Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
può 7
pur 17
pura 1
pure 15
pusilli 1
qua 1
quaderni 1
Frequenza    [«  »]
15 italiani
15 poco
15 poteva
15 pure
15 quell'
15 regno
15 rispose
Felice Venosta
Carlo Pisacane e Giovanni Nicotera o La spedizione di Sapri

IntraText - Concordanze

pure

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | ammiraglio Nelson, giunse pure re Ferdinando. Suo primo 2 I | mai, non risparmiava pure le donne. L'avere legami 3 I | Napoletani non ebbero termine pure sotto il governo di questi 4 I | degno erede dei Borboni pure spremè le lagrime ed il 5 II | passione e il dovere fu lungo; pure come vedremo, vinse l'amore.~ 6 II | della libertà non rimase pure l'apparenza. Molti dei deputati, 7 II | anche al Pizzo, comechè ivi pure si accogliessero i soldati 8 III | Caduta Roma, e con essa pure Venezia, la quale aveva 9 IV | scorcio dell'agosto 1856. E pure allora non ebbero piena 10 IV(18)| il Borbone risparmiato pure il capitano del Milano, 11 V | Nicotera, Falcone e Daneri, pure unitosi ai congiurati, recavansi 12 V | arrivavano in Padula. Ivi pure non amici, non segni di 13 V | ordine delle Due Sicilie era pure mestieri d'essere improbo 14 VI | Quanto a , non pensava pure; ben sapeva come il suo 15 VI | alla testa di una schiera pure di volontari, dalla Terra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License