Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maurizio 1
mauro 1
mazzei 1
mazzini 16
mazziniana 1
mazzoni 4
me 10
Frequenza    [«  »]
16 dello
16 faceva
16 far
16 mazzini
16 molti
16 nei
16 numero
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

mazzini

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I(10)| Giuseppe Mazzini, esule genovese, dopo aver 2 III | prima volta conobbe Giuseppe Mazzini.~D'animo ardentissimo, non 3 III | militari, espose al triunviro Mazzini i suoi pensieri sul modo 4 III | disciplinarlo. Piacquero tanto al Mazzini que' disegni che nella tornata 5 III | Pisacane dissentisse dal Mazzini su varie questioni, socialista 6 III | nelle persone di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Mattia 7 III | del Popolo erano: Giuseppe Mazzini, generale Allemandi, R. 8 III | l'Italia del Popolo, il Mazzini cercò di ricostituire con 9 III | Il primo era composto del Mazzini, Saffi e Montecchi; il secondo 10 III | Montecchi; il secondo del Mazzini, qual rappresentante l'Italia, 11 III | altamente combattuti dal Mazzini ed anco oppugnati dai rifugiati 12 III | intendeva con quella del Mazzini in un solo palpito d'opere 13 IV | aiutata da tentativi che il Mazzini avrebbe arrischiati su Genova 14 IV | allora, previo consenso di Mazzini, io crederei che la miglior 15 V(23)| favorevoli risultati; che Mazzini e Pisacane, astretti dai 16 V | abbracciò le dottrine del Mazzini, l'unità della patria.~Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License