Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
registri 3
registrò 1
regni 1
regno 15
regola 2
regolamento 3
regolare 2
Frequenza    [«  »]
15 poteva
15 pure
15 quell'
15 regno
15 rispose
15 sia
15 tale
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

regno

   Capitolo
1 I | sempre dalla sua corona il regno di Napoli, e lo dava a Carlo 2 I | la grazia di Dio re del regno delle due Sicilie e di Gerusalemme, 3 I | stato insediato nel nuovo regno, Carlo, recatosi a Palermo, 4 I | Italia, veniva costituito un regno indipendente, che i trattati 5 I | più sorprendenti di quel regno; imperocchè per incuria 6 I | dispotizzando del re, del regno, del popolo e di Dio.~Non 7 I | di lire, e lasciando il regno senz'ordine, senza leggi, 8 I | Insopportabile fu più che l'altro il regno del Murat; e qualche storico 9 I | da un capo all'altro del regno, con esemplare concordia, 10 I | Lubiana per trattare cose del regno. Il re accettò tosto l'invito, 11 II| all'altro punto del suo regno aveva steso un lenzuolo 12 IV| Lombardia ed accrescere il regno Sardo: per me dominio di 13 V | Sapri erasi tosto sparsa pel regno, per opera del traditore 14 V | istessa, recandosi in questo regno a promuovere una rivoluzione 15 VI| consistere il vero pericolo pel regno dei Borboni, e cercava di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License