IV | persona di Enrico Cosenz.»~Sapri fu il punto fissato per 2 IV | il contratto conchiuso a Sapri spedite quelle merci dispaccio. 3 IV | del contratto per le merci Sapri, venisse a vostra conoscenza 4 IV | partenza. Domenica arrivo a Sapri. Salute e così sia.~ ~—~ ~ 5 IV | luogo dello sbarco, che sarà Sapri nel principato citeriore, 6 V | congiurati vicino al villaggio di Sapri, posto nel golfo di Policastro, 7 V | esso servì di guida sino a Sapri. Quivi pernottava; e la 8 V(23)| pubblicammo nel 1864 i fatti di Sapri ci fu presentato uno scritto 9 V(23)| che infine il disastro di Sapri dovevasi ascrivere ad una 10 V | come seppe dello sbarco di Sapri, recavasi subito dal Sotto-Intendente 11 V | di Ponza e dello sbarco a Sapri erasi tosto sparsa pel regno, 12 V | avvenire.~La guardia urbana di Sapri, Torraca, Sala e di altri 13 V | convento, quando arrivavano da Sapri due compagnie dell'11° cacciatori. 14 VI | certo modo, la spedizione di Sapri. Quanto a , non pensava 15 VI | maggiori strapazzi, condotti a Sapri, ove giungevano la mattina 16 App | LA SPIGOLATRICE DI SAPRI~(1857)~ ~Eran trecento:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License